Huawei Watch 4 e variante Pro disponibili in Italia, c'è anche Band 8 | PREZZI

08 Giugno 2023 35

Huawei Watch 4 e 4 Pro sono disponibili all'acquisto in Italia a partire da oggi, 8 giugno. Con gli smartwatch debutta anche Huawei Band 8, colorata smartband con display AMOLED da 1,47 pollici con autonomia dichiarata fino a due settimane. Tutti i prodotti possono essere acquistati sullo store ufficiale: i link li trovate QUI.

HUAWEI WATCH 4 E 4 PRO

Annunciati a fine maggio, Huawei Watch 4 e 4 Pro debuttano nel nostro Paese e mettono a disposizione degli utenti tante funzionalità smart e per il monitoraggio del proprio stato di salute. A partire dal Controllo respirazione che si basa sul ritmo del respiro, sul modo in cui si tossisce e sul livello di SpO2, oltre che sulla presenza di aria inquinata: l'algoritmo fornisce dati "sullo stato di respirazione e sulla salute generale dei polmoni" (NOTA: non è un dispositivo medico). É presente anche la funzione di monitoraggio del sonno con TruSleep 3.0.

Watch 4 è realizzato in acciaio inossidabile ed ha un display in vetro curvo LTPO da 1,5 pollici, il Pro è in titanio di grado aerospaziale con vetro sferico in zaffiro che copre lo schermo da 1,5" LTPO AOD. Entrambi sono impermeabili fino a 30 metri con certificazione IP68 e mettono a disposizione oltre 20.000 quadranti tramite Huawei Health, molti dei quali ispirati allo spazio. Il modello Pro ha un cinturino in titanio a maglia a forma di H o, in alternativa, uno in pelle Dark Brown. La versione base è disponibile con cinturino in fluoroelastomero nero.

HUAWEI WATCH 4

HUAWEI WATCH 4 PRO

  • materiale:
    • Watch 4: acciaio inossidabile
    • Watch 4 Pro: titanio di grado aerospaziale
  • cinturino:
    • Watch 4: in fluoroelastomero nero
    • Watch 4 Pro: in titanio a maglia a forma di H / in pelle Dark Brown
  • display:
    • Watch 4: LTPO 1,5" vetro curvo, 466x466, 310ppi, schermo-scocca 74%, cornice 0,855mm
    • Watch 4 Pro: LTPO 1,5" vetro sferico in zaffiro, schermo-scocca 71,72%, AOD a 1Hz
  • processore: Qualcomm SW5100
  • memoria: 2/32GB
  • resistenza: IP68, 5ATM
  • funzione eSIM (4G)
  • connettività: 4G, WiFi 2,4GHz, Bluetooth 5.2, NFC, GPS
  • altro: Super Link, Petal Maps Watch Edition
  • batteria: 530mAh
  • autonomia:
    • Watch 4: 3 giorni (14 giorni con Durata Ultra)
    • Watch 4 Pro: 4,5 giorni (21 giorni con Durata Ultra)
  • ricarica: Huawei Watch Wireless SuperCharge in 15 minuti per autonomia di un giorno
  • tracciamento livello stress, misurazione temperatura della pelle, Health Glance, Health Trends, Smart Health Reminders, Health Community, SOS
  • più di 100 modalità sportive (incluse immersioni in apnea)
  • funzione Controllo respirazione
  • monitoraggio sonno con TruSleep 3.0

HUAWEI BAND 8

La nuova smartband è estremamente leggera - appena 14g senza cinturino - e sottile - 8,9mm. Dispone di un display da 1,47" AMOLED con cornice sottile 2,5D e vetro curvo ricoperto da una lastra in vetro CG. Viene proposto in Midnight Black, Sakura Pink ed Emerald Green, tutte con tecnologia Premi e Sgancia per cambiare il cinturino "in soli 3 secondi".

Può essere personalizzata con più di 10.000 quadranti ed integra funzionalità per il monitoraggio della salute grazie ai sensori TruSeen 5.0 migliorati (battito cardiaco, ossigenazione del sangue, sonno con TruSleep 3.0, stress, ...).

  • display: AMOLED 1,47" 194x368, 282ppi
  • resistenza: 5ATM
  • batteria: 180mAh, autonomia fino 14 giorni
  • funzioni: allenamento con l'algoritmo Huawei TruSport, pianificazione attività con l'AI
  • supporto a più di 100 sport (inclusi calcio, basket e paddle)
  • assistente smart Huawei Assistant TODAY
  • supporto a risposte rapide a messaggi con testo ed emoji (anche per app di terze parti)
  • connettività: Bluetooth 5.0 2,4GHz
  • materiali: cassa in polimeri rinforzati con fibre, cinturino in silicone TPU
  • peso: 14g senza cinturino
  • spessore: 8,9mm

PREZZI E DISPONIBILITÀ

Huawei Watch 4, 4 Pro e Band 8 sono disponibili da oggi:

  • Watch 4: 449,90 euro
  • Watch 4 Pro:
    • cinturino in pelle scura marrone a 549,90 euro
    • cinturino in titanio di grado aerospaziale a 649,90 euro

Acquistando uno dei due smartwatch entro il 21 giugno si riceveranno in regalo gli auricolari Huawei FreeBuds 5i.

  • Band 8: 59,90 euro

Fino al 21 giugno acquistando la smartband si se ne potrà acquistare una seconda a metà prezzo.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Magnitudine

Ma io proprio non ti seguo, che c'entra ora il Watch 3 ? Che dovrei leggermi pure quella e che senso avrebbe ? Lascia perdere l'alcool, ad alcuni fa male.

Michael Polisini

Ma hai letto la recensione del Watch 3-3 Pro? Hanno la modalità a basso impatto energetico che taglia la maggior parte delle funzioni smart

Magnitudine

avere quelle funzioni e togliersi 10 giorni di autonomia ? No grazie

Michael Polisini

E ti pare poco? È una differenza abissale se cerchi un vero smartwatch

Magnitudine

Tutto qui ?

Michael Polisini

La parte smart che sulla sella GT è assente quasi del tutta. Per esempio con questi puoi rispondere anche ai messaggi WhatsApp, Telegramma ecc, c'è il pagamento contactless, Celia come assistente vocale

Magnitudine

Domanda : ma tra la serie GT e questi cosa cambia ? (esim a parte, ovvio)

sailand

Cosa c’entra? L’ossigenazione si misura in base al colore dei globuli rossi facendo passare una apposita luce attraverso la pelle, ergo serve un led e un sensore ottico a meno che non si siano inventati un modo tramite misurazioni elettriche o sia (come tanti fanno per la pressione) solo una stima e non una misurazione.

mruser2

Il 5 costerà 800 euro?

MarcoC

A partire dal Controllo respirazione che si basa sul ritmo del respiro, sul modo in cui si tossisce e sul livello di SpO2

grazie per la precisazione, adesso ho le idee un pò più chiare

Disqutente

Concordo, il GT lo trovo un prodotto ottimo con ca. 2 settimane di autonomia nell'uso normale.
Comunque per recap hanno la serie di punta chiamata Watch (con eSim), la serie GT e poi quei modelli con caratteristiche particolari: il Watch Buds (quello con gli auricolari) e il Watch D (con sensore per misurazione pressione) ed infine le varie band.

T. P.

svenuto!

mister x

io quando ho visto che il Fenix di punta ha superato i 1000 euro mi sono cascati gli occhi!

losteagle

sono rimasto ai vecchi Fenix, almeno sino al 5 erano questi i prezzi.

Disqutente

Io ho il GT3 Pro ma non valuterei mai la sostituzione.
Come puoi rinunciare alla autonomia che ti da la serie GT?

Ovviamente detto per confrontarci e non giudicare, ognuno fa ciò che crede meglio per i suoi usi!

Giovanni Barbaro

io ho il numero di telefono eSIM sul WATCH 3 PRO in modo natio non li riceve!!! Mentre li riceve su quelli collegati via Huawei Health ma è il numero del telefono sincronizzato cioè un numero diverso.

efremis

Prezzi che non si può permettere

delpinsky

Ma che prezzi assurdi sono??? Io ho ancora il primo Huawei Watch Gt che va benissimo, pagato 170€, ma col piffero che spenderei mai 500€. Questi sono fuori di melone.

momentarybliss

Avevo il Watch 3 Pro e gli SMS li riceveva, se non erro mi pare si potesse anche rispondere con la tastiera

X Wave

Si, vero! Il mio è praticamente identico al GT2, cambiano solo i materiali che sono più cheap.
Il software e la app sono gli stessi......... pensavo che gli Huawei fossero tutti uguali

Giovanni Barbaro

si a me servono per le OTP principalmente

Nuanda

Non è per nulla il gemmello, ti stai sbahliando con la serie GT, questi sono veri e propri smartwatch come AppleWatch o Galaxy Watch, il tup è un’altra cosa

teo

Speravo in qualcosa di più in autonomia mi sono rotto le balle di caricare ogni 1/2 giorni con il Samsung Watch 4

X Wave

Io ho il Magic 2 che è il gemello più vecchio e li riceve, le hai settate le notifiche dalla app Health?

Giovanni Barbaro

Gentilmente vorrei sapere se HUAWEI WATCH 4 PRO riceve gli SMS? Perchè la versione 3 Pro non li riceve! Grazie a che mi risponderà

quando e se scenderà di prezzo potrei valutare il cambio con il mio attuale GT 2 Pro

Robbie

Il prezzo

mister x

quanto tempo è che non guardi i listini dei Garmin?

peppe
untore

Scusate ma a parte tutti i paroloni di grado aerospaziale che servono solo ad alzare il prezzo, quali sono le vere funzioni smart di questo orologio? chiamate? Sms? Nfc? Calendario? Mappe?

losteagle

Prezzi da Garmin .... questi si sono fumati il cervello !

Andhaka

In effetti anche sul sito non è specificato... nemmeno per la versione pro o Ultimate... ma credo sia perchè il sensore è fisicamente lo stesso che prende il battito, quindi...

Cheers

sailand

Nei Watch non vedo il sensore dell’ossigenazione mentre lo vedo nella band, boh!

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO