Pixel Watch si spegne in autonomia se la temperatura sale troppo

05 Giugno 2023 56

Al pari degli smartphone Google anche Pixel Watch dispone di contromisure per proteggersi dal calore, che sono particolarmente rilevanti in periodi come questi, quando l'estate si avvicina.

Pixel Watch è progettato per funzionare al meglio a temperature ambiente comprese tra 0°C e 35°C, stando a quanto riporta l'azienda, e dovrebbe trovarsi il più possibile in un range di temperature ambiente comprese tra -20°C e 45°C". Google avverte di non esporre il dispositivo a temperature superiori a 45°C, evitando ad esempio di lasciarlo sotto il sole sul cruscotto dell'automobile, oppure davanti alle ventole del riscaldamento, poiché ciò potrebbe danneggiare il prodotto, surriscaldare la batteria, nonché comportare addirittura un potenziale rischio di incendio.

Un utente ha pubblicato un post su Reddit, dove conferma che Pixel Watch integra delle protezioni adeguate contro il surriscaldamento. Dopo aver abbandonato lo smartwatch in auto sotto il sole cocente ha scoperto che il dispositivo si spegne in autonomia quando la temperatura diventa troppo elevata. Alla successiva riaccensione l'utente ha poi sperimentato una notifica di sistema, come da screen qui a lato, che spiega perché lo smartwatch si è spento.

Pixel Watch è progettato per gestire senza problemi le attività fitness, con streaming cellulare attivo, auricolari Bluetooth collegati, tracciamento GPS e display sempre attivo anche durante le calde giornate estive, pertanto si tratta di un'eventualità davvero remota.

Gli smartphone Pixel e in generale molti dispositivi Android si comportano in modo leggermente diverso: prima di procedere allo spegnimento completo iniziano a disattivare alcune funzioni per abbassare la temperatura senza interventi estremi. La fotocamera è la prima a diventare inutilizzabile in caso di eccessivo calore, seguita dalla torcia, dal Wi-Fi, infine tocca alla connessione dati. Qualora questi interventi non si rivelassero sufficienti il telefono si spegnerà del tutto.

A proposito di Pixel Watch, è quasi confermato che il suo successore arriverà entro fine 2023 e manterrà la stessa nomenclatura, ma non sarà alimentato da un processore Exynos.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LAM

Si perchè secondo la tua intelligenza i valori si riferiscono alla temperatura lato pelle e non del sensore interno. Spe che blocco sto handicappat0.

csharpino

Se come dici tu a 60° funziona mi pare evidente che la protezione non ce l'ha visto che sei ben oltre la temperatura di ustione c0glionazz0

ViseL

Quali prove? Se leggi l'articolo dice che un ragazzo lo aveva lasciato in auto sotto il sole, non è difficile da leggere. All'aperto sotto il sole non raggiungerai mai la stessa temperatura di un'auto chiusa

fire_RS

Ma chi è lo sc3mo che fa queste prove? E comunque usandolo spesso all'aperto e sotto il sole mai avuto problemi. Se Google fa queste raccomandazioni vuol dire che il dispositivo è sensibile al caldo

LAM

Grazie per il celebroleso. Chi ti ha detto che il Garmin non ha una protezione ? Se non sai le cose stai zitto che fai più bella figura sfigato del c4zz0

csharpino

Le caldaie producono l'calda sanitaria mediamente tra i 45° e i 50°, questa temperatura è misurata alla fonte non al rubinetto, dove per ovvie (forse non per te..) perdite di calore è più bassa. In più la doccia non porta la temperatura della pelle alla stessa dell'acqua perchè vi è lo scambio termico con l'aria circostante.
Se vuoi fare una prova devi riempiere la vasca solo con acqua calda per poi entrarci continuando a immettere acqua calda per mantenere i 45°, sempre che la tua caldaia ci riesca cosa non scontata con impianti vecchi. Fatto questo torna a dirci quanto è stato gradevole...

csharpino

Infatti si tratta di una protezione per l'utente che altri dispositivi come il tuo Garmin non hanno. E' come lamentarsi di una stufetta moderna che se va in sovratemperatura si spegne perchè quelle antiche non si spegnevano mai e ti bruciavano casa se c'era un problema.
La cosa allucinante è che sti concetti di base bisogna anche spiegarli altrimenti ci sono dei celebrolesi come te che da soli non ci arrivano.

loripod

Che esagerazione, potevano fare come con il GW4 che vanno in modalità aereo e chiudono tutte le app e sensori (a me capita soprattutto se sto in 4G )

ViseL

Nel senso che hai provato a lasciarlo al sole diretto in auto sul cruscotto e non si è spento?

R4nd0mH3r0

l'ultra è ovviamente ottimo, ma mi sarebbe piaciuto provare il foldable. Un vero foldable completo, visto che comunque ho gia il primo di microsoft con i due display separati

fire_RS

Continuo a preferire l'ultra al fold.

fire_RS

Qualità Google...con il mio Watch Active vecchio e decrepito mai successa una cosa del genere e ancora la batteria dura abbastanza

DeeoK

Certo che non è la temperatura esterna ma si parla di un dispositivo molto sottile che deve essere indossato, non un notebook di un cm e mezzo con dissipazione attiva. Se la cpu è a 45 gradi non c'è molto modo di isolarla dalla tua pelle, per questo serve questo limite.
Penso che sia una cosa di cui nessun utente normale si renderà mai conto e mi aspetto che anche il grosso degli altri device in commercio abbia limiti simili.

Ritornoalfuturo

eh no . caxxo di Budda. tutto ma non quello. ci sono orologi pensati per escursioni estreme

LAM

No no, un orologio rimane un orologio.

Ritornoalfuturo

ci sono orologi per cose e orologi per altre. dai su

LAM

Rimangono orologi. Non puoi farmi un orologio che se lasciato al sole e la temperatura interna raggiunge i 45 gradi si spegne.

Vendilo in Finlandia e bon

Ritornoalfuturo

il garmin è una tipologia di dispositivi differente rispetto adaltri da passeggio.

poi bisogna vedere se è vero che rispettano tali temperature

JakoDel

quel che succede quando usi un OS nuovo pesantissimo con un SoC vecchissimo pensato per un OS leggerissimo

LAM

Si ma non si parla affatto di temperatura esterna dai. Ovvio che sarà quella della CPU interna o di qualche sensore

LAM

https://uploads.disquscdn.c...

LAM

Il Garmin Forerunner che avevo lavorava fino ad una temp di 60 gradi. È un orologio e se mi dici che a lasciarlo al sole si spegne significa che è un orologio del c4zz0 punto e basta

T. P.

io come gli altri, all'ombra con un utilizzo intervallato...
però se ti fidi, lo copri bene e lo metti in acqua!
aiuta sicuramente ed io un anno l'ho anche fatto...

R4gerino

Quindi tu ti ustioni tutte le volte che fai la doccia calda? :D

comatrix

E poi boh, utilizzatore del Gear S3 Frontier da oltre 6 anni e sta cosa non mi è mai capitata

csharpino

Dove e come la vuoi dissipare la temperatura in un oggetto di pochi cm quadrati, spesso pochi mm, che per metà della sua superficie è a contatto con la pelle e per l'altra metà è display??
Dai su, ma ci pensate prima di scrivere ste cose?

csharpino

Ma non dire fesserie... non ti ci avvicini neanche ai 45°. La cute umana se vai oltre ai 40° per un po di minuti inizia ad avere i primi processi di ustione.
E chissene se un orologio meccanico non ha di questi problemi, se è per questo con una meridiana ti puoi spingere fino alla temperatura di fusione del ferro, ma non per questo è meglio.
E' ovvio che il punto "debole" è l'elettronica ma non è comunque un collo di bottiglia per un uso normale.

R4gerino

Ho paura che mi si sciolga la plastica dei gShock.

Davide Moriello

vabbè, il mio punto era che non sono le parti meccaniche a rovinarsi dal caldo, ma la batteria. Una batteria al litio che arriva a 60-70 gradi potrebbe esplodere. Per questo si spegne.

R4gerino

L'orologio meccanico non ha una batteria :D partiamo da questo.

Tu parli del quarzo, che non per forza ha la batteria in ossido di argento, ma è diversa in quelli ricaricabili solari. E' comunque una circuiteria meno sofisticata e suscettibile a problemi di sorta.

boosook

Io invece in sauna vado con un Casio da 20 euro. Non mi sono scottato e l'orologio ovviamente non ha fatto una piega. ;)

ilvendicatoreatomico

Cerco di non lasciarlo direttamente al sole. È vero però, rimane perennemente ad un milione di gradi. Do per scontato che chi lo ha progettato ci abbia pensato e me ne frego.

Davide Moriello

un orologio meccanico ha una batterie a bottone in ossido di argento che funziona da -10 a +50 gradi. Se supera i 50 gradi anche il tuo orologio meccanico incomincia a spegnersi perchè la batteria semplicemente non va più.

R4gerino

Dai pls. Se vai in moto/bici in estate con un orologio al polso, ti assicuro che i 45 li raggiunge senza problemi. Sappiamo benissimo qual'è il problema. E' hardware delicato, con batteria la litio, suscettibile al calore. Un orologio normale meccanico o quarzo, non ha di questi problemi perche non è cosi complesso ed è molto più rugged.

R4gerino

Lol. Rolex, revisionato a posteriori, anni dopo , dall'assistenza. Zero problemi.

pep0872

io di solito lo uso sempre all'ombra sotto l'ombrellone, mai sotto al sole, poi quando vado a farmi il bagno lo tengo dentro allo zaino sempre all'ombra, anche se quest'anno non credo di portarmelo in spiaggia, porterò solamente il watch4 e basta

The macrocosm

Semi-OT: voi come utilizzate o dove tenete lo smartphone quando siete al mare per evitare di farlo scaldare troppo? Normalmente io lo tengo sempre all'ombra, dentro uno zaino, ma quando lo utilizzo o é giá alla temperatura del nucleo solare oppure lo diventa in meno di due minuti.

Ritornoalfuturo

https://uploads.disquscdn.c...

questo è un esempio

Ritornoalfuturo

la tecnologia è quella. in altri te lo specificano solo nel manuale. se leggi qualsiasi manuale c'è scritto

Ritornoalfuturo

la tecnologia è quella. altri te lo specificano altri ce scritto nel manuale

emanuele
DeeoK

Eh, si, perchè di solito il polso umano viaggia sui 50 gradi, quindi è fondamentale come caratteristica. Se l'orologio al polso ti sta superando i 45 gradi fidati che te lo levi direttamente tu, a prescindere che sia acceso o spento.

LAM

Si lo sanno anche i fagiani. Ma se mi fai un orologio che è fatto per stare al polso e mi si spegne perché sono al mare, o in montagna perché mi dice che troppo caldo allora qualcosa è progettato male dai. Non sto discutendo della protezione, ma dell'oggetto in se.

Ritornoalfuturo

madooo, tutti i dispositivi elettronici con batteria sono soggeti a queste cose.

Ritornoalfuturo

insomma è un discorso che vale per tutte le batterie.
per chi non lo sa gridera allo scandalo e alla bassa qualità

LAM

Avrà qualche dissipatore sto orologio. Non penso usi la pelle per questo.

csharpino

Prova ad appoggiarti al polso un oggetto a 45 gradi poi me lo dici chi è che deve resistere a quella temperatura.

LAM

Si grazie per l'info ma stiamo parlando di un orologio che sta al polso e spesso sotto il sole, dovrebbe appunto essere in grado di reggere ben più di 45 gradi. Che poi ci si trovi in mezzo ai meleti o alla savana poco cambia

mister x

che ne sai che non ha fatto una piega senza aver smontato e controllato ogni componente? Tutti i metalli sono suscettibili al calore.

csharpino

Praticamente qualunque dispositivo (elettronico e non) che genera calore per funzionare prevede un qualche genere di protezione contro le sovratemperature quindi non ci vedo nulla di anormale in questo.
Se poi il tuo commento era teso a sottolineare una differenza tra un orologio meccanico e uno smartwatch allora inutile discutere con qualcuno che paragona mele con elefanti.

Economia e mercato

Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS

Hardware

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Articolo

Paramount+: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023