Apple Park, immagini dall'alto mostrano l'area demo per il visore AR/VR

05 Giugno 2023 3

Tutto pronto all'Apple Park di Cupertino dove tra poche ore prenderà il via la WWDC, la conferenza mondiale dedicata agli sviluppatori che, come abbiamo riportato anche nel nostro esauriente articolo dedicato, si preannuncia decisamente interessante grazie all'annuncio di tante novità, sia dal punto di vista software che hardware.

CAMBIAMENTI VISTI DALL'ALTO

Come accaduto lo scorso anno, anche il keynote della WWDC 2023 sarà probabilmente "pre registrato" ma tutti gli invitati all'Apple Park, sia sviluppatori che addetti stampa, potranno vederlo su un maxi schermo allestito in un'apposita area adiacente alla struttura, non distante dall'Apple Park Visitor Center.

L'Apple Park, ovviamente, è "off limits", impossibile accedere a tutta l'area. Tuttavia, come accaduto tante volte negli scorsi anni, specialmente durante tutto il periodo di realizzazione dell'imponente struttura, sorvolando la zona con un drone si possono scorgere alcune novità che ha preparato Apple per questo evento.

Le due strutture allestite all'Apple Park

In particolare, la zona che ospiterà gli invitati, che verranno comunque accolti da Tim Cook e altri dirigenti Apple, è stata ricoperta con un grosso telo bianco che dovrebbe sia riparare dal sole (o dalla pioggia) che consentire una migliore visione dell'evento. A Cupertino sono comunque attese circa un migliaio di persone.

Altra novità è rappresentata, come evidenziato nell'immagine in alto, da un'altra inedita struttura bianca, sempre esterna all'Apple Park, accanto al fitness center dei dipendenti nella zona nord ovest. Stando a quanto affermato da Mark Gurman di Bloomberg, si tratterebbe di un'area demo allestita appositamente per far provare agli invitati il nuovo visore di realtà mista, uno dei probabili protagonisti dell'evento di oggi.

UN'AREA PER PROVARE IL VISORE AR/VR

Secondo Gurman, quest'area non verrà dismessa dopo il keynote ma verrà mantenuta anche durante tutta l'estate per consentire agli sviluppatori, sia interni che esterni, di testare più facilmente le app. Oltre a quest'area, tuttavia, ci dovrebbe essere anche un'altra zona demo nello Steve Jobs Theater, dove solitamente si possono testare i device dopo gli annunci.

Secondo le previsioni, il visore AR/VR di Apple non sarà da subito disponibile sul mercato ma dovrebbe arrivare in autunno, dopo un periodo di test in cui gli sviluppatori saranno invitati a realizzare delle app per poterlo sfruttare al meglio e renderlo più appetibile visto anche il costo che, qualora le indiscrezioni venissero confermate, sarà di circa 3000 dollari.

Oltre al visore, gli ospiti dovrebbero poter subito toccare con mano anche le altre novità hardware in arrivo. Tra queste, probabilmente, un nuovo MacBook Air da 15 pollici. Attese anche nuove versioni del Mac Studio aggiornate con processori M2 Max e M2 Ultra.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

eh si!

D3stroyah

Sono molto curioso. Vediamo quanto inutile può essere. Pronto a ricredermi.

Grinch

Erano belli i vecchi tempi dove le presentazioni erano delle vere conferenze.
Così da un effetto di falso, nemmeno wow, ma proprio finto e astratto.
Dirò una frase che con i miei anni ha poco a che vedere: tempi che furono.

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI