Apple Watch, brevetto con potenziale: elettrodi nel cinturino per rilevare le gesture

07 Aprile 2023 9

Di idee in ballo per i prossimi Apple Watch ce ne sono parecchie, dalla fotocamera nella cassa per lo sblocco col volto che si è vista poco tempo fa al brevetto di oggi, su un cinturino capace di tener traccia dei movimenti delle mani e tramutarli in ordini. "Ogni tuo gesto è un ordine", potremmo leggere un giorno nei banner pubblicitari di Apple se il brevetto diventerà qualcosa di più concreto, passaggio per nulla scontato dal momento che le grandi aziende brevettano qualsiasi cosa pur di togliere idee alla concorrenza.

I tassi di conversione da brevetto a soluzione concreta sono molto bassi, però l'idea di comandare lo smartwatch (e non solo) con dei semplici movimenti della mano è senza dubbio affascinante. Il documento spiega che gli input possono essere raccolti tramite dei sensori - degli elettrodi - nel cinturino capaci di intercettare le microcorrenti che comandano i movimenti di muscoli e tendini nel polso (e in qualsiasi altra zona del nostro corpo).


La possibilità che tramite dei sensori nel cinturino Apple Watch possa avere maggiore contezza di come ci muoviamo apre a novità per gli scenari più disparati, dai principali che riguardano l'accessibilità a beneficio di coloro che hanno disabilità di vario tipo a quelli che consentirebbero una maggiore comprensione dei nostri movimenti, il che si tradurrebbe in un miglior tracciamento delle attività fisiche. E grazie alla capacità di riconoscere le gesture poi Apple potrebbe utilizzare il Watch per introdurre un'alternativa al telecomando su Apple TV ad esempio, o chissà alla voce su HomePod.

Di scenari insomma se ne aprirebbero parecchi. Bisogna capire quanto sia fattibile inserire degli elettrodi in un cinturino (e trattandosi di Apple siamo certi che il requisito primario affinché la teoria possa diventare pratica è che risultino invisibili), di quanto crescerebbero i costi e soprattutto se a Cupertino c'è qualcuno che crede davvero nelle potenzialità del brevetto. Altrimenti rimarrà depositato all'USPTO con l'unico compito di evitare che a un concorrente venga la stessa idea e possa portarla liberamente sul mercato.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
Il Robottino

Scorrendo la pagina e arrivando solo a metà della tua immagine aperta, ho avuto paura per un attimo.

Antares

Potrebbe essere un passo avanti nel settore accessibilità, settore molto caro ad Apple.

Jotaro

https://media4.giphy.com/me...

Jotaro

Volevo arrivare proprio a quel punto.

Alessandro Peter

Spero possa riconoscere questa.

https://media0.giphy.com/me...

Maurizio

Un sensore anche nelle mutande per sapere se lo scappellamento è a sinistra oppure a destra.

R4nd0mH3r0

e a chi non paga le rate
https://uploads.disquscdn.c...

Melon Fax

https://media2.giphy.com/me...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO