Beats Studio Pro ufficiali: specifiche, prezzi e disponibilità (per ora no Italia)

20 Luglio 2023 24

Le cuffie over-ear Beats Studio Pro sono ufficiali: la società americana di proprietà di Apple le ha annunciate ieri sera. Ci sono diverse novità, in particolare il supporto alla tecnologia Spatial Audio con effetti personalizzabili. Si conferma apparentemente l'assenza di chip Apple, come suggerivano le indiscrezioni già qualche settimana fa, visto che né nel comunicato stampa né nelle pagine prodotto ufficiali online viene mai menzionata la presenza di alcuno dei processori della Mela osservati in questa classe di dispositivo, come l'H1, l'H2 o il W1. Il grosso vantaggio in questo senso è la miglior compatibilità con i dispositivi Android.

Le principali novità a livello di design sono l'introduzione di pelle senza cuciture e imbottiture UltraPlush per i padiglioni, che promettono comfort elevato anche nelle sessioni più lunghe e un'ottima resistenza all'usura. Gli archetti laterali sono in metallo e offrono ampia possibilità di regolazione. Il suono viene emesso da due driver dinamici (uno per padiglione) da 40 mm progettati per la massima limpidezza e zero distorsione anche ai volumi più alti. Mancherà pure un chip Apple, ma non significa che le cuffie siano prive di tecnologia di ultima generazione:

  • supporto ANC e modalità trasparenza
  • sound processor integrato che ottimizza la risposta in frequenza finale
  • Spatial Audio con tracciamento dinamico dei movimenti della testa con supporto Dolby Atmos e possibilità di personalizzazione tramite iPhone
  • Nuovi microfoni che migliorano del 27% (rispetto a Beats Studio 3 Wireless) la limpidezza della propria voce durante una chiamata
  • Su iOS, le cuffie supportano il pairing one-touch, i comandi vocali con "Hey Siri", la rete Dov'è e gli aggiornamenti OTA
  • Su Android, le cuffie supportano il Fast Pair di Google, Audio Switch rapido per passare da Chromebook a smartphone e altri dispositivi compatibili, la rete Trova il mio dispositivo, personalizzazione funzionalità e aggiornamenti software tramite l'app Beats disponibile sul Play Store

Beats Studio Pro offrono connettività Bluetooth Class 1 oppure possono funzionare via cavo - sia analogico con il classico jack da 3,5 mm sia digitale via USB-C. In quest'ultimo caso è possibile riprodurre audio e contemporaneamente ricaricare le cuffie, e anche scegliere fra tre profili sonori differenti - Entertainment (ideale per film/video e giochi), Conversation (pensato per podcast, chiamate e conferenze), e Beats Signature (per la musica). L'autonomia dichiarata è fino a 40 ore, che scendono a 24 con ANC o Trasparenza attivi. La tecnologia di ricarica rapida Fast Fuel garantisce fino a 4 ore di riproduzione in soli 10 minuti.

Le Beats Studio Pro sono già disponibili all'acquisto negli Stati Uniti al prezzo di 349 dollari, e in alcuni Paesi europei come la Germania e la Francia a 399€; purtroppo l'Italia non fa parte di questa prima ondata e non ci sono indicazioni sulle possibili tempistiche. In ogni caso, ci sono quattro colorazioni: Black, Navy, Deep Brown e Sandstone.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
olè

alla fine qualunque paio di cuffie è meglio delle beats ahahahha

Fabrizio

Per i bassi comunque meglio le Skullcandy, che però hanno un ANC penoso

Superdio

ho già scelto le bose, volevo solo capire dove voleva andare beats con un prodotto che costa come sony che è indubbiamente leader del segmento.

olè

e allora scegli sony, visto che le beats son solo bassi pompati

The macrocosm

Ora sta arrivando la moda degli IEMs

Davide

Ecco, già vedo alla prima occasione l'acquisto. Grazie per il feedback

matteventu

Posso concordare sulle prime, ma i modelli usciti sotto Apple sono ben distanti dall'oscenità che erano le Beats "originali".

Non che ora vantino una firma sonora in stile "audiophile" chiaramente, rimangono comunque un lifestyle brand, però la qualità ha fatto passi da gigante.

E Linus non è esente dal dire enormi castronerie (oggettive, al contrario di quanto i pareri di Crinacle siano chiaramente soggettivi purché relativamente attendibili) - non mi riferisco al video sulle Beats menzionato da te chiaramente, quello è sacrosanto :)

NICO

Mi sembra passata per l'ennesima volta la moda delle cuffie over ear.
Negli scorsi anni vedevo un sacco di ragazzini usarle, adesso é molto più sporadica la cosa.

The macrocosm

Altro che i cuscinetti, mi ricordo ancora una mattina questo mio amico va per allargarle di uno scatto e l'archetto si spacca a metá. beats qualcosa pagate 250 euro in sconto

The macrocosm

Ti do ragionissima, ma é anche l'unico finora che fa delle recensioni basate prima di tutto su dati oggettivi e misurazioni, non su "impressioni" personali. Non vuoi parlare con sempai degli audiofili? Ti do' qualcosa di piú commerciale: Linus ha sempre sostenuto quanto le beats siano scam, forti solo del brand (infatti sono entrate in Apple), ma per quanto riguarda resa sonora e qualitá costruttiva é un marchio peggio di qualsiasi knock off cinese

Comandante Segundo

Le sto usando questi giorni con 40 gradi e, sudando anche copiosamente, mai dato un problema... però considera che le ho da 10 giorni circa..

Comandante Segundo

sull'amazzonia a 350

Davide

beats poverata incredibile, lasciamo perdere. I cuscinetti che si frantumano solo a guardarli. Ma per cortesia...
Alle xm3 sicuramente cambierò la batteria comunque con il cavo continueranno a suonare. L'unico difetto è che è impossibile farci sport. Come sudi un attimo il sensore di umidità le manda in stand by. Chissà se con le xm5 la situazione è rimasta uguale.

matteventu

Non capisco perché i tre profili sonori debbano essere disponibili solo quando usate via USB-C, o ho capito male io?

Su Android, le cuffie supportano il Fast Pair di Google, Audio Switch rapido per passare da Chromebook a smartphone e altri dispositivi compatibili

Purtroppo Chrome OS ancora non supporta Fast Pair Audio Switch.

Andredory

Convengono forse di più le XM4 se scendono sotto ai 200€ al Black Friday, non valgono secondo me i 100€ o più di differenza.

GiorgioGR

Se hai le XM3 tienitele finché non ti si disintegrano piuttosto, io che le possiedo sinceramente ne preferisco la timbrica rispetto alle XM5 (oltre che la maggior compattezza da richiuse e indossabilità in generale), al massimo considererei le XM4 dovessi fare un "upgrade" per avere qualcosa con imaging leggermente migliore (ma non ne varrebbe la pena spenderci molti soldi, visto che cambiano davvero di poco, avresti in più giusto il BT multipoint e un'autonomia ancora migliore che però è già ottima di suo)...

The macrocosm

Nono, ok, se parli di Bose e Beats allora va benissimo. Da quanto suonano male non sono nemmeno state considerate da crinacle "muddy sounds, lots of bass, and overall poor contruction quality"

Superdio

fossero costate la metà forse, ma ho delle bose nc700 che vanno ancora ottimamente.
Le beats per le cuffie wireless mi sto trovando benissimo.
Per la palestra uso delle beats flex, tutti i giorni delle studio buds e mi ritengo pienamente soddisfatto, anche perché ho preso entrambe con fortissimo sconto.

The macrocosm

Dopo tutto quel che hanno passato, tutti i paesi che hanno visitato, i maltrattamenti subiti, pioggia, sabbia, ecc ecc, le mie XM3 sono ancora buone come il primo giorno (che le avevo prese usate su amazon) mai scelta fu piú azzeccata. L'unica cosa che mi dá un po' di noia é l'assenza di un BT multilink, ma ne faccio a meno (per ora). Forse hanno diminuito un po' la carica, anche se fosse non me ne sono accorto. Questi prodotti sono stati concepiti per durare, e si vede. Un mio amico dopo un anno di utilizzo maniacale con guanti di seta di un paio di Beats non ne rimane praticamente nulla.

The macrocosm

Veramente vorresti prendere in considerazione le Beats? Come dice sempai crinacle "beats are always pure garbage"

Davide

stavo pensando anche io di fare la stessa cosa ma ancora funzionano da egregiamente

antonino landro

se black friday sfioreranno i 300 le prenderò in sostituzione delle mie care XM3 dopo 4 anni di onorato servizio

antonino landro

QUASI SEMPRE FISSE A 350 SU AMAZON (VEND E SPED DA AMAZON ITA)

Superdio

a quanto stanno le xm5 di listino? perché se allo stesso prezzo devo scegliere tra sony e beats...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO