Apple Vision Pro: le lenti graduate Zeiss potrebbero costare più di 600 dollari

08 Giugno 2023 124

Il nuovo visore Vision Pro di Apple è ancora fresco di presentazione e, sebbene l'azienda abbia voluto spiegare nel dettaglio il suo funzionamento, molte domande rimangono ancora senza risposte. Abbiamo visto ad esempio che le sue caratteristiche consentiranno di portare le chiamate Facetime a un nuovo livello grazie alla percezione dell'ambiente circostante e dell'audio spaziale, e anche che la modalità di interazione principale vedrà protagonisti i nostri occhi e le nostre dita, senza necessità di controller esterni.

Ma sono solo alcuni degli aspetti più interessanti e naturalmente tanta tecnologia ha un costo che, sappiamo bene, supererà i 3.000 euro non appena sarà disponibile anche in Italia. A questo proposito iniziamo a vedere le prime analisi della componentistica e come avviene di norma con ogni dispositivo Apple, nei prossimi mesi verrà sviscerato in ogni suo aspetto.

Uno dei primi elementi ad essere stato preso in considerazione nelle ultime ore è il prezzo delle lenti graduate, che sono una necessità imprescindibile per l'utilizzo da parte degli utenti con piccoli o grandi problemi di vista. Sebbene non si abbia a disposizione un dato ufficiale, ci viene in aiuto l'affidabile Mark Gurman di Bloomberg, che ha un'idea ben chiara dell'impatto del componente sul prezzo finale del visore. Secondo Gurman un paio di lenti Zeiss per il Vision Pro potrebbe costare tra i 300 e i 600 dollari, forse più.

Si tratta senza dubbio di una cifra considerevole, ma non sorprendente considerando che Apple vende i piedi di supporto per il Mac Pro a 299 dollari e ruote per il Mac Pro a 699 dollari. D'altra parte parliamo di un gadget da 3.500 dollari, pertanto se un utente ha la possibilità di acquistarlo, è decisamente improbabile che il costo per le lenti rappresenti un ostacolo insormontabile.

In base ad altri prodotti, tuttavia, emerge che Zeiss produce già lenti aggiuntive per headset VR e queste si posizionano in una fascia di prezzo compresa tra i 70 e 100 dollari, pertanto se tutto andrà bene, la predizione di Gurman potrà essere rivista al ribasso. E voi che ne pensate di Vision Pro? Sarete tra quelli che lo acquisteranno al day-one o non siete minimamente interessati? Fatecelo sapere nei commenti.


124

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ahahahah giusto, non ci avevo pensato!

aleardo

Sono articoli che se costassero poco non sarebbero apprezzati.

waribi
Corryg

puoi avere 0 o 100 poco cambia.. se dici che 900 euro per lenti di occhiali sono impossibili sono 2 le alternative.. o tiri contro a prescindere o non sei informato sul campo

T. P.

tu rispondi si o no lanciando una moneta! :)

waribi

Ma no, sempre preso lenti dei brand più diffusi (Zeiss, Essilor, ecc.), ma mai arrivato a certe cifre, anche le mie prima di una decina di giorni non me le consegnano, ed le lenti a contatto che ora porto uguale... forse intendi 700 montatura compresa...

Guido

Tutto dipende dal tipo di difetto visivo:
Io con 8,50 di miopia + astigmatismo devo usare lenti al lantanio 1,9 per evitare di portare binocoli al posto di lenti
Marca normale vengono 250€ l’una scontate, se usassi Hoya o Zeiss dovrei aggiungere 50/100 euro per lente (prezzi di un’anno fa)

un eternauta

"Zeiss produce già lenti aggiuntive per headset VR e queste si
posizionano in una fascia di prezzo compresa tra i 70 e 100 dollari"


Esatto, per visori ordinari. Quindi per la magia di Apple unita al suffisso Pro va considerato un moltiplicatore 10x.
Pertanto tra 70 e 100 dollari diventa una forbice tra 700 e 1000 dollari.
Le basi magiche, per cortesia.

Sagitt

Pure i miei costano 200€, ma conosco più persone che non scendono sotto 600. Dipende.

Ciroterrone

E aggiungo, che problema hai alla vista? Io ipermetrope, uso lentine zeiss mensili per l’appunto e mi costano 80 euro ogni tre mesi (qualche euro in meno per la conoscenza) ma evidentemente sono altri casi, casi non comuni in cui non esiste nemmeno la lentina nell’occhio per quel tipo di problema :)

Ciroterrone

Guarda come detto a quello sotto, io ho degli amici, (più che altro clienti) ottici, ed io e altre persone andiamo li, e anche se la montatura è firmata non andiamo mai oltre i 500 euro. Sia miopia che ipermetropia, così come altri casi comuni. Se poi parliamo di casi specifici ok, anche perché parlando di lenti correttive evidentemente sono quei casi di persone con problemi alla vista a cui non esistono nemmeno lentine correttive

Ciroterrone

Io non ho mai speso più di 500 euro, e prendo sempre montatura firmata. Sarà che mi rivolgo ad un ottica che è mia cliente e mi fa risparmiare, ma non si arriva mai a queste cifre per problemi alla vista “comuni”. Vedi che parli tu a caso

Ma se l'articolo dice che oggi costano tra i 70 e i 100 dollari

"Zeiss produce già lenti aggiuntive per headset VR e queste si posizionano in una fascia di prezzo compresa tra i 70 e 100 dollari"

Sagitt

*per quadagnare da altro, tipo i servizi.

Sagitt

se era venduto in perdita è perché se non in questo modo, non avrebbero venduto nulla. oppure il loro scopo era vendere qualcosa p

Pistacchio
comatrix

Non c'entra nulla, il fattore non è a cosa è mirato ma quanto costa produrlo.
Lo sai che il Quest 2 era venduto in perdita agli inizi? Eppure costava 350€.
E come al solito cambi discorso, lo fai SEMPRE!!!

Andrej Peribar

Ho detto solo che ti sei impigrito e posti sempre la stessa.

Pistacchio
Pistacchio
Big wall

Visore che alla fine non dirà nulla, sia per il prezzo sia per un utenza quella apple che non è molto incentrata sull'intrattenimento.

Lan

PSVR2 per me (attualmente) ha più senso del visore Apple.
Perché almeno ha una nicchia di utenti precisi: videogiocatori di PS5.

Ancora faccio fatica invece a capire a chi oggi è indirizzato il visore Apple, se non a un pubblico benestante curioso della novità.

Lan

Fanno copia incolla con quella frase in quasi tutti gli articoli

Marcomanni

Il soc meno performante e materiali meno pregiati sarà la scusa per piazzarlo a 2000 2500 dollari, cioè vicino ad pimax 12k o un varjo aereo, ma con una capacità di calcolo che le altre aziende si sognano ad occhi aperti perché non possono averle con quei consumi.

Il risparmio sulla produzione sarà dovuto al fatto che nei prossimi mesi i manager di qualsiasi azienda del settore sacrificheranno i primogeniti pur di proporre ad Apple soluzioni per quel visore a minor costo di quelle attuali, e diventare fornitori.

Le mie sono solo ipotesi ovviamente. Magari invece si arriverà al modello da 5000$ e stop :)

momentarybliss

OK, ma un SOC un po' meno performante quanto potrà incidere sul listino al dettaglio? 500 euro? Se così fosse, il prezzo finale rimarrebbe comunque proibitivo

Sagitt

intendo dire che per un pubblico, un aggeggio che puoi usare solo collegato ad una consolle, principalmente solo per il gaming, e limitato alla sola VR... 600 € è un costo elevato. considerando poi la scarsa longevità e supporto da parte di sony e sviluppatori è ancora più alto come prezzo da pagare.

a differenza un dispositivo general purpose ha un appeal differente, immaginati di comprarti la switch come tablet perchè tanto ha youtube browser e giochi, rispetto un iPad, ti rendi subito conto che chi compra la switch non la fa perchè fa bene il tablet ma per i giochi e non spenderebbe mai 2000€ per una switch di cui il 90% è il gaming.

momentarybliss

Cosa c'entra che va collegato alla PS5? Il visore Sony ha comunque una tecnologia avanzata che ha dei costi elevati. Inoltre non lo definirei "che fa solo VR ed è limitata al gaming e poche cose", è stato progettato per questo e dato che insieme vengono forniti controller con feedback aptico sono certo che il PS VR 2 sotto questo aspetto offrirà un'esperienza migliore rispetto a quella Apple, tenuto conto anche della line up di titoli che Sony è in grado di realizzare

Corryg

Sinceramente mi sono interessato solo perché ho sentito un eco spaventoso per l'annuncio di sto visore e volevo capire cosa la gente ci avesse visto, non ho seguito prima e non so speculazioni fossero state fatte. Sono passati giorni e non l'ho ancora capito. Ma resto dell'idea che il punto più sbagliato per attaccare il vision sia il prezzo

Corryg

"la gente che conosco io fa così"
e sarei io quello ceh si arrampica? ahahahah
dai su.. tiri contro ad apple a prescindere senza prendere in considerazione nulla
basterebbe fermarsi e difetti sto coso ne ha a palate
ma l'utente medio non ne è capace o bianco o nero.. o apple schifo o apple migliore in assoluto

Corryg

non voglio diventare sgarbato quindi la chiudo qua
ti dico solo che le cose non funzionano come credi tu
e ti auguro di non doverti trovare mai davanti alla scelta se spendere questi soldi per vederci o no

waribi

Sento rumore di forte arrampicata sugli specchi

R4nd0mH3r0

Presumibilmente erano completi di montatura che in alcuni casi costano più delle lenti se sono di marca.

R4nd0mH3r0

Ovviamente erano occhiali completi di montatura che in alcuni casi costano più delle lenti stesse se sono di qualche boccalone famoso

LucaS888

oh beh le supposizione di prezzo del visor erano di 3000$ quindi sballate per difetto... chissà le lenti. :D

LucaS888

Il punto non è che le zeiss costano tantissimo ANCHE per un normale occhiale.
Il punto è di scegliere forzatamente di proporre un accessorio per alcuni INDISPENSABILE senza lasciare la libertà di scelta su quale prendere quindi se zeiss o una lente comunque valida a 10 volte meno.

Pensa se al mondo tutti fossero costretti a spendere 800 euro per le lenti degli occhiali... la maggioranza girerebbe sbattendo contro i pali.

Ovviamente arriveranno, forse, le alternative terze parti (ma non si sa nè se nè quando) ma comunque il punto rimane.

La stessa apple con apple watch ti vendeva lo stesso modello con materiali diversi e cinturini diversi, dai prezzi sensibilmente diversi, quindi perchè non farlo anche con questo visore?

Anche perchè quando arriverà un visor SE uno dovrà spendere sempre quelle cifre per le lenti? che quindi in proporzione saranno ancora più costose?

Petaloso

Tempo zero usciranno su aliexpress gli inserti porta lenti, basterà andare dal proprio ottico e farsi fare delle lenti per quegli inserti.

Sagitt

In paese, 2 lenti manco zeiss sottili+ montatura semplice, 800€. Dipende dal problema che hai.

Sagitt

Sì ma zio, il psvr richiede anche una consolle da 600€ aggiuntiva e fa solo vr e solo limitata al gaming e poche cose. Qua, come su altri device di fascia alta, siamo su un qualcosa di standalone con os dedicato e sensoristica evoluta. C’è da vedere poi il supporto nel tempo. Ma poi come mai non hai dettp nulla sulla batteria sostituibile?

Corryg

sicuramente qualche trattamento apple ce lo infila
deve dimostrare che ha il p1sello più grande
in più conta che rispetto ad altri visori il melavisione ha tutta la sensoristica per l'eyetracking qulacosa di diverso penso se lo inventeranno
poi magari mandano fuori le lenti a 3/400 euro o 200.. vedremo.. non sappiamo
sono solo supposizioni per ora

Sagitt

Essendo un optional nulla vieta di prenderle aftermarket, non vedo il problema. Poi comunque io ti assicuro che ci sono le ti costosissime, ho visto fare occhiali con buone lenti sottile a 300€ a lente. Esclusa montatura

Darkat

Nell'articolo c'è scritto chiaramente che Zeiss vende già lenti correttive per altri visori a meno di 100€ eppure qui i paladini della mela devono comunque dire che è un prezzo onesto e congruo con il costo delle lenti nonostante la realtà dei fatti sia davanti a loro.
Ci vuole davvero un prosciutto molto spesso per essere così accecati.

Darkat

Queste sono le ti che non necessitano di trattamenti particolari con antiriflesso, la correzione uv e così, non ha senso quel prezzo, è semplicemente folle, anche perché come dice l'articolo stesso Zeiss vende già queste lenti per altri visore e costano sotto i 100€

Darkat

Queste lenti sono unicamente correttive, essendo posizionate all'interno del visore non devono avere trattamenti UV, per riflessi e così via, devono solo correggere la vista, quindi è decisamente un prezzo esagerato

Corryg

ma che discorsi da bar
anch'io conosco persono che per scelta, mancanza di necessita o indisponibilità economica spendono 100/200 euro massimo per gli occhiali

ma per questo devo negare che le lenti costano un fracasso? no
chi può/vuole/è obbligato spende quel che c'è da spendere per gli occhiali
si chiama essere oggettivi

Andrej Peribar

Pistacchio, tu non solo sei il mio gusto preferito di gelato; ma, aggiungo, s non ci sei tu in mezzo, nemmeno la mortadella compro.

Però.... dai.... trova altre gif

waribi

Conosco tantissime persone che portano gli occhiali, e nessuno ha speso quelle cifre. La tua frase puzza tanto di giustificazione ai prezzi folli di Apple.

Redcat

Ma infatti. Io sui miei occhiali ho proprio delle lenti Zeiss progressive con vari trattamenti. Ho pagato, solo le lenti, circa 800 euro.
Il prezzo prospettato nell'articolo quindi non mi sembra particolarmente esagerato. Ovviamente stiamo discutendo senza ancora conoscere le caratteristiche precise delle lenti in questione.

Corryg

noi abbiamo l'iva
3500+600 all 22%
siamo sopra i 5000;)

Pistacchio

Si certo così da giustificare poverini il prezzo di 4000 euro che sarà da noi, dai su tutti insieme compriamo questo concentrato di futuro, aiutiamo sta povera Onlus a tirare avanti hahahahaha

https://media3.giphy.com/me...

Eventi

Amazon, il 10 e l'11 ottobre la Festa delle Offerte Prime: come funziona

Tecnologia

Recensione Bluetti EP500 Pro: una power station per la casa a cui non manca nulla

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile