Huawei Watch 4 e 4 Pro in preordine dall'8 giugno: dettagli e PREZZI

26 Maggio 2023 41

Huawei ha rivelato quando sarà possibile acquistare Watch 4 e Watch 4 Pro, smartwatch annunciati dal produttore cinese a inizio maggio in concomitanza con il debutto europeo di P60 Pro. Ebbene, i preordini partiranno l'8 giugno, le vendite il 22 giugno. I prezzi per il mercato europeo sono di 450 euro per Huawei Watch 4, 550 euro per la versione Pro con cinturino in pelle e corpo in lega di titanio e 700 euro per la variante di Watch 4 Pro interamente in titanio.

Huawei Watch 4 Pro
Huawei Watch 4

Huawei Watch 4 e 4 Pro sono basati sul sistema operativo HarmonyOS e offrono avanzate funzionalità per il monitoraggio della propria salute. Entrambi hanno una eSIM integrata e garantiscono una buona autonomia, capace di arrivare sul Pro a 4 giorni e mezzo (con sensori sempre attivi) e sul modello base a 3 giorni. Particolare attenzione è stata data anche all'estetica, con bordi ridotti fino al 21,6% (su Watch 4) rispetto alla generazione precedente.

SPECIFICHE
  • display: AMOLED LTPO 1,5" 466x466, 310ppi
  • materiale:
    • Watch 4: vetro 3D, acciaio inossidabile, scocca posteriore in fibra composita
    • Watch 4 Pro: vetro zaffiro, lega titanio spaziale, scocca posteriore in ceramica
  • colori:
    • Watch 4: Venus White, Saturn Brown, Magic Moon Black
    • Watch 4 Pro: Blue Earth, Mars Titanio, Jupiter Brown
  • sensori: accelerometro, giroscopio, geomagnetico, ottico per frequenza cardiaca, pressione aria, temperatura corporea, ECG, profondità
  • OS compatibili: HarmonyOS 2+, Android 6+, iOS 9+
  • impermeabilità: 5ATM
  • connettività: WiFi, GPS, NFC, Bluetooth 5.2
  • audio: speaker, microfono
  • autonomia:
    • Watch 4: 3 giorni
    • Watch 4 Pro: 4,5 giorni
  • ricarica: wireless
  • dimensioni:
    • Watch 4: 46,2x46,2x10,9mm
    • Watch 4 Pro: 48,8x47,6x12,9mm
  • peso (senza cinturino):
    • Watch 4: 48g
    • Watch 4 Pro: 65g

41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
D3stroyah

Per me è abominevole. Scrivo quello che mi passa in testa ma c'è altro abbondamentente.
1-risponde alle chiamate WhatsApp ora, ma ci hanno messo un anno dal lancio
2-non c'è alcuna tastiera per rispondere nemmeno micro. Apple watch la ha da sempre.
3-non posso fare chiamate WhatsApp
4-al lancio serviva app orrenda terze parti per avere le emoticon visualizzate. Ora le visualizza, ma ancora, un anno dopo
5-senza quellapp terze parti orrida non legge niente oltre al titolo delle mail. Patetico. Con l'app legge anche il testo. Naturalmente nessun modo per rispondere, neanche un "ok"
6-non capisce da solo che di notte dovrebbe mettersi in silenzioso, se ti scordi ti sveglia
7-il sensore del sonno è ridicolo. Dormito di male, dice che ho dormito benissimo.
8-sensore cuore è patetico,il minimo minimo indispensabile. Da cardiopatico mi sarei aspettato mille possibilità in più, anche solo di rilevazione aritmie analizzando la frequenza e relativi alert.
9-non fa ecg, cosa che tantissimi facevano come i galaxy watch
10-le mille modalità di sport sono assurde, alla fine ho sempre usato "altro" come modalità, potevano farm scegliere un menu minimal.
11-lo store app è peggio di ridicolo. C'è roba araba, assurda. Zero roba utile. Il navigatore integrato con maps, naturalmente third party, da indicazioni tristi, serviva naturalmente la mappa a schermo, come fanno altri.
12-aggiornamenti direi inesistenti. Tre o quattro in un anno e mezzo, tutti inutili. Ho atteso harmony 3 sperando fortissimo in poter almeno rispondere con una micro tastiera.. Macché.
C'è altro ma mi sono stufato di scrivere, fosse prezzato 79€ ok, ma ai miei 249..tristissimo.

BoORD_L

si

Jinno

Si

Jinno

Ultra è praticamente una versione ultra premium specializzato del gt3 con la tecnologia satellitare l
Il Watch invece supporta chiamate ed esim, oltre alla possibilità di installare app (seppur parecchio limitata) la durata base se si vuole utilizzare al 100% delle sue funzioni Smart è di 4,5 giorni, ma può arrivare fino a 21 giorni attivando la modalità ultra batteria, oppure facendo un utilizzo misto si può superare tranquillamente i 4 giorni.
Almeno su questo aspetto huawei non delude mai, per la durata della batteria uno può regolarsi da solo in base alle sue esigenze

Jinno

Per la durata c'è la funziona ultra batteria che praticamente sul pro arriva fino a 21 giorni di durata

Jinno

Più o meno in linea col predecessore per quanto riguarda il prezzo

BlackSheep

Sempre stretti e piccoli sembrano... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

piervittorio

Anche io sarei curioso di sapere cosa non andasse nel 3GT...

Cosa non è andato bene del warch gt 3? ..io ho utilizzato per 2 anni un watch gt2 e devo dire che andava benone (nonostante lo utilizzassi con ios)

Vincenzo V.

Bah

D3stroyah

Devono fare un miracolo per convincermi questa volta. Scottato col 3 gt, ora attendo mille review.

Jay

Ma che polsi da bambini ha la gente per dire che un 46mm è enorme?

mruser2

Sempre più (troppo) costosi

Magnitudine

Anche io soddisfatto e pagato € 0

meyinu

È huawei health da scaricare per questi smartwatch?

https://consumer.huawei.com/it/mobileservices/health/

Adamo

credo che non conti solo l'estetica....

un eternauta

Mostruosi.

46,2 o, peggio mi sento, 48,8 mm, starebbero grandi anche sul polso di Schwarzenegger.

FBRZLDG

Si errore mio.

losteagle

Come fai già ad averlo se i preordini partiranno da giugno ?? Forse intedevi il precedente Watch 3 Pro ?

FBRZLDG

Molto soddisfatto del Watch 4 Pro.
A mio parere quello col design migliore dell'intera categoria.
Autonomia 4/5 giorni.
Con Harmony 3 è migliorato in tutto.

piervittorio

Cosa cambia rispetto all'Ultra disponibile da un mese o due?
Come mai l'autonomia si è così ridotta rispetto all'Ultra?

Arthur

Non male anche se costano un botto. Posseggo un gt3 da 46 mm , che a parte qualche problema con le notifiche trovo davvero ben fatto ma specialmente ben costruito.

Santo

la serie GT è quella economica anche se il GT3 comunque rimane smpre intorno ai 170 euro e non è mai arrivato a costare quanot il gt2. La serie WATCH 3 ( non GT) sono veri e propri smartwatch con Os e ti permette di installare apps e rispondere alle notifiche come Wear OS

È certamente importante ma non credo sia esagerato

efremis

Felice possessore di Honor Watch GS3 perché pagato 89 euro. Notifiche pessime ma va bé

BoORD_L

scarichi la loro app

BoORD_L

quello della segretaria sempre pagato dal CEO

Anch'io ho il GT2 46mm da anni ma costava 119€ (ho controllato adesso tra i vecchi ordini di Amazon). Il prezzo di questo nuovo Watch 4 è SURREALE. Ne venderanno due (uno al CEO e l'altro alla segretaria).

Santo

certo anche io ho il gt2 da 46mm ma il watch 3 è decisamente più spesso

nicola

bellissimi....

mister x

è vero, non me lo ricordavo. Sai come vanno abbinati a un telefono android?

T. P.

belli ma sono castrati se non si usa un loro telefono...
almeno così ho sentito dire per i modelli precedenti!

È perfetto, è un orologio vero. Porto il GT2 da 46mm al polso (e sono abituato a portare automatici in acciaio, quindi...).

Santo

il problema del watch 3 è che è enorme

momentarybliss

Magari trovare ancora in giro il Watch 3 Pro

Vittorio C.

Almeno non è brutto.

momentarybliss

Il display del 4 lo trovo più bello senza la corona con le tacchette che reputo inutile, ma per la batteria mi orienterei sul 4 Pro

Maurizio

WiWuoWei !!!

Ora compreremo i 3 che scenderanno di prezzo :D

Anche i "vecchi" GT2 hanno i pulsanti nella medesima posizione

mister x

Finalmente uno smartwatch ottimizzato con i pulsanti nel posto giusto.

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro