Apple Vision Pro, con "Spatial Personas" le chiamate FaceTime saranno più realistiche

08 Giugno 2023 85

Con Vision Pro, il visore di Apple annunciato nei giorni scorsi, le chiamate FaceTime sfrutteranno l'ambiente che circonda l'utente includendo tutti i partecipanti riprodotti all'interno di riquadri a grandezza naturale. L'audio spaziale, inoltre, consentirà di far sentire la voce provenire esattamente da dove si trova chi sta parlando.

SPATIAL PERSONAS PER FACETIME E SHAREPLAY

Il visore è infatti in grado di scansionare il volto di un utente e utilizzare l'apprendimento automatico avanzato per creare una versione fotorealistica che verrà utilizzata sia per le videochiamate che per ricreare lo sguardo che viene mostrato sul display OLED esterno. Con un futuro aggiornamento di visionOS, inoltre, questi "avatar" diventeranno ancora più realistici.

Nel video del "Platforms State of the Union", realizzato per gli sviluppatori, Apple ha chiamato questa funzionalità "Spatial Personas" che consentirà di far sentire gli utenti "più presenti, come se fossero riuniti nello stesso spazio fisico". Le Spatial Personas avranno uno sfondo trasparente e saranno in grado di riprodurre non solo semplici movimenti ma anche diversi "linguaggi del corpo", mani in particolare, per offrire un'esperienza ancora più realistica, non una semplice riproduzione grafica in stile videogioco come pensato su prodotti concorrenti.


Spatial Personas sarà disponibile non solo nelle chiamate FaceTime ma anche in SharePlay per riprodurre in streaming programmi TV, film e musica in sincrono e condividere esperienze con altri utenti.

"Puoi guardare i tuoi amici negli occhi, esprimerti naturalmente con il movimento e il linguaggio del corpo e, soprattutto, goderti un'attività condivisa insieme usando la tua app".

SARA' PRONTO NEI PROSSIMI MESI

Apple ha confermato che una prima versione di Spatial Personas sarà disponibile entro la fine dell'anno, inizialmente solo per gli sviluppatori. Non è stata confermata una data per quanto riguarda anche la disponibilità pubblica. Probabile che sarà pronta per quando Vision Pro arriverà sul mercato, all'inizio del prossimo anno.

Il visore di Apple, ricordiamo, sarà venduto inizialmente solo negli Stati Uniti al prezzo di 3.499 dollari. Coloro che confermeranno l'intenzione di acquisto verranno invitati in Apple Store per provare e scegliere la misura del visore più adatta al loro volto. Al momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda la disponibilità di Visor Pro anche su altri mercati internazionali.


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PositiveVibes
gianni polini

Ripeto..se guardi il video i problemi sono evidentissimi.
Quegli occhiali sono semplicemente schermi che replicano il monitor, punto.
Per usare un PC/MAC vai a "occhio", nel senso che non vedi nulla, digiti i tasti a memoria e non puoi usare il touch....

LaVeraVerità

Ho detto "per usarlo come monitor portatile". Mi spieghi a che cosa serve "mappare l'ambiente circostante" o la " profondità" per questo utilizzo specifico?

efremis

Fatto, comincia a preparare account nuovo

Nuanda

No Apple non ha mostrato nulla in vr perché è evidente a tutti tranne a voi fanboy con gli occhi pieni di prosciutto che a livello software sto visore è solo in uno stato embrionale, ma il visore è un classicissimo visore vr come gli altri… non è che ci vuole molto a capirlo, però capisci che voi avete sentito parlare di vr negli ultimi 4 giorni e prima non sapevate manco dell’esistenza dell’argomento…

Nuanda
gianni polini

Ma dai…hai visto il video?
Sono giocattoli per lo 0.001% della popolazione.
Audio inesistente, li devi usare al buio, non hanno profondità, non mappano l’ambiente circostante..non scherziamo .

PositiveVibes

Screenshotta tutto:
SUPERMEGAFLOPPONE GALATTICO

efremis

Mamma mia quei 2, il top degli schierati.

efremis

E meno male che tutti quelli che l'hanno provato han detto che è un salto deciso in avanti confronto a tutti.

Mastro

non è VR ma al massimo XR! Apple non ha minimamente mostrato alcun contenuto VR, ma sempre contenuti AR che potevi isolare in VR, appunto XR. Con il quest non c'entra proprio nulla, come dire che un palmare windows me era come un iPhone , dai che puoi arrivarci

Nuanda

Peccato che ancora non hai capito te che è vr, è un classicissimo visore vr con annesso passtrhought, come Quest etc… la tecnologia quella è, non e che basta uno schermino idiota davanti che simula gli occhi per farlo diventare diverso… Holo lens non è vr… mixed reality lo son tutti dal Pico 4, Quest Pro e Quest 3….

Mastro

quindi è tutta una truffa, grazie per averlo svelato a tutto il mondo! terra piatta?

Mastro

peccato che ancora non hai capito che non è VR

Nuanda

Grazie al ciufolo che nessuno si è lamentato, han fatto vedere 4 demo di esperienza stra statiche…. Era difficilotto farsi venire la nausea…

Nuanda
Mastro

Si sì , dai su , rilassati, c è ancora tempo per capire .

Mastro

Mediamente a 90 hz e non solo a 90, dopo tutto nessuni si è lamentato ne di nausea o di altro, lo so che non hai visto esperti , per te per essere esperto deve dire che fa c a g a re, visto che nessuno lo dice per te non ci sono esperti

Nuanda

Ma anche negli nreal le scritte sono nitide e legibili, comunque restituisce uno schermo oled da 120” con una risoluzione percepita di 120 hz…

Nuanda

Io esperti che lo hanno provato ne ho visti pochini… e quei pochini che ne capivano han riferito di un Fov inferiore ai 90 gradi e il refresh rate solo a 90 hz…. Due cose fondamentali per un visore che son scarse in questo… pian piano stan venendo fuori le magagne…

PositiveVibes

si, farebbe bene. Io ho tutto della Apple, ma quando fa c@gate lo ammetto.

Mastro

e secondo te è la stessa cosa dei 23milioni di pixel di questo prodotto? la prima cosa che hanno detto tutti quelli che l'hanno provato e che a differenza di quello fatto da altri, le scritte sono nitide e leggibili! che me ne faccio di un monitor virtuale che non si legge????

AllBlack

Che strano, c'è un intero settore che parla di evoluzione tecnologica e poi arriva il solito caro C#Dev a parlare di "FLOP". Io, comunque, non avevo dubbi...
https://www.youtube.com/watch?v=Oem4USWZ92g

efremis

Faccio screenshot perché son sicuro che sparirai non fra 3 anni, ma 7 mesi.

PositiveVibes
LaVeraVerità

Per usarlo come monitor portatile basta spendere 400 euro

https://www.youtube.com/watch?v=UDgovaiQyA4

Andrej Peribar

Ok. Pensiero rispettabilissimo e nobile.
Ma anche tu leggi gente come callea o Antares.

Questi sono i duali.
Che discorso vuoi farci.

Il web è pieno di gente così

Mastro

si hai ragione, ma mi piace comunque il confronto, molto odiatori apple qua lo sono più perchè vogliono essere alternativi, ma spesso sono persone super intelligenti e mi piace anche provocare per tirare fuori punti di vista diversi dal mio e imparare qualcosa.

Mastro

il tv oled posso averlo grande da 120 pollici e vederlo entro sono in aereo?
Anche internet era più comodo che su iPhone 2g, anche la musica si sentiva meglio a casa che dalle cuffie dell'iPhone 2g, anche le fotografie le facevi meglio da una compatta e pensa manco video faceva...

Mastro

tutti prevedete il futuro beati voi
Nessuno si aspetta che sia questo singolo modello a sondare, manco iPhone 2g lo fece... ma la strada segnata c'è e l'obbiettivo di apple e sfondare e non avere un prodotto solo di super nicchia come holos, i quest o i psvr non li considero proprio, non è il target di apple, non gli interessa la realtà virtuale intesa come videogioco , almeno non da quello che hanno presentato.

gianni polini

Capisco ma devi trovare argomentazioni migliori.

