Meta e Magic Leap, possibile accordo per contrastare l'arrivo del visore di Apple

22 Maggio 2023 4

Meta sarebbe in trattative con Magic Leap per una potenziale partnership nel settore della realtà aumentata (AR). Secondo quanto riportato dal Financial Times, le due società starebbero valutando la possibilità di stringere un accordo pluriennale di "licenza e produzione di proprietà intellettuale" al fine di rendere ancora più competitiva la presenza di Meta in questo settore che si preannuncia sempre più affollato.

NON SAREBBE PREVISTO UN VISORE COMUNE

L'accordo, secondo le fonti, escluderebbe la possibilità dello sviluppo congiunto di un nuovo visore di realtà aumentata ma sarebbe più orientato alla concessione di utilizzo delle tecnologie ottiche di Magic Leap da parte di Meta. La partnership, tuttavia, potrebbe consentire a Magic Leap di offrire supporto a Meta nella produzione di dispositivi AR sul territorio nazionale al fine di ridurre l'attuale dipendenza dalla Cina.

Al momento, Meta non avrebbe ancora risposto alle richieste di commento. Magic Leap, invece, avrebbe confermato al Financial Times che per le partnership sono ormai diventate una "linea di business significativa e una crescente opportunità" per l'azienda che negli scorsi anni si è anche detta interessata a valutare eventuali offerte di acquisto.

In questi ultimi mesi, inoltre, Magic Leap ha anche mostrato interesse nell'accordare in licenza la sua propria proprietà intellettuale e utilizzare il proprio processo di produzione brevettato per supportare altre società che vogliono entrare nel mercato della realtà aumentate e mista.

Meta Quest Pro
VANTAGGI PER ENTRAMBE

Meta, che ha una capitalizzazione di mercato di 612 miliardi di dollari, è attualmente sotto pressione da parte degli investitori che attendono risultati tangibili dopo gli ingenti investimenti fatti dal suo CEO nella divisione Reality Labs che sta costando circa 10 miliardi di dollari all’anno e probabilmente richiederà anni per generare profitti. Mark Zuckerberg crede molto in questo settore dove sarebbe oramai prossima ad entrare anche Apple che il 5 giugno, nel corso della WWDC, potrebbe annunciare il suo visore, frutto di anni si sviluppo.

Questa potenziale partnership con Magic Leap, qualora si concretizzasse, potrebbe offrire a entrambe le società una maggiore forza nel mercato dell'AR dove sono attualmente presenti con i visori Quest e Magic Leap 2.

Magic Leap, fondata nel 2010 e con sede in Florida, è tra le start-up focalizzate sulla realtà aumentata più finanziate di sempre grazie agli oltre 3,5 miliardi di dollari arrivati da aziende del calibro di Google, Alibaba e Qualcomm. Dopo il primo Magic Leap, rilasciato nel 2018, spinto dalle vendite non particolarmente brillanti, l'azienda ha deciso di cambiare target focalizzandosi maggiormente sulle applicazioni aziendali.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

ahahaaha

A morte il Troll

No, Magic Leap andrà a Metà secondo me.

T. P.

sarà un Magic Leap a Metà! :)

MatitaNera

Già che ci siamo con i moribondi possono unirsi anche gli Hololens...

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download