Xiaomi Mi Band 8, il tracker potrà essere portato al collo

14 Aprile 2023 116

Manca poco al debutto di Xiaomi Mi band 8, la cui presentazione avverrà il prossimo 18 aprile assieme a Xiami 13 Ultra, ma grazie alle recenti indiscrezioni emerse in rete possiamo farci un quadro parziale di cosa aspettarci. Ad anticipare il dispositivo è stato lo stesso fondatore di Xiaomi, Lei Jun, che ha deciso di pubblicare su Weibo le prime immagini dell'indossabile low cost. Non abbiamo ancora dettagli sulle caratteristiche, ma qualche dettaglio lo possiamo estrapolare.

Il dispositivo stesso non sembra differire molto dal modello attualmente in commercio, ma come mostra l'immagine in testata, Xiaomi ha pensato di ampliare le modalità di utilizzo, consentendo di indossarlo come una collana o un ciondolo. Tale possibilità viene presa in considerazione da più immagini e a quanto pare Xiaomi proporrà anche diversi accessori per personalizzare al massimo il suo aspetto, sia al polso sia al collo.


Ma non è tutto, poiché il dirigente dell'azienda ha pubblicato ulteriori immagini che evidenziano una modifica al meccanismo del cinturino, che appare parzialmente ridisegnato, nonché alcune opzioni di colori e immagini degli accessori esclusivi di cui vi parlavamo poco sopra.

Scopriamo così che saranno commercializzati nuovi braccialetti in pelle, tessuto e metallo. Ecco quattro scatti ufficiali dei primi accessori condivisi.


Concludiamo con alcune considerazioni sulle modifiche visibili grazie alle inedite foto, anche in funzione delle scarse informazioni che abbiamo attualmente sulle specifiche tecniche. Se da un lato la possibilità di indossare il fitness tracker come una collana potrà essere interessante da un punto di vista stilistico, dall'altro è lecito pensare che alcune delle funzioni di monitoraggio andranno irrimediabilmente perse.

Pensiamo ad esempio alla misurazione della saturazione dell'ossigeno nel sangue, o anche la rilevazione della frequenza cardiaca, tutte modalità che richiedono un contatto con la pelle e in modo più specifico, con il nostro polso. Possiamo ipotizzare che in modalità collana potremo tracciare solamente i passi, le distanze percorse e le calorie consumate, ma ne sapremo sicuramente di più il prossimo 18 aprile.


116

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ritornoalfuturo

nel senso che è come altri brand . xiaomi è diventa per gli smartphone semplicemente Perché il marchio xiaomi è quello di punta. gli economici la "vecchia" xiaomi la trovi sul poco è redmi.

Max Fremps

Talmente vero che forse si ritirano dal mercato europeo, come Oppo,Honor e CO
quello che hai scritto te sono leggi europee non di xiaomi che non centrano nulla, si parla di assistenza post vendita, aggiornamenti nel tempo, cura nel software, ecosistema ecc
qua stiamo parlando dei top, nel resto penso sia una giungla e per chi si accontenta penso uno valga laltro

Ritornoalfuturo

loro li possono fare al prezzo che vogliono . se li vendono bene .
è normale che xiaomi faccia così, è cresciuta come azienda.
fa smartphone top cari , ok, cmq hanno 2 anni di garanzia e 30 giorni di tempo per fare il reso e 14 giorni nei negozi. non capisco la tua preoccupazione.
xiamomi fa anche altro e qualità prezzo ci può stare .

Max Fremps

costano poco? I top costano uguali se non di più dei samsung e apple, quantità dove che di top ne vendono pochissimi e hanno perso nel 2023 il 2% delle vendite rispetto al 2022

Ritornoalfuturo

migliorare? loro sono così. costano poco perché risparmiano su altre cose. con samsung e apple non c'è storia, preferiscono la quantità

Max Fremps

ovvio, quello che dico, non vendevi bene i top prima e l'anno dopo alzi i prezzi, e l'anno dopo ancora di più e continui a non vendere, forse il problema è che realmente devono capire che devono migliorare prima di aumentare e basta, quest'anno ha perso ancora quote di vendita

Ritornoalfuturo

"non puoi alzare i prezzi " loro fanno quello che vogliono. sinceramente non ti capisco. ci sono un sacco di smartphone economici e orologio.

Max Fremps

non hai capito, qua ci si lamenta dei prodotti top appunto, non puoi alzare solo perchè alzano gli altri se sai comunque di essere sotto su molti aspetti, e le vendite parlano chiaro, sulla fascia bassa ci sta per carità magari meno modelli visto che il 90% è spazzatura o copie del modello uscito il mese prima ecco

Ritornoalfuturo

io non coprerei mai uno xiaomi a 1400 euro. ma indubbiamente la qualità è aumentata per la linea alta e media .
i prezzi bassi xiaomi li tiene ancora con la linea bassa e bassa media. non capisco di cosa lamentarsi .
ho il monopattino pro 2 da più di 2 anni e funziona bene.

Max Fremps

tipo la linea 13 di xiaomi, con il pro a 1400 euro dove iPhone e samsung e pixel costano meno e offrono un servizio e software migliori? ma già la linea dodici aveva sollevano polveroni dalla gente, e ok potrai dirmi e ma l'inflazione ecc ok bene però il punto è costi uguale ma offri di meno perchè mai dovrei sceglierlo? manco ci provano a sistemare la MIUI, certo non sono Samsung che ci ha messo anni a togliere la Touchwiz e non hanno il know how loro, però appunto loro possono costare cosi, xiaomi no, e infatti di top vendono pochissimo

ma tu frequenti questo blog o cosa? no perchè ogni post di xiaomi viene spalata m****a giustamente, o forse sei un fanboy di @pistacchio

Ritornoalfuturo

tipo ?

Max Fremps

ma dove dai, ormai xiaomi costa uguale se non di più per avere moooolto meno lato servizi e software

Ritornoalfuturo

Marche più blasonate paghi di più . con xiaomi paghi cmq meno

Max Fremps

Appunto è robetta ma quei prezzi non hanno senso, hanno senso tra i 40 e 50 con la situazione geopolitica attuale se no di meno

il mio era un discorso in generale con xiaomi, dove prodotti professionali come i telefono top non hanno proprio senso con quei prezzi senza contare assistenza post vendita, aggiornamenti, sviluppo software ecc

il punto è che la concorrenza fa meglio nelle stesse fasce di prezzo anche per ste cose come le band, alzare i prezzi di tutto e cercare di alzarli come la concorrenza Premium non fa di certo il prodotto Premium o il brand Premium

Ritornoalfuturo

il mi band è robetta. non è un prodotto professionale. ma neanche semi.
può costare 100 euro ma chi ha bisogno di cose serie non va certo su xiaomi.
lio avuto anch'io. ca

Max Fremps

No ma dai sul serio? non pensavo che un modello nuovo con un nome che suggerisce che sia il modello successivo avesse qualcosa di nuovo, cavolo Xiaomi è un genio assoluto

Comunque non è che questo giustifica l'aumento di prezzo, perchè al contrario ciò che è vecchio costa sempre meno quindi aggiungere cose dovrebbe portare il prezzo comunque a essere stabile sempre a meno che non ci siano aggiunte di tecnologie nuove o altro

Ripeto Xiaomi ha aumentato tutto per il semplice fatto di immagine, prezzi alti perchè vuole considerarsi Premium, ma in realtà non lo è, cerca di piazzare ogni prodotto a prezzi stile Samsung e Apple, quando non lo è ancora, e di certo farlo di botto quando era conosciuta per essere low cost non aiuta, ma è una tattica di tutti questi brand cinesi, entri nel mercato low cost poi aumenti i prezzi non per forza in modo giustificato, poi crei un sotto brand low cost finche non aumenti i prezzi, Oppo-realme, Xiaomi- Redmi(+pocophone), Huawei- honor ecc

Ritornoalfuturo

cmq ognuno volta che esce aggiunge qualcosa che che bel modello precedente non c'era.

Max Fremps

no appunto, ma uno non può dire che rispetto ad altri brand è peggiorata lato prezzi? bo manco esprimere un opinione su dati oggettivi

a sto punto:

Xiaomi ti ha obbligato a commentare me?

ctretre

Non ho detto che è una buona prassi, ho solo detto che non è illegale ne illecito. Se voglio andare a mare da solo in bici posso non portarmi niente. E in quella situazione temo più che mi rubino qualcosa mentre sono in acqua che un controllo della polizia,p poi se capita amen.

ctretre

Oppure essere identificato da un membro della commissione o due presenti qualsiasi, evento verificatosi varie volte sia mentre ero segretario al seggio sia mentre ero rappresentante di lista. Viceversa per garantire che si voti una sola volta è necessaria la tessera elettorale che si può richiedere al comune nello stesso giorno delle votazioni in caso di smarrimento. Anche questo caso mi è capitato. Nel primo caso si è potuto votare, nel secondo no

Darkat

Misfit era esattamente così, non è di sicuro un'idea originale, però funzionale per chi fa sport, dovrebbe essere possibile metterlo anche alla caviglia

piervittorio

Più precisa la smartband che il tuo italiano...

max76

È diventata talmente grande che se non vuoi che quando ti duole il polso puoi metterla al collo....il volteren è compreso nella confezione?

Marco Revello

No, accedere al seggio oltre alla tessera elettorale devi mostrare un documento di riconoscimento: patente, carta d'identità o passaporto.

FabxRM

Ammazza che calli su federica la mano amica...

Lee More Touch

Ok.

Lee More Touch

Magari a casa non c'è nessuno, o peggio ancora è notte... contenti voi di dovervi fare un giro in caserma per una tesserina da qualche grammo. Non sarà obbligatorio ma direi che è al quanto opportuno, ovviamente poi ognuno fa il bip che gli pare! :)

Ritornoalfuturo

visto la forma lo si può mettere anche in cxlx

Ritornoalfuturo

ti vengono a casa e ti obbligano a comprare un mi band 8?

Ratchet

Cappio

Bless TheQueer

tra gli economici quale è il migliore? mi pare sbaglino tutti tanto...

Sagitt

Ormai è diventata uno smartwatch..

Vive

Tanto è così spreciso nella rilevazione dei passi che puoi metterlo pure in testa.

Valentino Rendina

Ti posso assicurare che è molto più preciso sono passato da una media di 8-10 mila passi del huawei watch gt 2 pro a circa 3-4 mila passi giornalieri. Non so se si aiuta con il Bluetooth come dici tu, ma passi in auto non ne segna.

Duccio DI Lucia

Complimenti per la risposta pacata e per l educazione...sono dalla parte tua

ice.man

cmq la funziona tracker se non vieen implementata di default per una scelta di Google che la spinge su tutti gli android, ma resta limitata al singolo brand.....nessuno puo competere con diffusione con Apple anche eprche' oltre a essere sempre ai primi posti per numero di esmeplari nuovi venduti....i prodotti apple hanno una vita utile (permessa sia dalla qualita' costruttiva che dalla disponibilita' di agiornamenti da parte di Cupertino) molto superiore agli Android e quindi il numero di prodotti Apple in circolazione super di gran lunga qualleo di qualsiasi altro costruttore preso singolarmente, senza contare che Apple non ha concorrenti nel mondo notebook e smartwatch (come numero di dispositivi in circolazione, anche perche' le funzioni di tracking non sono attive sui pc della concorrenza)

roby

Ma perche' mi Devo misurare la pressione tutti il giorno?

ctretre

Conferma da parte di conoscenti, telefonate a casa, verifica in caserma… sono più scomode ma non è vietato. A differenza della patente che porta ad una multa di 37€.

T. P.

dici?
a me pare di ricordare un prodotto huawei invece...

xpy

Più che altro sulle vecchie mi band usavo anche app moddate e non vorrei ricordarmi di quelle

Matteo

Ma infatti

SpiritoInquieto

No.

SpiritoInquieto

Decisamente no. Il tuo obbligo in caso di controllo è solo quello di fornire i tuoi dati.

DeeoK

Ovviamente no.

LN

Ok, ma stai paragonando il tracking dei battiti con il conteggio dei passi… cosa c’entra? Ad oggi se guidi e indossi un qualsiasi tracker ti vengono calcolati molti passi falsi e di conseguenza una distanza percorsa falsata.

Vespasianix

Ho visto su Amazon un Oled 2019 venduto a prezzo pieno...

Vespasianix

Il mistero della pietra azzurra
..

Lee More Touch

E quale sarebbe l'altro modo per accertare l'identità? Vai a vedere, e poi dimmi se non è meglio portare sempre dietro la carta d'identità.

ctretre

È vero solo per la patente alla guida, se vogliono accertare l’identità possono farlo in altri modi, perfino per votare l’unico documento necessario è la tessera elettorale

Antonio Paribello

Lo è già, sul 7 si può fa vibrare per decine di minuti

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show