Wear OS, piccola rivoluzione in vista: in arrivo tante nuove funzionalità

11 Maggio 2023 43

Due anni dopo il debutto, il nuovo Wear OS si arricchisce di tante nuove funzionalità, applicazioni e strumenti di personalizzazione che nei mesi a venire andranno a migliorare ulteriormente l'esperienza degli utenti in ambito smartwatch. L'aggiornamento a Wear OS 4, spiega Google, sarà rilasciato entro la fine di quest'anno.

A partire dalla possibilità di controllare i dispositivi Nest direttamente dal proprio polso tramite la rinnovata app Google Home:

É possibile ricevere sullo smartwatch le notifiche delle videocamere e dei videocitofoni Nest usciti dal 2021 in avanti.

Importanti novità in arrivo anche riguardo Workspace: presto si potrà infatti rispondere a una mail su Gmail ed interagire con Calendario Google. WhatsApp sta poi per lanciare la sua app ufficiale per Wear OS - in arrivo nelle prossime settimane - e da quel momento in poi si avrà l'opportunità di utilizzare lo smartwatch per avviare una nuova conversazione, rispondere ai messaggi e alle chiamate sulla piattaforma.


Saranno presto rilasciate anche tre nuove tile di Spotify per ascoltare gli episodi del proprio podcast preferito, consultare i brani e ascoltare la musica selezionata appositamente per l'utente dal DJ AI di Spotify. Le tile Peloton permetteranno invece di tracciare i propri allenamenti e raggiungere gli obiettivi di fitness.


In breve le altre novità in arrivo:

  • migliori strumenti per accessibilità - es: text-to-speech più rapido
  • supporto per backup e ripristino per il trasferimento sicuro di dati e impostazioni da uno smartwatch all'altro
  • trasferimento automatico delle autorizzazioni concesse sullo smartphone allo smartwatch
  • Watch Face Format: in collaborazione con Samsung. Sviluppatori e designer possono progettare quadranti per Wear OS 4. "Non vi è alcun codice eseguibile coinvolto nella creazione di un quadrante e non ci sarà alcun codice incorporato nell'APK del quadrante dello smartwatch". In questo modo l'utente non dovrà occuparsi direttamente di ottimizzazione del codice, né delle prestazioni della batteria. É compreso anche un editor così che gli utenti possano personalizzare facilmente il quadrante. Le watch face create potranno poi essere pubblicate sul Play Store.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Sia con le predefinite che terze parti (ma poi rimosse penso tutte perché alcune drenavano da paura).
Per il resto lasciavo tutto attivo (ma senza AoD!) per sfruttarlo appieno (ma anche togliendo Wi-Fi cambiava poco). Ovviamente usandolo di notte e non togliendolo mai.
Anche mio fratello ha avuto un'esperienza simile.

Tiffano

Era molto meno energivoro ma aveva molte meno app. E non è che wos ne abbia molte...

Copyr

esatto, come quelli che anni fa compravano lo smartphone e poi spegnavano il 3g x non consumare batteria

Thorgal83

Parli del watch 5 pro? C'è qualcosa che non torna. Potresti controllare che watch face hai perché se non ufficiale alcune drenano la batteria come chissà. Io i due gg usandolo anche in piscina o in bici ce li faccio eccome. Non tre a meno di non usarlo molto meno ma due con sport si. Strano

efremis

Io lo uso per dormire, non mi ha mai fatto più di 1 giorno e mezzo

efremis

Infatti ho preso un Honor Watch GS3

Tiffano

Riceverà 2 notifiche al giorno, attivazione alla rotazione del polso disattivata ed attivato solo al tocco, battito cardiaco solo manuale. Così tanto vale avere un amazfit...

luca durante

lo usi ancora?

DjMarvel

ma io uso tutte le app che mi aiutano a non guardare il telefono. poi per rispondere preferisco di gran lunga uno schermo grande.

DjMarvel

no, tutto acceso. rispondo ogni tanto dall'orologio, controllo battiti, passi ecc.
pago anche con quello

NULL

Beh... La speranza è l'ultima a morire.

Davide Moriello

Non esisterà mai un smartwatch che dura qualche settimana di batteria.
In quella dimensione anche se riescono ad inventarsi una batteria che ha il 100% in più di densità per la stessa dimensione avrai solo 2 giorni di autonomia. E ci vorranno decenni per avere una densità del genere.
O utilizzi lo smartwatch in modalità "orologio", allora in quel caso ti dura qualche settimana

Copyr

fanno un giorno, inutile illudersi, se volete la durata comprate un casio vintage a pile, 3-4 anni di batteria garantiti

Copyr

se dura 4 giorni praticamente lo usi come un casio degli anni '80

virtual
virtual

Speriamo si possa anche nascondere le applicazioni che non servono dal launcher.

DjMarvel

Sempre acceso.

Bronx

Era ora!

Jaws 19

Incompatibilità. Semplice.

Una volta installata Galaxy Wearable, nel tentativo di accoppiare l'orologio con il mio Huawei Mate 20, un pop up mi avvertiva che l'orologio non era compatibile con lo smartphone. Cercando disperatamente (mi piaceva un sacco e grazie a Manu lo avevo pagato davvero poco) in rete una soluzione, mi fu consigliato di installare l'app fitness, sempre di Samsung, e provare quindi ad associare l'orologio tramite essa. Funzionava, ma ogni venti giorni circa mi ritrovavo con l'orologio disconnesso e totalmente "dimenticato" dall'applicazione principale, per cui dovevo ripristinarlo e rifare tutto daccapo. L'ho fatto un paio di volte, poi capii che andando avanti rischiavo di pentirmene amaramente e così l'ho venduto.

