Razer BlackShark V2 Pro 2023, le cuffie wireless pensate per gli eSport

28 Aprile 2023 4

Razer ha annunciato la disponibilità sul mercato della versione 2023 delle sue Razer BlackShark V2 Pro, cuffie wireless ottimizzate per gli eSport che offrono elevate prestazioni audio, maggiore comfort e massima connettività.

Le BlackShark V2 Pro 2023 sono state realizzate in collaborazione con alcuni dei migliori atleti di esport del mondo e integrano un nuovo microfono removibile Razer HyperClear Super Wideband che consente una qualità vocale ad alta definizione riuscendo a catturare un elevato livello di dettaglio grazie a una gamma di frequenze più ampia.


Le cuffie sono anche dotate di Audio Surround 7.1 e profili audio FPS Pro-Tuned che possono essere personalizzati tramite Razer Synapse e salvati, pronti per essere richiamati all'occorrenza, senza bisogno di software aggiuntivi.

Rispetto alla generazione precedente, la durata della batteria è stata più che triplicata. Le BlackShark V2 Pro 2023, infatti, assicurano fino a 70 ore di gioco e 6 ore di autonomia con una ricarica di soli 15 minuti grazie a una connessione Type-C.

Le cuffie, inoltre, continuano ad offrire dei padiglioni isolanti, che creano una tenuta ideale per evitare ogni distrazione, tessuto traspirante e memory foam ultra-morbida che assicurano un elevato comfort anche durante lunghe sessioni di gioco.


Le cuffie BlackShark V2 Pro integrano dei driver TriForce Titanium da 50 mm progettati da Razer, stesse dimensioni di quelli delle cuffie Barracuda e Barracuda Pro, e sono dotate di Razer HyperSpeed Wireless, una connessione wireless a 2,4 GHz che garantisce prestazioni elevate, bassa latenza e un suono perfettamente sincronizzato con il gioco. Un estensore USB assicura una maggiore comodità e una migliore stabilità wireless. Tramite il controllo SmartSwitch è possibile passare rapidamente da questa connessione a quella Bluetooth.

SCHEDA TECNICA
  • risposta in frequenza: 12 hz – 28 khz
  • impedenza: 32 Ω
  • sensibilità: 100 dbspl / mw a 1 khz tramite stimolatori testa e torso (hats, head and torso stimulator)
  • driver: 50 mm razer triforce in titanio
  • diametro auricolare interno: 62 mm x 42 mm
  • materiale padiglione: memory foam ammortizzante
  • noise cancelling: isolamento passivo dal rumore avanzato
  • tipo di connessione: wireless type-a (2,4 ghz), bluetooth 5.2
  • peso: 320 g circa
  • microfono: scollegabile a banda super larga
  • risposta in frequenza mic.: 100 hz – 10 khz
  • sensibilita' microfono (@1khz): -42 ± 3 dbv / pa, 1 khz
  • virtual surround encoding: thx spatial audio
  • durata della batteria: fino a 70 ore
  • compatibilita':
    • PC (type-a 2,4 ghz, bluetooth 5.2)
    • Playstation (type-a 2,4 ghz)
    • Android e iOS (compatibili con type-a o bluetooth 5.2)
PREZZO E DISPONIBILITA'

Le cuffie BlackShark V2 Pro 2023 sono già disponibili su Razer.com e presso i rivenditori autorizzati al prezzo di 229,99 euro.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

ahahahahah

Franz 451

non direi, costo logo €200 cuffie €10 pacco €19

T. P.

sovraprezzate?

Jotaro

Ci sono le Koss che sono altrettanto buone.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show