Galaxy Buds2 Pro: Samsung preannuncia l'arrivo di nuove funzioni di accessibilità

17 Maggio 2023 7

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Accessibilità, importante ricorrenza dedicata a promuovere la consapevolezza e l'importanza dell'accessibilità per le persone con qualsiasi tipo di disabilità, Samsung ha annunciato l'aggiunta di nuove funzionalità e una maggiore flessibilità alla modalità "suono ambientale" dei suoi auricolari Galaxy Buds 2 Pro.

PIÙ OPZIONI PER IL SUONO AMBIENTALE

Tramite un aggiornamento firmware, infatti, questa modalità riceverà due ulteriori livelli di amplificazione, oltre ai tre già presenti, che renderanno possibile una migliore regolazione e personalizzazione della quantità di audio esterno che si desidera ascoltare quando la funzionalità è attivata.

Utilizzando l'app Galaxy Wearable gli utenti potranno anche regolare separatamente il volume dell'auricolare destro e di quello sinistro oltre a personalizzare la gamma di toni del suono ambientale, regolabile da morbido a chiaro su cinque diversi livelli. Il suono ambientale, inoltre, potrà adattarsi in base alla conformazione delle orecchie degli utenti, tramite un'apposita funzione, consentendo di avere una maggiore chiarezza


Samsung ha anche sottolineato che, sebbene i Galaxy Buds 2 Pro offrano queste opzioni avanzate di accessibilità, non sono comunque destinati ad un utilizzo come dispositivi medici. Tuttavia, essendo molto meno costosi degli apparecchi acustici, la maggiore flessibilità offerta dalla modalità del suono ambientale potrebbe risultare estremamente utile per coloro che cercano una migliore esperienza di ascolto.

AGGIORNAMENTO FIRMWARE IN ARRIVO

Tutte queste funzioni verranno aggiunte ai Galaxy Buds 2 Pro tramite un aggiornamento firmware che verrà rilasciato da Samsung "nelle prossime settimane". Una volta effettuato l'aggiornamento, le nuove impostazioni saranno disponibili nella sezione "lab" dell'app Galaxy Wearable.

Samsung, ricordiamo, non è stata l'unica ad annunciare novità in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Accessibilità. Nelle scorse ore, infatti, Apple ha anticipato alcune nuove funzionalità che arriveranno nei prossimi mesi su iOS e iPadOS, pensate per l'accessibilità cognitiva, visiva e del linguaggio.

GALAXY BUDS 2 PRO: LE CARATTERISTICHE

I Galaxy Buds Pro 2, lanciati da samsung ad agosto del 2022, sono auricolari TWS di fascia alta con ANC, audio HiFi a 24 bit, HDR, codec Samsung seamless SSC HiFi per il trasferimento della musica da una fonte all'altra senza pause e speaker coassiale a 2 vie. Grazie alla funzione Auto Switch è possibile passare rapidamente dalla musica ad una chiamata, mentre SmartThings permette di ritrovarli qualora vengano smarriti.

Galaxy Buds 2 Pro sono realizzati con oltre il 90% di materiali riciclati (27 grammi di materiale riciclato su 29 complessivi). L'imballaggio è stato ridotto fino al 58%, scelta che è pari ad un risparmio di 10.000 tonnellate di CO2 per il 2022.

SCHEDA TECNICA

  • dimensioni e peso:
    • singolo auricolare: 19,9x21,6x18,7mm per 5,5g
    • custodia di ricarica: 50,1x50,2x27,7mm per 43,4g
  • speaker: coassiale a 2 vie (Tweeter + Woofer)
  • audio: HiFi 24bit (richiede One UI 5.0), audio 360 con multicanale diretto, ANC, microfono con SNR elevato (2 esterni, 1 interno), suono ambiente, riconoscimento vocale
  • batteria:
    • auricolari: 61mAh
    • custodia di ricarica: 515mAh
    • autonomia nella riproduzione: fino a 5 ore (18 ore con custodia di ricarica) con ANC attivo, 8/29 ore con ANC spento
  • connettività: Bluetooth 5.3
  • compatibilità: Android 8.0+, RAM superiore a 1,5GB
  • resistenza: IPX7
  • colori: Graphite, White, Bora Purple

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Neko

IO ho preso le buds1 poi le buds pro ed ora le Budpro2
COme qualità e funzionamento sono ottime, come comodità sono comodissime
se proprio vogliamo trovare un difetto, essere il cuscinetto poco profondo ci vuole un po a capire come indossarle, ma le uso sia per correre che all'ufficio che per la tv e anche per dormire quando ci sono troppi rumori condominiali.

le consiglio sempre specie se trovi un buon prezzo

Leonardo Cozza

Che gommini hai preso?

PS mi risponderesti sopra:) grazie

Leonardo Cozza

-secondo voi sono comode? Non amo le in ear in genere, troppo invasive...
-per il prime day a quanto si potrebbero trovare?
Grazie

Condiloma Peperlizia

Che gommini hai preso? C'è da dire che quelli che vanno molto in profondità riducono molto il soundstage o sbaglio?

mikko

anche a me ne cadeva sempre uan, ho comprato dei gommini con doppio padiglione e non cadono neanche se mi sgrullo, ora l'unico problema è che devo togliere quella che cadeva lentamente perchè altrimenti mi rimane il gommino incastrato nell'orecchio.

Condiloma Peperlizia

Diciamo che sono pensate bene per la comodità, anche se a me tendono a cadere dall'orecchio e devo limitarmi a qualche passeggiata e spostamenti rapidi. Per la qualità del suono sono meglio di altre wireless, sia per volume che per qualità audio,, ma sono un bel passo indietro rispetto a delle cablate più economiche. Quando faccio viaggi lunghi in treno preferisco le vecchie RE0 + amp + cowon + flac (assieme mi erano costati come le buds 2 pro) per godermi la musica, nonostante i vari cavi.

T. P.

Samsung sta lavorando molto bene lato aggiornamenti

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo