
24 Agosto 2023
Razer ufficializza in Italia gli Hammerhead Pro HyperSpeed, degli auricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore. Si tratta di un prodotto prevedibilmente pensato per soddisfare le esigenze degli appassionati di gaming, per cui promettono un ascolto a bassissima latenza e versatilità multipiattaforma, tra cui PC, PlayStation, smartphone e console portatili, vedi Nintendo Switch o Steam Deck.
Gli Hammerhead Pro HyperSpeed hanno ottenuto la certificazione THX, il che significa che si posizionano su un livello alto per risposta in frequenza, bassa distorsione e isolamento acustico. Ma come si diceva in apertura i nuovi auricolari di Razer sono stati progettati pensando a chi ha la passione del gaming, per cui l'azienda ha pensato una serie di accorgimenti specifici tra i quali rientra il Razer HyperSpeed Wireless Dongle (fornito), ossia un accessorio da collegare a quei dispositivi privi di connessione Bluetooth per connetterli agli auricolari con il wireless a 2,4 GHz.
Le Hammerhead Pro HyperSpeed con il loro dongle
Con il dongle, gli auricolari raggiungono performance audio a bassa latenza, si sta, dichiara Razer, sotto i 40 ms. In modalità gaming in Bluetooth (versione 5.3) si sta sui 60 ms di latenza. C'è la cancellazione attiva del rumore, che è ibrida e regolabile, e c'è anche una custodia di ricarica compatibile con lo standard Qi per la ricarica wireless che offre fino a 24 ore di autonomia. Non poteva mancare e non manca infine la personalizzazione Razer Chroma RGB con svariati motivi ed effetti dinamici di illuminazione in-game.
Gli auricolari Hammerhead Pro HyperSpeed di Razer sono già disponibili all'acquisto in Italia su razer.com e presso i rivenditori autorizzati a 229,99 euro di listino, il medesimo delle BlackShark V2 Pro 2023 presentate lo scorso mese.
Commenti
Forse per te, a me non danno alcun fastidio.
Purtroppo il canale uditivo non è uguale per tutti ed per questo spesso negli auricolari mettono più gommini da infilare all'interno dell'orecchio.
Non compratele. Ho acquistato (e restituito) su Amazon ben 2 paia di questi auricolari su licenza ufficiale PS5 e presentano problemi di connessione tra le due auricolari, costringendoti a doverle riporre nel cofanetto per riuscire a ri-sincronizzarle. Inoltre il microfono ha dei problemi ne captare la voce dell'utilizzatore, molto spesso le prime frasi che si pronunciano vengono percepite come se stessimo parlando da un'altra stanza. E veramente un peccato perché la qualità generale è buona e sono molto pratiche da usare, però devono sistemare questi problemi che probabilmente sono di natura software, ma Razer non ha dato alcun feedback su questi problemi riscontrati da più utilizzatori. Per avere riscontro di quanto ho scritto andate pure a leggere i commenti sui forum ufficiali Razer.
allo specchio posto a lato del pc, per esempio! :)
Ti fanno sentire meglio.
Ma se ce li hai nelle orecchie, come fai a vedere l'illuminazione?
Sono fastidiose, meglio un over-ears.
tra un po faranno anche le supposte "gaming" ..