
22 Maggio 2023
Microsoft sta continuando ad integrare l'intelligenza artificiale di ultima generazione nei suoi software e servizi. Negli ultimi mesi abbiamo visto l'ultimo modello di linguaggio GPT di OpenAI integrato in Bing ed Edge, oltre che nelle app di Office e in Security Copilot. Oggi, il chatbot Bing Chat AI arriva anche sulla versione per Android della tastiera SwiftKey
Questa integrazione permetterà agli utenti di SwiftKey di accedere rapidamente a Bing Chat cliccando semplicemente su un tasto, in qualsiasi app si trovino. L'integrazione offre due modalità: una modalità tradizionale che consente di interagire con il chatbot e una modalità "tone" che riscrive qualsiasi testo direttamente nella tastiera
Per provare questa nuova integrazione di Bing Chat, gli utenti dovranno scaricare l'ultima versione beta di SwiftKey dal Google Play Store. Al momento, l'integrazione è disponibile solo per gli utenti Android, ma è probabile che Microsoft la renda disponibile in futuro anche su SwiftKey per iOS.
Tuttavia, non si è ancora parlato di questa possibilità. L'anno scorso, Microsoft aveva improvvisamente interrotto il supporto a SwiftKey per iOS, per poi tornare sui suoi passi e renderla nuovamente disponibile sull'App Store. All'epoca, Pedram Rezaei, il CTO di Microsoft per il mobile e il commercio, aveva affermato che l'azienda intendeva investire molto in questa tastiera.
L'aggiunta di Bing Chat AI a SwiftKey potrebbe essere vista non solo come una naturale conseguenza della strategia di Microsoft ma anche come una risposta alla concorrenza. Infatti, nelle ultime settimane, la tastiera Paragraph AI, alimentata anch'essa da ChatGPT, sta diventando sempre più popolare.
SwiftKey è stata acquisita da Microsoft nel 2016, dopo aver ottenuto grande popolarità come tastiera di terze parti su Android e iOS. Successivamente, la tecnologia di predizione del testo di SwiftKey è stata integrata in diversi prodotti Microsoft, tra cui la tastiera virtuale di Windows e l'applicazione di messaggistica Skype.
Microsoft ha integrato il suo chatbot Bing Chat AI anche sella versione per iOS della sua tastiera Swiftkey. L'integrazione è disponibile tramite un nuovo aggiornamento dell'app (il primo dopo mesi) su App Store.
Questo il changelog:
- Introduzione alla nuova esperienza di anteprima di Bing in SwiftKey. Bing in SwiftKey include la ricerca, la chat e la modifica del tono, offrendo l'accesso senza problemi ad alcuni degli strumenti più avanzati basati su intelligenza artificiale disponibili. Se vuoi provarlo tu stesso, iscriviti alla lista di attesa dell'anteprima di Bing accedendo a SwiftKey o in https://www.bing.com/new
- Correzione di bug e miglioramenti relativi alla stabilità
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Purtroppo è incompatibile su quasi tutti glia android dal 2019, avrò provato 10 versioni diverse
la trovi su Apkmirror ;)
Installabili da tutti noi, purtroppo di solito o manca l'italiano o manca del tutto la correzione
Non fatico a crederlo. Mi corregge sempre stupidate e si inventa sempre le parole quando uso la scrittura swipe
Immagino quante app ti accompagneranno durante il cammino
Mamma mia, Swiftkey fra ste robe inutili forzate e la scarsa perspicacia nel capire che parole sto inserendo con lo swipe ormai sta lasciando la strada spianata alla Gboard
Anche a me su S23 con l'ultima versione non compare, mentre sul mio Tab S4 molto più vecchio è apparso il tasto Bing, boh
SwiftKey è un VIRUS KEYLOGGER.........!!
Microsoft sta continuando ad integrare SPYWARE NEGLI SMARTPHONE E KEYLOGGER NELLE SwiftKey e Paragraph AI, per questo SwiftKey è stata acquisita da Microsoft.......!!!!!!!!!!!!
l'unica alternativa a quel mattone della gboard
ma magari
Hai ragione, avevo capito che era ancora una prerogativa della beta dove, appunto, il pulsante di Bing non mi appare, mentre nella stabile c'è
Sulla stabile c'è, ti sto scrivendo da s10 con l'ultima versione di SwiftKey e ce l'ho (anche se mi urta non poterlo togliere sinceramente..)
Io ricordo invece che la tastiera di BlackBerry, quella touch intendo, avesse un bel layout, alla pari di quello di iOS
Anch'io su Z Fold 4 ho installato l'ultima beta di Swiftkey ma Bing non c'è, non so se dipende a questo punto dal fatto che le impostazioni di Swiftkey sono preinstallate di default nel sistema, quindi magari finché non esce nella versione stabile non si vedrà
Ma su Samsung S23 ultra non c'è Bing lo vedi su un vecchio s6 ma non su s23, provato sia vera che normale anche disinstallato ecc. Non mi esce Bing, ne semplice ne ia
Io vedo tutti usare Bard al posto di GPT.
…ah no.
Un po’ di comprensione del contesto la prossima volta, Walter.
Chiedi a Yepp forse ancora ne ha uno...
idem
Io vorrei il layout diverso per il fold aperto e chiuso in swiftkey
si vedo tutti usare swiftkey e bing al posto di gboard e google search
ah no
io sono più esigente e vorrei proprio windows phone
fino a poco tempo fa usava la versione 3. anzi, dati i risultati di bing sulle mie ricerche pensavo usasse ancora una beta :D
Usa gpt 4 invece, la versione più recente.
Certo che ha ragione, ma esula dalla mia frase, non gli ho chiesto governi paragonabili o affini, gli ho chiesto "governi di destra", non sta a lui definire cosa io intenda per destra, deve solo vedere quale governo é di destra secondo la dicitura del paese e riportarmelo.
Insegnamoli a distinguere i siti di parte, per ora non abbiamo avuto 100% di successo.
Con la tastiera Google puoi regolare la velocità dei tocchi
La migliore era la swipe. Altrimenti ci sta flesky ma non ha lo scorrimento
Perché in realtà sono quasi tutte destre a governare in Europa, sono solo destre diverse, di vere sinistre che hanno governato ultimamente forse solo svezia e islanda.
A me manca quella sony degli xperia z3/z5 purtroppo non trovo più apk funzionanti. per me era miglior tastiera non sbagliavo un colpo, con la swiftkey che uso adesso o con altre tastiere spesso ho la sensazione che il sw non capisca bene i tocchi quando sto digitando velocemente e mi perde o prende lettere a caso, devo scrivere ad una velocità media per far sì che ciò non accada.
Ancora? No, non ha più tempo, ogni giorno che perde, perde miliardi.
Ma infatti per ora ha perso soldi con questa mancata presentazione. D'altro canto, ha più tempo per mettere online qualcosa di migliore/meglio integrato nei vari servizi (gmail/Googla Assistant home ecc ecc)
A Google non serve buttare fuori qualcosa di meglio, tanto gli utenti si trovano di default i suoi servizi.
A me basterebbe la tastiera di Windows Phone.
Perché? Io uso SwiftKey ovunque, mi trovo molto bene però effettivamente non ho più ritestato altre tastiere per cui non so se abbiano fatto passi in avanti.
non ci siamo capiti...
l'ironia sta nel fatto che la IA nel tentativo di correggerti, ha sbagliato!
non so se mi sono spiegato bene...
Sono serissimo
ahahahaha che ironia!!! ahahahh
i pizzini
"accentuati" come diceva Abatantuono??
Una roba odiosa il fatto di non poterle dire in che lingua correggere.
O si seleziona 1 sola lingua, oppure si è fregati (almeno usando swype).
Avevo anche scritto al supporto anni fa su come mai non fosse possibile definire manualmente la lingua di scrittura attuale tra quelle selezionate, ma non mi hanno mai risposto realmente (solo volevano sapere il motivo della domanda).
Ottimo, già la sto provando solo i caratteri accentuati come faccio a renderli vicini? Nel senso, la a accentata sta aa fine tra tutte le possibili a
Bing usa una vecchia versione di ChatGPT
ma secondo te una azienda che non ha interesse e un mercato creerebbe uno scandalo per 2 spicci? suvvia, ho già fatto questa discussione con un "signorotto" su questo blog che poneva (in quella discussione) i guadagni del settore pubblicitario di microsoft sullo stesso piano di quelli di google.
ma poi, quale scandalo c'è? google è stata beccata più volte a giocare sporco, e credi che qualcuno abbia fatto qualcosa? sì, dopo 20 anni di abusi hanno fatto il gdpr (in europa). la pubblicità sulla base di ciò che viene scritto con le tastiere è pura amministrazione, c'è stato di peggio, vedi per esempio gdrive con le foto "illimitate", le mail lette per scopi pubblicitari, persino gli allegati delle mail. tracker su ogni sito. ma daii..
Il tempo è denaro, ed il tempo perso da Google equivale a miliardi persi. Ancora peggio se per la fretta di recuperare rilasciano roba che funziona male, in quel caso danno d'immagine ed altri miliardi persi.
Mah, senti... gli USA sono per molti versi un posto di m..., però sono una democrazia, la Cina è una dittatura e questo mi basta. Personalmente, mi ritengo fortunato di vivere in Europa dove il capitalismo è stato mitigato dalla socialdemocrazia, anche se purtroppo, da quel lontano 1994 quando il Berlusca si candidò, i colpi sono stati tantissimi e forse insanabili.
Ma secondo te, un'azienda come Google, che è sotto gli occhi di tutti, che capitalizza miliardi in borsa, che per uno scandalo del genere perderebbe miliardi e la fiducia delle aziende, davvero potrebbe dichiarare il falso nelle sue privacy policy?
seguo