A malincuore.

Giulk since 71' Reload

Quale incompatibilità?

Thorgal83

Scusami, avendo anch'io il watch 5 pro ti chiedo meglio: dove la trovi scarsa l'autonimia per un galaxy / apple watch? Perchè la categoria è questa. Rispetto agli sportwatch si, siamo ancora lontani dall'ottimo, ma io 3gg li faccio senza sport e 2gg pieni con attività. Unica cosa ho visto con rammarico che se si usano watch face alternative la batteria drena molto di piu e non raggiungo in nessun modo i 3gg. Ma a parte questo il watch 3 che avevo prima era molto piu scarso. Ed è normale non vi siano aggiornamenti di rilievo fino alla nuova iterazione annuale. Ma ti chiedo perchè ogni utilizzo è diverso. Io l'ho usato con soddisfazione anche in piscina, ma ammetto non essere uno sportivo

comatrix

Ad oggi, per me Tizen rimane superiore per la controparte Android

Calculon

dipende, secondo me uno smartwatch non può non avere app che aiutino a non usare il telefono (es whatsapp, google home, wallet): anche a costo di caricarlo ogni giorno, per me conta altro

NULL

Mica li ho messi in competizione, era solo per raccontare la mia esperienza per le attività per cui lo uso io. Dico solo che - per me - tornare a valutare uno smartwatch significa che sono arrivati a fargli fare qualche settimana di batteria. Allo stato attuale delle cose, per me sono più un peso che altro.

kedwir

io ci arrivo a malapena a 2 giorni.. e senza fare attività fisica, senno ci faccio un giorno.. lo tieni spento?

Tomas

È dal moto 360 che si aspettano le innovazioni…

DjMarvel

dopo 4 anni ho ancora il galaxy watch che dura quasi 4 giorni senza ricaricarlo.
praticamente perfetto.
Uno smarthwatch non può durare meno di un orologio meccanico.

alex8thebest

Qualcuno mi sa dire, per esperienza diretta, come si comportano WearOS e WatchOS in un confronto diretto?
Intendo come esperienza utente tra app, velocità, comodità ecc.

efremis

Dopo 8 mesi quasi ho venduto Galaxy Watch 5 Pro. Batteria veramente scarsa e poche novità nel tempo.

Jaws 19

Peccato, davvero, per l'incompatibilità tra il mio smartphone e il Galaxy Watch 4 che avevo, perché mi piaceva un sacco. Ora ho tappato la falla con il Watch Fit 2 di Huawei; mi trovo benissimo con quest'ultimo, ma il Samsung era uno smartwatch vero e proprio, mentre il secondo, parere personale, è tra i migliori ibridi disponibili sul mercato, mezzo gradino sotto l'Amazfit GTS 4.

Davide Moriello

Il garmin non è un smartwatch, è un sportwatch. Lo credo che dura due settimane, quando non lo utilizzi è praticamente spento.

NULL

Settimane, non una. Con il Garmin ci vado a correre, ascolto musica, GPS, battiti, notifiche e quant'altro... e dura settimane. Ho avuto Apple Watch, ma tutte le sere te lo devi togliere e lo devi mettere in carica, che è pure lenta, mentre il Garmin in meno di mezz'ora è praticamente pronto.

Mario Sernicola

Si vero, ma non so davvero se la differenza di precisione tra Apple e Samsung per quanto riguarda ad esempio il tracciamento del sonno o dell'attività sportiva sia da imputare tanto ai sensori quanto al software. E se davvero ci sono quelle 200 euro di differenza che non siano soltanto il solito sovraprezzo Apple.

Mario Sernicola

Che duri una settimana non credo faccia tanta differenza in più rispetto al fatto che duri un paio di giorni completi. Alla fine hai sempre la possibilità di caricarlo sulla basetta magari durante una notte (o un paio di ore massimo usando il telefono con il reverse wireless). Il Galaxy Watch 5 Pro ha una batteria davvero notevole.

momentarybliss

Bene, spero quindi che sui Samsung Watch i backup si potranno fare anche direttamente dallo smartphone e non solo tramite app Wearable

FlowersPowerz

Praticamente impossibile per come funzionano questi smartwatch. Aspetterai in eterno, finché magari qualcuno non se ne esce con un pannello solare in miniatura per ricaricarlo quando sei in giro.

FlowersPowerz
Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Sono commosso. Questo Samsung Watch 4 Classic potrebbe iniziare a servire a qualcosa

NULL

Sino a quando non riusciranno a fare una batteria che dura settimane, non ci siamo proprio. Veduto l'Apple Watch e tornato al Garmin, tutto un altro mondo.

T. P.

benone!
vediamo se migliorano anche l'autonomia!

è davvero vuoto lo store di wear os, se non si danno una svegliata e spingono gli sviluppatori che hanno app sullo store android a portare una versione anche sullo store wear non avranno mai senso visto che le stesse cose le fanno smartwatch che durano anche una settimana

ci sono comunque 100/150e di differenza tra i top wear os, i galaxy, e gli apple watch. il top apple watch lo paghi 540e, il top samsung, watch5 pro lo paghi 299e da mw.

Mario Sernicola

Spero sinceramente che gli smartwatch Wear OS miglioreranno la sensoristica e il software a gestione di questa per affiancarsi alla precisione degli Apple Watch. Mancherebbe davvero poco per farne strumenti utilissimi (ho un Galaxy Watch 4 e lo ritengo un ottimo compagno) ma manca ancora quel salto di qualità definitivo.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro