
04 Agosto 2023
Huawei ha annunciato oggi la Special Edition di Watch Fit, una variante della smart band con focus sul design. Sottile ed elegante nelle tre colorazioni previste (Starry Black, Nebula Pink e Forest Green), Watch Fit SE è pensata per le persone con uno stile di vita dinamico alle quali offre, oltre all'attenzione per un design adatto a tutta la giornata e personalizzabile, le funzionalità che ci si aspetta da una smart band moderna, tra cui il monitoraggio della salute con analisi del ciclo mestruale.
Huawei Watch Fit Special Edition (SE) offre oltre 100 modalità di workout con la possibilità di sincronizzare il tracciamento del battito cardiaco ai dispositivi utilizzati durante l’allenamento, consentendo di avere a portata di mano e visualizzare facilmente i dati rilevati. La band intelligente di Huawei supporta 11 modalità di allenamento professionali e 85 modalità "standard" che vanno dagli sport di racchetta a quelli sulla neve, offrendo un'ampia varietà di attività. Rispetto ai modelli precedenti, Watch Fit Special Edition include anche nuove funzionalità legate a sport quali calcio, basket, canottaggio, e-sport, con possibilità di monitorare tempo, frequenza cardiaca, calorie e analisi di allenamento.
Inoltre la band integra l’algoritmo proprietario Huawei TruSport che la trasforma in un vero e proprio personal trainer professionale da tenere al polso per monitorare, ad esempio, passi, battito cardiaco, ossigenazione e distanza e durata di una corsa. È capace pure di valutare dati come indice di potenza della corsa, carico di allenamento, massima capacità di assorbimento di ossigeno, pressione di allenamento aerobico/anaerobico e tempi di recupero. In fatto di tecnologie proprietarie ci sono anche:
Huawei Watch Fit Special Edition è disponibile da subito all'acquisto in Italia sullo store ufficiale nelle tre colorazioni previste al lancio al prezzo di listino di 99,90 euro. Da oggi al 21 agosto inoltre sul Huawei Store ci sono sconti fino al 40% su diverse tipologie di prodotti.
Commenti
Si che con 50 euro si può prendere una cosa simile ma di qualità decisamente inferiore, ok
No penso che al prezzo di lancio sia fuori mercato perchè non credo che sia poi tanto superiore agli altri ma che si posizioni esattamente nella stessa fascia. Tu spendi quanto vuoi la mia era solo una constatazione dei fatti e credo di averci già perso troppo tempo a spiegare.
Ok, quindi pensi che per questo motivo Huawei dovrebbe vendere i suoi prodotti a un prezzo inferiore? Direi di no
Il suo concorrente non è redmi, che poi se uno cerca di spendere il meno possibile va di redmi o realme e fine.
A 50 euro prendi il redmi watch 3 active e il redmi watch 3 liscio che apparte il display lcd hanno le stesse caretteristiche. Questo su Amazon. Se poi vai su Aliexpress li trovi tutti venduti dai loro negozi ufficiali (redmi, realme, poco ecc ecc).
Il realme watch 3 pro non è manco uscito ufficialmente qui, il watch fit 2 nei periodi di sconti lo trovi anche sotto 100 euro, poi a livello di qualità e sensoristica il watch fit 2 è superiore di questo realme watch 3 pro, e manco in Cina lo vendono a 50 euro sti wearable per quanta concorrenza ci sia
Poi da quello che ho potuto verificare avendo avuto un fitbit versa 3 con nfc si potevano si fare i pagamenti ma non tutte le carte erano accettate , poi non so se dipendeva dal sofware o altro
Incuriosito, sono andato a vedere. Parlando di prezzo 120-150 euro per la versione più economica (active), senza NFC, mi sembra un alto paragonato ad un diretto concorrente che puó tranquillamente essere il realme watch 3 pro che di listino sta a 90. Se poi rinunci al display amoled mantendo queste caratteristiche arrivi anche a 50 euro. Oramai c’è molta concorrenza.
Non è uno smartwatch, è come amazift mini, sotto 100 euro con funzione monitoraggio salute e fine, la versione SE tra altro è la versione depontenziata del watch fit 2 quindi con funzioni in meno
Nfc penso che con il loro software proprietario non lo impleranno al di fuori della Cina, il perché boh
Ma perché ha 100 workout differenti e non ha l'nfc per pagare al ristorante. Dico, son tutte fatte per chi vuole dimagrire. Uno che vuole monitorare la panza che compra?
esattamente
che, poi, durare tanto: i miei passati i due anni iniziavano ad avere un botto di problemi, l'unico che regge un po' è l'attuale :)
Ho letto che il 5G sarà disponibile dal 2024. Invece sui chip kirin temo che non li vedremo se non con tecnologia a 7nm (ma che resa avranno e che costo?) e fatti da SMIC. Per adesso è probabile che si vedranno solo SOC economici fatti da SMIC con nodo 12 nm o forse il solito SOC da 14 nm.
SE costa 309 direttamente da Apple...
Un altro bel prodotto veramente interessante.
Da lasciarlo li, insieme ai suoi fratellini, sullo scaffale.
Nessuno vuole che si senta solo e si deprima, vero?
La serie Watch Fit ha sempre avuto questo design sin dagli albori del primo modello, tanto o lo fanno con quadrante rotondo o lo fanno con il quadrante quadrato, non che ci sia chissà che scelta di design visto che bel mercato di smart/sportwatch, il design è quello
Scusa un huawei band 8.
Forse volevi dire 4
100 euro potevano metterci nfc microfono e cassa.
Io ho preso da poco un watch serie 8 di huawei e devo dire che non me lo aspettavo rispetto a xiaomi è un mondo avanti. Anche come batteria
Tutti quelli che hanno nel nomenclatura SE sono una versione depotenziata dell'ultima versione uscita del quel gamma di prodotti, la differenza sta principalmente nel prezzo cioè che costano un po' di meno
Beh 99 euro che predenti, confronti con prodotto low cost con una top di gamma, tra altro Apple watch da 800 ha la batteria che dopo più di 1 anno di utilizzo lo devi ricaricare più volte al giorno, dopo 2 anni lo usi giusto per guardare l'ora
Personalmente ritengo gli huawei/honor ottimi ne ho provati diversi ma alla fine sono sempre ritornato sui miei passi, ho provato AmazfitGTR2 buon watch ma con problemi di collegamento al telefono specie per la parte riguardante le telefonate, app zepp pessima , Fitbit versa 3 punto debole la batteria dicono 6 giorno se arrivi a 3 sei bravo e senza usare gps ecc, oltre a questo il cinturino al contatto con la pelle mi ha creato non pochi problemi (Vesciche)sul forum parlano di questo problema danno consigli temporanei ma che risolvono poco.
Ora ho un HONOR MagicWatch 2 46m app Health in 10 secondi ha sincronizzato l'orologio e in piu mi sono ritrovato i vecchi quadranti che avevo acquistato con il vecchio huawei e che risultano compatibili anche con questo honor, inoltre per lavoro ho un vecchio band 5 honor e sempre da app e' facilissimo passare da un modello all'altro.
Questo il Market share secondo IDC di Huawei nel solo mercato cinese nell'ultimo quarto del''anno (2Q2023)
OPPO 17.7%
Vivo 17.2%
Honor 16.4%
Apple 15.3%
Xiaomi 13.1 %
Huawei 13%
https://www.huaweicentral.com/huawei-marks-76-yearly-growth-in-chinas-smartphone-market-in-q2-2023-tied-with-xiaomi/
In Cina Huawei vende quasi quanto Apple.
dovremmo ridere?
ho il fit normale e non cambia niente
Ma erano dei giocattoli che duravano tanto
'Na poveracciata ma almeno da lontano sembra un Apple Watch, quindi probabilmente venderà bene tra gli utenti a basso ISEE.
che bello quando amazfit faceva oggetti da polso (bip) la cui batteria durava un mese circa...
i nuovi hanno una durata ridicola...
e allora mi dico: mi prendo un garmin instinct solar 2/2s.
il 2 pesa un botto, provo il 2s, leggero (non come il bip) e... what??? WTF??? il cinturino è cortissimo *_*
In pratica l’ideale è il 2s con il cinturino del 2, ma secondo loro il 2s è solo da donna, se vuoi il cinturino normale aggiungi 30 euro.
Io non aggiungo nulla: non lo compro, semplice.
LOL questi hanno preso letteralmente un CAD dell'Apple Watch e hanno modificato una dimensione
Quando non si conosce la vergogna.
non ho capito, cosa cambia rispetto a huawei watch fit normale?
99 euro e non ha nè microfono nè altoparlanti?