
10 Agosto 2023
Secondo indiscrezioni, Apple starebbe pensando di abbandonare in un prossimo futuro la tecnologia OLED su Apple Watch in favore di quella micro-LED. Tuttavia, stando a quanto affermato dall'autorevole analista Ross Young, che ha confermato quanto già detto negli scorsi mesi, la società di Cupertino potrebbe aver avrebbe deciso di posticipare questo cambio di tecnologia.
Lo scorso gennaio, un altro analista, Jeff Pu, aveva affermato che nel corso del 2024 sarebbe arrivato sul mercato un nuovo modello Apple Watch Ultra dotato di uno schermo micro-LED, con una diagonale un poco più ampia di quella attuale.
Successivamente, anche Mark Gurman di Bloomberg aveva confermato questa indiscrezione, aggiungendo che Apple avrebbe sostituito i display negli "Apple Watch di fascia più alta" con la tecnologia micro-LED entro la fine del 2024. Secondo Gurman, i nuovi display Apple Watch con tecnologia micro-LED offriranno "colori più brillanti e vibranti, oltre a una migliore visibilità da diverse angolazioni".
Tuttavia, questo nuovo post su Twitter di Ross Young suggerisce che Apple potrebbe aver deciso di andare oltre il prossimo anno per il passaggio ai display micro-LED. L'analista, anche se non ha fornito ulteriori dettagli sulla ragione di questo ipotetico ritardo, suppone che si debba attendere almeno il secondo semestre del 2025
Apple Watch, ricordiamo, utilizza pannelli con tecnologia OLED fin dal primo modello del 2015. La tecnologia micro-LED offre numerosi vantaggi rispetto agli OLED, tra cui una luminosità più elevata, una riproduzione dei colori più naturale e una maggiore efficienza energetica. Inoltre, non meno importante, i display micro-LED sono meno suscettibili rispetto agli OLED a problemi di burn-in.
Il passaggio al micro-LED per l'Apple Watch sarebbe parte di un più ampio piano di Apple per utilizzare display di produzione propria, invece di dipendere da partner come Samsung e LG. Discorso analogo ai processori e, in futuro, anche ai modem 5G e ai chip per connettività Bluetooth e Wi-Fi.
Di Apple Watch si è parlato in queste ultime ore anche per quanto riguarda la possibilità futura di poterlo accoppiare a più dispositivi Apple. Attualmente, infatti, un Apple Watch può essere abbinato a un solo iPhone anche se a un iPhone possono essere accoppiati più Apple Watch.
Con un prossimo aggiornamento software, secondo quanto affermato da @analyst941, leaker che gode di una buona reputazione, "Apple Watch si sincronizzerà su più dispositivi iOS/iPadOS/Mac e non sarà più legato a un singolo iPhone". Al momento, si tratta solo di una semplice indiscrezioni e non si sa ancora quando se e quanto sarà possibile e se saranno interessati tutti gli Apple Watch.
Da non escludere che questa funzione possa arrivare con watchOS 10, il cui annuncio è previsto nel corso del keynote di apertura della WWDC 2023 che si terrà il prossimo 5 giugno. Secondo le ultime informazioni, la prossima release del sistema operativo di Apple Watch non dovrebbe limitarsi ad affinamenti di funzioni e grafica ma sarebbe prevista una consistente rivisitazione di tutta l'interfaccia utente.
Commenti
Dipende anche dalla frequenza di aggiornamento del display
Scusate forse sono ignorante io, ma l’oled non è migliore del micro-led come resa visiva?
Mi sembra strano, l'anno prossimo dovrebbe uscire l'Apple Watch del decimo anniversario, come è stato con iPhone dovrebbe introdurre grosse novità.
ma speriamo di no e che rimanga oled
Secondo me nessuno si aspettava che MicroLED fosse così difficile da sdoganare.
https://media3.giphy.com/me...
Il tutto a partire da soli minimo 1.500
Io vedo grandi produttori di display struggersi per raggiungere la risoluzione 4K su pannelli da 50-60", ma poi c'è Apple "pronta" ad integrare questa tecnologia al polso. Mi pare poco verosimile, sinceramente. Al più un LCD con miniLED molto avanzato. Prima o poi la tecnologia sarà matura ed io sarò smentito, ma non credo avverrà in 2 anni.
campa cavallo!
https://media2.giphy.com/me...
Ma perché si ostinano con micro-led?
Ben venga sui tablet-notebook, ma per smartphone e smartwatch lunga vita agli OLED.