Apple crede in Vision Pro e acquista startup che fa visori AR (con Jony Ive consulente)

07 Giugno 2023 101

Si chiama Mira l'ultima startup acquisita da Apple: si occupa di realtà aumentata e realizza visori che vende poi a società terze, inclusa Nintendo. Suo è infatti il dispositivo utilizzato al parco divertimenti Nintendo World marchiato Mario Kart che permette di visualizzare personaggi e oggetti virtuali a tema durante il percorso.

La conferma dell'acquisizione è arrivata dal CEO di Mira tramite messaggio (privato) su Instagram, successivamente anche Apple ha riconosciuto formalmente la conclusione dell'affare, senza tuttavia fornire ulteriori dettagli su come il know-how (e parte del personale) di Mira sarà impiegato al suo interno.


Mira si occupa di soluzioni hardware e software di realtà aumentata, "le più scalabili sul mercato" come spiegato sul sito ufficiale. Quasi certamente verranno dismessi i visori ad uso militare che l'azienda ha creato sino ad oggi, parte di un accordo con la US Army e la marina militare.

Apple acquista aziende tech più piccole da sempre, e in generale non discutiamo dei nostri scopi o dei nostri piani - ha scritto l'azienda di Cupertino in un breve comunicato inviato a The Verge.


Nemmeno la cifra pagata dall'azienda di Cupertino è stata resa nota: l'unico dato che si ha a disposizione è quello di 17 milioni di dollari raccolti sino ad oggi da Mira in finanziamenti. Due sono le "curiosità" relative all'acquisizione: innanzitutto tra i consulenti di Mira c'è una vecchia conoscenza di Apple, Jony Ive - e chissà che questo aspetto non abbia facilitato l'operazione. Poi ci sono le tempistiche: l'operazione è stata ufficializzata subito dopo l'annuncio di Vision Pro, il visore rivoluzionario con cui Apple vuole offrire inedite esperienze di spatial computing ai suoi utenti.


101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
comatrix

Verissimo e ne sono fiero per di più.
Ci vedremo la prossima volta quando, per l'ennesima volta, ci ritroveremo

efremis

ti conoscono tutti, meno te stesso

comatrix

Eh si è proprio così, quando vedo una mela mi triggero,mica sono un 4ealista che si basa sulle cose concrete, sono il classico h4ter da strapazzo LOL
Mi conosci bene vedo

efremis

Galaxy come smartphone, Samsung come TWS, Honor come smartwatch. Io provo e apprezzo tutto.
Dovresti crescere, Matteventu è sempre stato un appassionato di Android (come anche io, oltre che di Apple).
Se sei ottuso non puoi sempre giustificarti chiamando gli altri f4nboy, semplicemente se vedi una mela ti triggeri come i bambini e come Pistacchio, fattene una ragione.

comatrix

Si si sempre gli altri sono ottusi per voi Fanboy Apple, ci rivediamo tra qualche anno e ne riparliamo eh, come al solito

efremis

Zero è la tua apertura verso il mondo, inversamente proporzionale alla tua ottusità. Distorcere la realtà non la cambia.

comatrix

Mille esempi su cosa, sulla vostra parola?
Apporta prove tangibili, non parole, sinorane avete apportate ZERO!!!

efremis

Ma ancora parli? Ti abbiamo fatto mille esempi in più persone. Non c'è verità per chi non la vuole sentire.

comatrix

Si vero, io non ragiono mai, però poi, guarda caso, ci ritroviamo sovente, pensa un po'

comatrix

Certo che si, eccome pure, inutile fare ironia

matteventu

Non c'è bisogno che lo dici, si capisce da come ragioni :)

matteventu
comatrix

Non è lq differenza in questo caso ma il contesto

comatrix

Mai detto ciò, anche se si HDBlog la cosa è..., no, non aggiungo altro, lo sai da te

matteventu

Evidentemente sei circondato da stolti lol

matteventu

"TU" in primis. Perché non capisci il contesto e la differenza fra Apple e Valve.

comatrix

A me pare il contrario e te lo ripeto:

- se PRESENTI un Visore AR/VR, io IN PRIMIS mi aspetto contenuti AR/VR, il resto viene DOPO

Ma se per te è troppo difficile capre questa semplice equazione, figuriamoci il resto

comatrix

Eh già, talmente disperato guarda, che la via glia altri, il lavoro e via dicendo mi sorride, proprio un caso disperato totale

matteventu

Sei proprio un caso disperato lol.

matteventu

Tu sei bravo a non capire un fico secco, letteralmente.

A tutti i tuoi "mi stai dicendo [...]?", NO, magari rileggi il mio commento e già troverai la risposta alle tue domande retoriche.

GeneralZod

Quando uscì il primo iPhone, il 2G, non c'era nemmeno lo store e lo sviluppo di app a terzi non era consentito. Creato lo strumento, aperto lo store, il SW è arrivato. Lo stesso potremmo dirlo per qualsiasi strumento di calcolo. Per gli applicativi di cui parli è necessario rivedere le interfacce. Il modo più semplice è replicare uno schermo in AR. Per quelli "lavorativi" lo sviluppo è ancora una volta in mano a terzi, così come per i giochi. Apple ha il suo Arcade che sarà compatibile dal day one ma che probabilmente non avrà ancora titoli VR a catalogo. Perchè semplicemente mancava lo strumento per eseguirli.
Per Valve: l'Index non è un computer. Lo colleghi ad un computer dove Alyx può essere eseguito anche usando altro visore compatibile. Ovvero c'è stato un percorso di sviluppo precedente alle spalle, ma negli anni. Mi spiace che molti presunti appassionati non abbiano la concezione di cosa ci sia dietro agli oggetti che usano.

Ocram

Quanta vita gli date a sto coso? Si accettano scommesse

comatrix

Allora Apple vende solo iPhone e non ha un software dietro? e iPad? E MAC?
Dai per favore, non diciamo eresie.
Ma poi il fattp è che sei tu azienda che l'hai progettato e creato, chi meglio di te conosce tutti i meandri di quel prodotto e chi meglio di te potrebbe evidenziarne le potenzialità? Aspestti che lo facciano gli altri? Davvero?
Non mi aspettavo un gioco,mi aspettavo di tutto in AR/VR, inclusi i giochi:

- applicativi di produttività, come non so per esempio arredamenti di interni
- applicativi lavorativi, come non so ingegneria civile/navale o anche più semplicemente idraulica
- anche giochi, perché no (ma non solo quelli)

Ovvio che se presenti un Visore AR/VR devi dimostrare IN PRIMIS cos'hai creato inabito AR/VR e le potenzialità che offre (quando Valve presentò l'Index, presentò allo stesso tempo Half-Life Alyx. quando Varjo presentò il suo Aero, presentò anche applicativi di ingegneria, scusa ma allora queste aziende sono fuori di melone che dimostrano le potenzialità del prodotto che hanno creato?)

GeneralZod

Ma loro vendono l'HW con un SO per integrarsi nel loro ecosistema. Punto. Il SW ce lo deve mettere chi fa SW. Di sicuro ci sarà anche qualche produzione 1st party, ma il concetto è che il loro prodotto è un computer indossabile. Per questo ti dicevo che i fattori determinanti saranno adozione e prezzo. Uno già sappiamo che va male (almeno inizialmente), l'altro si capirà. Se ti aspettavi di vedere la presentazione di un gioco ad esempio, il problema è più nelle tue aspettative. Magari domani, chissà, ma oggi Mac non è propriamente una piattaforma gaming oriented.
Quindi il prodotto va giudicato per quello che è. Un computer indossabile con una nuova classe di OS, con sensoristica di primissimo ordine (telecamere, LiDAR, eye-track, ecc.) e performance computazionali attualmente non pareggiabili dai competitor. Poi personalmente non vorrei mai essere un early adopter. Ma già dalla 2a-3a iterazione, se mai ci sarà, le cose potrebbero farsi molto interessanti. Poi se dobbiamo triggerarci perchè l'ha fatto Apple, allora è un altro discorso.

comatrix

Assolutamente lo è, ma hanno omesso tutta la parte AR/VR.
Io sono il primo a dire che hanno fatto un eccellente lavoro, ma l'hai fatto a metà, sinora.
È normale aspettarsi contenuti AR/VR se presenti un Visore AR/VR, oppure no?
One more thing invece dovrebbe essere l'integrazione non il contrario, cioè:

- non solo abbiano creato questi contenuti per il Visore con realtà aumentata e virtuale, ma abbiamo anche integrato l'ecosistema

Cioè l'integrazione è secondaria rispetto ai contenuti per cui il Visore è concepito (su una Console di giochi come la PS5, io mi spetto in primis i contenuti come i videogames, non che parlino del fatto che può navigare, riprodurre filmati, visualizzare immagini via dicendo, quello è secondario)

GeneralZod

Hanno fatto vedere dei casi d'uso molto interessanti, che domani dovrebbero essere integrati nel loro ecosistema. A me non è sembrata cosa da poco, anzi. Poi il successo lo farà la percentuale d'adozione ed i Devs. Quando uscì iPad ricordo che pensai: "Ma a che serve questo accrocchio? Deluso" Poi abbiamo visto invece come sono andate le cose.
L'unico grosso ostacolo che vedo, personalmente, è il prezzo di vendita.

efremis

Non hai mai azzeccato quasi niente e te lo hanno sempre fatto notare, penso ai tuoi deliri sulle diagonali dei display con formati diversi, a questo, agli attacchi continui su iPhone e su qualsiasi cosa abbia la Mel sopra e vediamo dov'e giustamente Apple.
Ma incredibilmente, anche se sbagli 9 cose su 10, cerchi disperatamente di ricordarti di quell'unica decima cosa che hai azzeccato o semplicemente continui a deviare la realtà come sempre.
Vedrai che avrai torto come sempre, ma cambierai ciò che avevi detto o comunque sposterai l'attenzione.

efremis

Disney lo è se avessi guardato. E ho elencato mille cose.
Vabbè, come al solito inutile lottare l'ottusità di chi non vuol sentire e non ha nessun interesse per la verità.

comatrix

Guarda che sinora, su ciò che ho scritto, sovente ciò ho azzeccato, forse forse una piccola considerazione dovresti farla a riguardo.
Infibe, idioti è inteso sulle aziende che, presentando il loro prodotto, ne presentano anche le potenzialità su ciò che quel prodotto è concepito.
Té lo ripeto ancora una volta:

- Apple ha, presentato il suo Visore AR/VR mi puoi elencare cosa ha mostrato sotto questo aspetto?

Perché se presenti un Visore AR/VR, ci si aspetta che presenti innanzitutto contenuti AR/VR.
Se Sony presenta il PSVR2, li, aspetto che presenti giochi VR, non che faccia vedere che il Visore è capace di riprodurre filmati, immagini, navigare e via dicendo quelle sono interazioni secondarie, la primaria sono I GIOCHI.
Stesa cosa per il Visore di Apple, se presenti un Visore AR/VR, mi aspetto in primis contenuti SR/VR, il resto in seguito.
Ed hai pure il coraggio di dire che sono io che faccio discorsi senza senso? Allora anche le altre aziende che hanno presentato giochi, apllicativi lavorativi, di produttività e via dicendo, hanno fatto cose senza senso?
Ma davvero credi alle cose che scrivi?

comatrix

Quindi mi stai dicendo che Apple vende solo hardware, come mai un iPhone allora non è solo hardware? Come mai un iPad non è solo hardware? Dove mai un MAC non è solo hardware?
Ed hai ben detto stai descrivendo solo UNA PARTE del Visore, omettendo completamente l'altra.
La cosa coerente è che guardi solo un lato della medaglia, infatti io ho descritto sia Valve, che fa videogiochi, ma anche Varjo che è un'azienda prettamente centrata sul lavoro, ENTRAMBE, nel loro campo, hanno dimostrato cosa si può fare col Visore, non solamente in versione Flat, poiché ci puoi guardare filmati, immagini, navigare sul web e via dicendo, hanno anche il loro software, ma hanno ANCHE dimostrato applicativi per cui sono stati progettati.
Mi stai dicendo che il Visore di Apple è progettato solo per ciò che ha fatto vedere sinora?
Sono i tuoi paragoni che non reggono, poiché Apple ha presentato il suo Visore come AR/VR, non lo dico io lo DICONO LORO,
Però sei bravo a girare le frittate eh.

matteventu

"Allora questi sono tutti idioti per te?"

Ha detto che sono tutti idi0ti? Ha lasciato intendere che essi debbano essere tutti idi0ti?

Questa è solo la prima delle innumerevoli fallacie argomentative di cui i tuoi commenti sono sempre STRACOLMI.

Coma, ti consiglio di rivedere seriamente il tuo metodo di "discussione", perché la gente a furia di farsi fare gaslighting da te smetterà semplicemente di considerarti.

matteventu

Stai facendo paragoni che non reggono.

Valve fa videogiochi, e poi fa visori (e altro hardware per videogiochi), ma è di base una software house.

Apple fa dispositivi hardware e il loro OS, *poi* fa gli applicativi software che ci girano sopra.

Gli esempi pratici Apple li ha mostrati - invece per esempi "più pratici" nello stile di quelli menzionati da te, come ho detto in altri commenti ci sarà da vedere la collaborazione fra Apple e i partner principali che sceglieranno e che lavoreranno proprio a quel tipo di software da adesso fino a fine 2024 (quando penso ci si potrà fare un'idea di come il mercato avrà effettivamente "recepito" il visore).

E ci tengo a precisare che ciò che ho appena scritto nelle righe qua sopra non è "un'opinione", è una *spiegazione* di come stanno le cose.

Quindi non sentirti in dovere a rispondere con altre domande del tutto fuori contesto e/o prive di senso :)

comatrix

Ed è sbagliato, il Visore non l'ha creato Valve ma Apple (è un esempio, leggi sotto).
Quando Valve ha presentato il suo Visore ha presentato anche Half-Life Alyx.
Quando Varjo ha presentato Aero, ha presentato anche l'applicativo di ingegneria civile.
Sono esempi pratici per dimostrare di cosa è capace il Visore
Ma poi, poniti la domanda:

- ok, brava Apple, hai dimostrato il concetto di integrare i tuoi prodotti in un Visore, complimenti, davvero, ora però mi mostri anche la parte AR/VR che hai sinora omesso?

Mi dai una spiegazione logica perché l'integrazione si mentre AR/VR no?
Ma voi guardate sempre solo da una parte della medaglia?

comatrix

Ed è sbagliato, il Visore non l'ha creato Valve ma Apple.
Quando Valve ha presentato il suo Visore ha presentato anche Half-Life Alyx.
Quando Varjo ha presentato Aero, ha presentato anche l'applicativo di ingegneria civile.
Sono esempi pratici per dimostrare cosa è capace il Visore
Ma poi, poniti la domanda:

- ok, brava Apple, hai, dimostrato il concetto di integrare i tuoi prodotti in un Visore, complimenti, davvero, ora però mi mostri anche la parte AR/VR che hai sinora omesso?

Mi dai una spiegazione logica perché l'integrazione si mentre AR/VR no?
Ma voi guardate sempre solo da una parte della medaglia?

comatrix

E Disney sono FILMATI, non è AR/VR ma hey, il suono u h4ter ovviamente

comatrix

Ah tu hai fatto un commento basato sulla realtà? Davvero? Allora Apple ho mostrato un ben di Dl0 in AR/VR.
Bizzeffe ma dove, che hanno mostrato solo interazioni di integrazione Flat
La medaglia si guarda dai due lati non solo far uno.
Elencami cos'hanno fatto vedere inAR/VR, avanti, visto che parli di realtà

Maxima Freks

Non posso darti più di un like.
Si potessero accumulare te ne regalerei a forma di rugiada con tt i colori del creato. Lol

efremis

Veramente stai facendo un molonogo senza senso?
Ho fatto un commento molto semplice basato sulla realtà, tu stai come al solito delirando facendo monologhi senza senso.

comatrix

Ma veramente hai fatto un commento del genere?
Gu9che le potenzialità si dimostrano.
Quando Valve ha, pubblicato il suo Valve Index ha presentato Half-Life Alyx.
Quando Oculus (oggi Meta) ha presentato il suo Rift S ha presentato Asgard's Wrath, quando ha, presentato Quest 1 ha presentato il suo Store con diversi giochi.
Quando Varjo ha, ha presentato il suo Aero ha presentato applicativi di cantieri civili.
Allora questi sono tutti idioti per te?
Apple presenta il suo Visore e si deve supporre/immaginare come funziona in AT/VR? Ma non sta a lei innanzitutto dimostrare le potenzialità p lo devono fare aziende di terze parti?
In seguito se parli di VR Italia, mi conoscono anche lì e, per inciso, si sono pure scusati ammettendo il loro errore, dicendo che scherzavamo (ah, oggi 6du hanno cosi le scuse?).
Se vuoi, induca al SIG. Radaelli f di venire a casa mia, per vedere chi è più VR Addicted, non hai nessuna idea di cosa possiedo, solo che io non lo mostro al pubblico (ed il prossimo obiettivo sarà il Simulatore direttamente, chiedi al Sig. Radaelli se punta così in alto).
Infine proprio per questo che desidero vedere le potenzialità del Visore Apple per ciò che è stato concepito, ad oggi ero assoluto e, tanto per, io gonfolo6se ci sono più giocatori, come ho già scritto, ma lo devo dimostrare.
Io non so dicendo che il Visore Apple faccia pena, desidero che dimostrino le potenzialità del segmento AR/VR, cosa che hanno completamente omesso.

comatrix

Ci vogliono anni per creare contenuti in AR/VR, a, meno che Apple non abbia preso accordi da tempo (lo spero vivamente), vedremo le prime interazioni parecchio più in là

comatrix

Ma veramente hai fatto un commento del genere?
Gu9che le potenzialità si dimostrano.
Quando Valve ha, pubblicato il suo Valve Index ha presentato Half-Life Alyx.
Quando Oculus (oggi Meta) ha presentato il suo Rift S ha presentato Asgard's Wrath, quando ha, presentato Quest 1 ha presentato il suo Store con diversi giochi.
Quando Varjo ha, ha presentato il suo Aero ha presentato applicativi di cantieri civili.
Allora questi sono tutti idioti per te?
Apple presenta il suo Visore e si deve supporre/immaginare come funziona in AT/VR? Ma non sta a lei innanzitutto dimostrare le potenzialità p lo devono fare aziende di terze parti?
In seguito se parli di VR Italia, mi conoscono anche lì e, per inciso, si sono pure scusati ammettendo il loro errore, dicendo che scherzavamo (ah, oggi 6du hanno cosi le scuse?).
Se vuoi, induca al SIG. Radaelli f di venire a casa mia, per vedere chi è più VR Addicted, non hai nessuna idea di cosa possiedo, solo che io non lo mostro al pubblico (ed il prossimo obiettivo sarà il Simulatore direttamente, chiedi al Sig. Radaelli se punta così in alto).
Infine proprio per questo che desidero vedere le potenzialità del Visore Apple per ciò che è stato concepito, ad oggi ero assoluto e, tanto per, io gonfolo6se ci sono più giocatori, come ho già scritto, ma lo devo dimostrare.
Io non so dicendo che il Visore Apple faccia pena, desidero che dimostrino le potenzialità del segmento AR/VR, cosa che hanno completamente omesso

matteventu

Quelli non li sviluppa Apple, e per forza di cose non poteva farli sviluppare a partner fino al momento dell'annuncio ufficiale del dispositivo.

Da ora fino a fine del prossimo anno, è il periodo in cui si impegneranno a trovare partner software per sviluppare gli applicativi che hai descritto :)

efremis

Hanno mostrato la cosa più importante come ai tempi dell'iPhone: l'esperienza utente e al concetto ampiamente mostrato e totalmente inedito di spatial computer, oltre a vari casi di utilizzo.
Ho avuto 2 visori VR e VR Italia è sicuramente più VR addicted di te e me messi insieme, però ha capito subito le tante cose mostrate e casi di utilizzo.
Ah già, c'è una mela morsicata quindi devi partire con i tuoi monologhi e trovare un modo per smorzare quella che già in molti parlano come possibile rivoluzione.
Cosa che, se sei veramente un VR addicted, dovrebbe farti anche piacere visto che ora la VR rimane una cosa di nicchia senza tripla A e ancora senza l'importanza che si meriterebbe.
E questo, come sempre con Apple, che prende e reinventa un prodotto. C'è anche il video di 9 minuti e mezzo di Apple che ti fa vedere casi reali anche con Mac, Apple Watch, i casi d'integrazione e interazione, Disney, usi con mani, voce ed occhi. E tanto altro. Per una cosa che esce fra 6-7 mesi..

efremis

Non è mai stato interessato. Fra 6-7 mesi ricordando questi ridicol1 commenti, non ammetterà e tornerà a dire altre sciocchezze nosense

Andrej Peribar

Ma che ti importa tanto non lo possiamo ancora comprare. Qualcosa avranno pur mostrato ai giornalisti li come interazione, leggiti i vari articoli.

berserksgangr

Certo, questo è chiaro

Johny Apple

Per usare il valve devi mettere un armatura da quanti comandi devi tenere, roba surclassata.

Vorresti paragonare questo:https://www.valvesoftware.com/it/index al Vision Apple?

Johny Apple

Non hai letto fino in fondo l'articolo vero, i contenuti non mancheranno, tutto a tempo debito, intanto nasce già la prima Apple store per Vision Pro, tutto il resto diventerà storia.

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

comatrix

Si ma sarebbe opportuno che lo facesse chiunque, invece di..., non aggiungo altro

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show