Se ci fermiamo al: “lo puoi fare in altri modi….”

Che I visori siano il futuro..mmm..
Che gli indossabili siano il futuro, assolutamente si.

Poi c’è da dire che come sempre Apple spingerà un pochino il mercato.

Personalmente lo trovo inutile..ma usarlo come monitor portatile non è una cattiva idea.

Questa penso sia la version “grande” di quello che saranno i monitor in futuro.

Immagino che avremo device indossabili estremamente più piccoli che però abranjo lo stesso scopo.

Va anche aggiunto che al contrario dei concorrenti Apple è un gigante nella User Experience.

Dove gli altri buttano nel calderone tecnologie e basta, Apple lancia esperienze supportate da tecnologia

efremis

Nessuno ha detto che la concorrenza, che uso, sia spazzatura.
Si stesso o le lodi di quello che è stato presentato ribadendo che poi magari sarà una v4ccata.

Mastro

su questo nessuno ti può dire niente, io attendo di provarlo per valutare

momentarybliss

Paragonabili a questo per fare cosa esattamente? Vedere un film? Esistono Smart TV Oled e impianti audio che seppelliscono questo visore. Giocare? Idem. Navigare sul web? Idem. Lavorare? Idem. Videochiamare? Idem. E senza caschetti calati sulla testa

efremis

Su iPhone, iPod, iTunes, iPad e tanto altro ha fatto eccezione.
Come fai già a dire con sicurezza che Vision Pro non cambierà le carte in tavola mi fa strano.
Come io non posso certo dire che lo cambierà sicuramente, perché non posso saperlo. Però dico che, memore dei casi sopra esposti e della presentazione promettente, mi aggiungo ai tanti che credono possa perlomeno esserlo.

momentarybliss

Hai parlato di Hololens caduto nel dimenticatoio e ne ho evidenziato il motivo

momentarybliss

Dato che uscirà fra 7 mesi non si può nemmeno tesserne le lodi, né trattare la concorrenza come se fosse spazzatura

Mastro

ci sono visori da 4-5 mila euro

momentarybliss

Per me tutti i visori hanno dei limiti intrinseci di utilizzo, e questo di Apple non farà eccezione, a prescindere dalla bontà del software. Poi comunque al prezzo a cui sarà venduto non c'è storia, se la concorrenza attualmente offre prodotti simili ad un settimo della cifra e con funzioni ridotte rispetto a questo c'è un motivo

Corryg

le uniche aziende che possono essere paragonate ad apple per potenza di ricerca e sviluppo sono meta microsoft sony e forse htc/valve

togliamo microsoft con hololens che punta ad un altro tipo di prodotto e con altre tecnologie

Le altre citate propongono prodotti ad una cifra fra i 500 e i 1200 euro.
Viene da solo che vision sia un prodotto che propone le stesse features degli altri ma ad una qualità 4 5 volte superiore come suggerisce la differenza di prezzo, sfido a dubitare di ciò

l'unica novità è il sistema di imput.. idea fantastica.. la fruizione si vedra con l'ingresso nel meracato dei primi esemplari

parlare del migliore lo vedo poco sensato perché a quel prezzo non c'è nessun'altra oltre ad apple nel mercato

momentarybliss

Infatti non userò né questo né uno della concorrenza, preferisco in monitor e non avere una maschera da sub in testa

momentarybliss

Ho parlato dell'interfaccia solo a titolo esemplificativo, ma il concetto di portarsi in tasca un device multimediale per comunicare esisteva già ed era ampiamente diffuso, i visori esistono da anni e non hanno preso piede per ciò che implica il loro utilizzo, non è che il visore di Apple faccia eccezione

Mastro

che tratta solo un punto di questo visore, che nessuno costringe a usare

Mastro

per prima cosa la Dynamic Island non ha manco un anno ed è presente in solo due modelli di tutto il catalogo apple, se sarà disponibile su tutti i modelli nuovi prenderà più piede, io la trovo comodissima ha solo il limite che al momento poco usata.
Ma non si può paragonare a quello visto su Vision su.
Guarda che quello che differenziava gli smartphone prima e dopo iPhone erano le stesse cose

Differenze hardware (schermo capacitivo, assenza di penna, schermo grande=
Differenze software (pitch to zoom , gesture in generale)

Esattamente come qua ( hardware che permette una visione più realistica anche in AR oltre al passare a una VR con una sola rottellina, software con gesture come facendoti toccare le dita ti danno quella sensazione tattile che manca negli altri, non devi sbracciarti e non devi usare controller esterni)
Uno store con applicazioni studiate per la nuova UI.
Il paradigma è lo stesso, quando è uscito iPhone nessuno voleva uno smartphone , mi ricordo gente che diceva che era terribile avere schermi pieni di ditate, che erano scomodi costosi e inutili, devo telefonare cosa mi serve tutto quello?, lo pensava perché erano scomodi, brutti e pensa facevano pure più cose di iPhone... in questo caso quest manco fa più cose

efremis

iPhone non ha solo modifito l'interfaccia.
Ha introdotto il vetro di Corning con un progetto abbandonato dalla stessa di vent'anni mentre gli altri andavano con la plastica rigata e opaca.
Ha reso per tutti il touche capacitivo e il multitouch mentre gli altri insisteva o sul resistivo poco sensibile, con pennino e singletouch.
Ha introdotto Apple Store mentre con gli altri dovevi cercarti sul web i software spesso da fonti improbabili.
Ha rivoluzionato l'esperienza utente e tanto tanto altro.
Cosa che, pari pari, sembra fare pure questa (e bada, ho detto "sembra" perché solo l'uscita, come per iPhone, decreterà se sarà un successo o una v4ccata).
L'accoglienza tiepida c'è stata per tanti dispositivi prima che arrivasse Apple che spesso ha dato una scossa, spero che sia così da possessore di PS VR2. Anche gli smartphone prima di iPhone, per quanto già diffusi, erano qualcosa sicuramente non per tutti e diffusi come dopo iPhone.

momentarybliss

Hai parlato di dettagli che distinguono i prodotti, diverso è cosa ci si può fare. Che poi Vision abbia un hardware migliore ci mancherebbe, visto che costa il doppio, ma vale la pena spendere tutti quei soldi per un device che dall'uso giornaliero limitato? Inoltre, stiamo parlando di un visore che al momento non è in commercio, al contrario di Meta Quest Pro e le cui meraviglie sono solo decantate da Apple nelle comunicazioni inviate alle redazioni. Ricordo ancora il clamore della "genialata" della Dynamic Island. Ha cambiato la vita a qualcuno? No

momentarybliss

E' ciò che è riportato in questa specifica notizia

efremis

Quello che è stato presentato è fantastico per chi l'ha capito (ed è molto semplice).
Poi all'atto pratico potrebbe essere una v4ccata (perché uscirà fra 7 mesi).
Il fatto che ti dia fastidio dovrebbe interrogarti.

efremis

In realtà ha quintuplo delle funzioni da quello che si è detto possa fare.
Ma semplicemente non è una gara per bimbi. La gara è per loro, non per noi che non viene in tasca nulla da Microsoft o Apple.
Non devi dare giustamente pacche sulla spalla come allo stesso tempo spalare m3rda come stai facendo su qualcosa che non conosci e che uscirà fra 7 mesi.

momentarybliss

iPhone ha funzionato perché ha solo aggiunto alcune funzioni a device per comunicare che già esistevano come form factor ed ergonomia. Qui si parla di visori, che finora hanno ricevuto un'accoglienza abbastanza tiepida, non è che adesso arriva Apple con prodotti da 3.500/4.000 e fa il botto di vendite, i limiti e i costi di questa tecnologia sono già noti a tutti

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI