RealityproOS e RealOS: spuntano altri due nomi per l'inedito visore Apple

23 Maggio 2023 3

Manca ormai pochissimo all'atteso keynote d'apertura del WWDC 2023 di Apple, e se da un lato si vocifera che un nuovo Macbook Air possa essere presentato nell'inedito formato display da 15 pollici, molte attenzioni sono concentrate su un altro prodotto, a lungo vociferato e oggetto di speculazioni ma del quale di fatto non sappiamo praticamente nulla.

Apple dovrebbe presentare un inedito visore di realtà mista, del quale se ne parla da anni ma che di recente potrebbe essere stato al centro di alcune attività riguardanti il suo nome potenziale. Non è la prima volta che affrontiamo l'argomento e l'ultima volta che è stata identificata una possibile attività connessa risale alla scorsa settimana, quando la sigla "xrOS" è stata registrata in Nuova Zelanda tramite una delle società controllate da Apple.

Nelle ultime ore ne sono emersi altri due potenziali nomi: il primo è RealityproOS, che è stato depositato domenica in Nuova Zelanda a opera di Immersive Health Solutions LLC, la stessa società che ha depositato le sigle "Reality One" e "Reality Pro" l'anno scorso.

Il secondo marchio protagonista delle più recenti attività è "RealOS", un termine che è stato già registrato in alcuni paesi Europei lo scorso anno da parte di una società di comodo chiamata Realityo Systems LLC, e che nelle ultime settimane è comparso in numerose richieste. Secondo le ultime informazioni emerse, il nome è stato accompagnato dalla generica descrizione "sistemi operativi per computer, sistemi operativi per circuiti integrati".

A oggi il termine RealityPRO è quello che più volte è comparso in brevetti e depositi e si fa sempre più strata l'ipotesi che possa essere il nome scelto da Apple per il suo visore di realtà mista.

Ricordiamo in chiusura che l'inedito visore di Apple sarà quasi certamente un prodotto di nicchia, soprattutto per il costo a cui verrà proposto. Sebbene il dato non sia noto a livello ufficiale, si vocifera un costo di almeno 3.000 dollari e come se non bastasse anche una disponibilità limitata nei primi mesi, tanto che dalla presentazione al suo arrivo sui mercati potrebbe passare molto tempo.

Naturalmente sarà un prodotto incredibilmente completo a accattivante stando ai rumor, si dice infatti che tra le caratteristiche più particolari, sarà dotato di videocamere per la cattura dell'ambiente esterno e ben due display, uno interno per le principali interazioni e anche uno esterno in grado di riprodurre il movimento degli occhi di chi lo indossa e facilitare le interazioni con gli altri. Tutto sarà accompagnato da un parco applicazioni sul quale sarebbero attualmente al lavoro sia sviluppatori interni sia di terze parti.

Per adesso solamente illazioni, ma ne sapremo di più il prossimo 5 giugno quando con ogni probabilità questo dispositivo sarà svelato al mondo.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio

https://media4.giphy.com/me...

R4nd0mH3r0

CiaOs risorgerà, ne sono sicuro

T. P.

penso che di nomi ne verranno fuori un bel pò...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere