
14 Settembre 2023
Pixel Watch 2 è atteso per questo autunno, le indiscrezioni sulla seconda generazione dello smartwatch di Google si stanno via via intensificando confermando di fatto un suo prossimo debutto. Le ultime informazioni riguardano una serie di quadranti che, secondo quanto viene riferito da Android Authority, non saranno resi disponibili sul dispositivo attuale rimanendo esclusiva del nuovo modello.
Saranno dunque quattro le watch face inedite che troveremo su Pixel Watch 2, denominate Accessible, Arc, Bold Digital e Analog Bold, ciascuna di queste potrà poi essere ulteriormente personalizzata, colorazioni incluse. Ricordiamo poi che l'indossabile integrerà Wear OS 4 come sistema operativo e potrà contare sui colori dinamici per adattare l'interfaccia utente alla tinta del quadrante.
I quadranti di questa categoria sono essenziali, mostrando solamente l'orario e poche altre informazioni basilari. Saranno disponibili nelle versioni Just Time (solo l'orario in formato digitale), Circular (ora digitale + complicazione circolare in basso), Linear (ora digitale + data) e Stacked Time (ora digitale + complicazione a lato).
I quadranti sono personalizzabili nel numero di complicazioni ed elementi da visualizzare. Sono disponibili i quadranti Arc Max (4 complicazioni circolari nella parte centrale del display), Minimal (con data nella parte alta) e Numerals (con i numeri delle ore 12, 3, 6 e 9). Per ciascuna di queste categorie si possono inserire 2 o 4 complicazioni.
Questi quadranti ricordano quelli da poco introdotti da Android 14 sugli smartphone Pixel. Due le versioni: Just Time (solo l'ora digitale) e Radial (ora digitale + complicazioni).
Stesse caratteristiche di Bold Digital, con la differenza che qui l'orario è analogico. Le complicazioni vanno da 0 a 4 ed è possibile decidere se mostrare o meno la data.
Commenti
Guarda che i quadranti del pixel watch (almeno quelli del primo) sono molto carini.
Preferisco quelli del primo. Uso il concentric con le complicazioni ed è fighissimo. Peraltro con gli aggiornamenti è migliorato molto lato autonomia.
Samsung ha quadranti free davvero indegni...Huawey ne ha davvero tanti e alcuni molto belli. In questo Samsung pecca davvero tanto, ne mette un po gratuitri ma ridicoli per farti invogliare a SPENDERE per averne a pagamento, gli unici decenti.
In verità nemmeno tra quelli a pagamento trovi chissa che quadranti ma alcuni meritano.
Mi chiedo a questo punto cosa sia meglio acquistare per un controllo decente della salute...Samsunmg watch 5 pro, il 6 classic o il nuovo Huavey 4 pro?
Io per il mio Galaxy Watch 4 Classic continuo a non trovare un quadrante che mi piaccia più di quello copiato al Pixel Watch, dinamico il giusto, stile analogico ma in realtà digitale, 2 complicazioni e rimane carino anche in modalità always-on.
Chi critica questi quadranti me li immagino tutti soddisfatti del loro sfondo finto Rolex, magari scomodo per leggere l'ora ma chissene
... sarebbe stato....
Pistacchio che stai a dì, ravvediti e riconsidera.
tempo 5 minuti e si troveranno su xda per il sideload
e pensare che avevo anche scritto "ironico"
In attesa di questo autunno andrò di fibit , ho un bonus di local guide da utilizzare entro fine settembre,:)
OT
Si sa se con Android 14 sugli smartphone Pixel sarà finalmente possibile togliere il widget del calendario col meteo? Fino ad Android 13 non si può e a me piacerebbe mettere un widget sempre di Google che indica ora, data e meteo, solo che non potendo togliere quello a cui mi riferisco sarebbe come averne due che indicano le stesse cose!
Non l'ha inventato Apple. I quadrantini secondari si chiamano complicazioni da sempre nel gergo dell'orologeria.
Ma tanto è tutto digitale, possono essere copiati in 3 minuti da un designer su internet
Hanno risolto l'unico vero problema: il fatto che in Android "pre-iOS" i widget ti spaccavano la home screen perché non esistevano dimensioni standard e piazzarne uno 9 volte su 10 significava incasinare la griglia della Home.
I widget chi li ha inventati? Ah già, Apple col Desk Accessory nel 1984 prima, e con la Dashboard di OS Tiger poi.
Come dice un mio amico Google non innova, è azienda miglioratrice.
Ma dove? Sono, sin dall'inizio, utilissimo su WearOS ed Apple, infatti, li ha copiati totalmente, sia da un punto di vista grafico che di funzionalità...
I Pixel Watch hanno degli ottimi quadranti, preferisco peraltro quelli del primo
Sono riusciti a fare peggio anche di apple che ha dei quadranti per under 10.
Avrà dei quadranti... Tondi!
Speriamo che ci sia sullo storie ad ottobre
avrà anche problemi esclusivi ...
Però è vero che Google spesso fa le cose alla bene e meglio senza metterci la giusta cura. C'è sempre del potenziale sprecato.
Se ha i quadranti esclusivi, avrà anche degli scaffali esclusivi.
Mai visti così...
Guarda che sei tu che continui.
Appunto, ma alcuni continuano
Ancora!?
Sull’argomento ti è già stata data risposta…ampiamente direi.
se non le facevano vedere era meglio
Ora si che varrà la pena
Esclusivamente brutti!
Ma non era giustamente la Apple ad innovare (allorché io dissi migliorare), ma eccoci qua nuovamente
Irrinunciabili ^^
Sembra quasi un orologio vero.
è anche una questione di "sbattimento".
Android ha dei widget utili, anche di sistema, ma spesso deve essere l'utente a configurarli, settarli (e saperlo fare).
Apple (ironico: che già le chiama complicazioni) cerca di renderlo user friendly fin da subito.
Io nel telefono (android) uso una VPN per collegarmi al server dell'ufficio e posso aprire i file con un gestore file (non credo che apple permetta ancora all'utente certe libertà), ma sicuramente apple ha una migliore integrazione generale delle app e (in parte) dell'interfaccia.
Son due sistemi differenti e per fortuna che ci sono entrambi. Sarebbe più bello se ci fosse ancora windows phone
È come la questione Widget su iOS/Android.
Google fa una cosa 10 anni fa, hanno tutto il tempo del mondo per perfezionarla (da KitKat a 11?), non lo fanno, la funzione marcisce e imbruttisce. Arriva Apple, con calma e con ampio ritardo, la fa in maniera perfetta e Google si ritrova a copiare una cosa che avevano inventato un decennio prima.
Lo dico sempre, arrivare per primi non serve a niente se arrivi a ca**o di cane.
Tanto poi non arrivano a sera per l'autonomia scarsa che hanno sti così
Sono davvero meravigliosi!
\s
Con risultati discutibili su wearOS
Per lo meno Apple gli ha dato un utilità e fruibilità, nonché integrazione
Peccato che le complicazioni (i widget) siano stati aggiunti prima su WearOS e poi Apple li abbia copiati
perchè non sono apple?
C’è un po’ di Apple in questi quadranti…