EarPods, Apple avrebbe avviato la produzione del modello con porta USB-C

27 Aprile 2023 10

Gli iPhone 15 manderanno definitivamente in pensione la porta Lightning dopo poco più di 10 anni di onorato servizio. Il passaggio alla porta USB-C, grazie anche alle tante indiscrezioni circolate fino a oggi, sembrerebbe essere ormai più di una certezza. La conferma più o meno ufficiale era già comunque arrivata lo scorso anno tramite le parole di Greg Joswiak, VP della sezione Worldwide Marketing di Apple, che affermò l'intenzione della società di Cupertino di adeguarsi alle nuove norme imposte dall'Unione europea.

Apple ha iniziato da tempo la (lenta) transizione al nuovo connettore partendo anni fa con gli iPad che oggi sono tutti dotati della Type-C. Nel 2021, invece, ha utilizzato questo connettore anche sulle Beats Studio Buds. All'appello, tuttavia, mancano ancora molti accessori che dovranno essere progressivamente aggiornati: AirPods Max, le custodie di ricarica degli AirPods, il MagSafe Battery Pack e il trio di accessori Magic Keyboard, Trackpad e Mouse.


Secondo quanto affermato su Twitter dal leaker ShrimpApplePro, Apple avrebbe già avviato la produzione di massa degli auricolari cablati EarPods dotati di connettore USB-C. Ad occuparsene sarebbe la società taiwanese Foxconn. Questi nuovi EarPods, ovviamente, si collegheranno direttamente alla porta USB-C degli iPhone 15, senza necessità di utilizzare un adattatore. Attualmente, gli auricolari cablati di Apple hanno un connettore Lightning o un jack per cuffie da 3,5 mm.

Gli EarPods, con un prezzo di listino di 19 euro, anche se sono diventati sempre meno popolari dopo la decisione di Apple di eliminare il jack audio dagli iPhone 7, lanciato nel settembre 2016, e dopo l'ascesa degli auricolari wireless, rappresentano ancora la scelta più economica per i clienti che spesso li preferiscono anche per evitare continue ricariche o per avere delle connessioni più stabili.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

grazie EU

cipo

Alterno le airpods con quelle a filo..che in alcune situzioni mi sono più comode. La qualità del microfono delle Earpods di oggi è pessima...Siri non capisce quello che dico...me le sono fatte cambiare ma nulla..

Divodark

Uso le AirPods ma dopo essersi rotte le EarPods incluse nella confezione del mio iPhone, le ho comunque ricomprate. Imbattibili.

Simone de Falco

Ma nn si parlava di type c con prodi collo usb 2 ? Quindi stesse prestazioni ma cambia solo l’attacco ? Vedremo vedremo

Antares

le royalties molto probabilmente ci saranno anche con usb-c visto che il programma MFI verra mantenuto...programma che ha evitato una marea di problemi visto che oggi i cavetti sono tutti certificati, a differenza di quelli USB-C, dove molte sono non certificati, e quindi non sai che cavetto compri e se è compatibile con il tuo utilizzo...ora per fortuna la situazione sta cambiando...

From Monkey Island 2 (bannato)

meglio tardi che mai.

Ciaoiphone4

Se per quello la usano già da anni su iPad e sui Mac, e sono stati tra i promotori nello sviluppo di questo standard insieme agli altri produttori che fanno parte del consorzio. Al più ha sfruttato la lightning più che potevano per ricavare guadagni dalle royalties.

Jotaro

Inventata e migliorata! La miglior Type C di sempre.

Andredory

Hanno inventato la type C.

Jotaro

Rivoluzione!

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere