
12 Aprile 2023
Garmin si appresta a portare sul mercato un nuovo smartwatch della serie Instinct. Le indiscrezioni dei giorni passati trovano conferma nelle anticipazioni forniteci da WinFuture e corredate di caratteristiche tecniche e immagini render del dispositivo chiamato a sostituire il modello debuttato a febbraio dello scorso anno.
Lo smartwatch arriverà sul mercato come Instinct 2X, e sarà proposto anche in versione 2X (Solar) con pannello solare nel display e una torcia integrata. Il dispositivo indossabile è più grande del modello precedente, con un diametro di 57 millimetri e un design che richiama gli orologi militari.
Instinct 2X (Solar) offre il supporto al GPS, il monitoraggio di diverse attività sportive, la ricezione delle notifiche dallo smartphone e la misurazione della frequenza cardiaca. Il display è monocromatico e circondato da una cornice molto ampia, sulla quale sono fissati quattro pulsanti fisici per la navigazione dei menu.
Una novità interessante è la presenza di una torcia LED sul bordo superiore della cassa che può essere usata per illuminare l'ambiente circostante o per segnalare la propria posizione in caso di emergenza. La torcia può cambiare colore a seconda delle preferenze dell'utente o delle situazioni. La versione con il pannello solare promette una maggiore autonomia della batteria, anche se non sono stati ancora comunicati i dati ufficiali.
Garmin non ha ancora annunciato il prezzo e la data di uscita di Instinct 2X (Solar), ma si presume che sarà disponibile a breve sul mercato.
Quello che vedete qui sopra è il modello Tactical di Garmin Instinct 2X Solar. I render sono stati appena pubblicati e condivisi in rete da Roland Quandt su Twitter.
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
Alla fine solo 50mm...
https:// w w w .garmin. c o m /it-IT/p/884585/pn/010-02805-00
Nei forum di Garmin ci sono molti utenti che riportano problemi con l'altimetro (parlo dell'Instinct), anche il mio non e' per niente preciso.
a me quello serve. Faccio palestra, bicicletta e canoa, dovrebbe coprirli tutti, o almeno spero. al momento ho un huawei fit, ha di buono il gps ma l'app e le notifiche con iOS sono più le volte che non funzionano che quelle che funzionano.
Io ho il primo modello, batteria infinita, allenamenti precisi e tasti fisici che durante le fasi di allenamento sono molto più comodi del touch, più esteticamente per me è bellissimo
Ci stanno provando da qualche anno, ma la parte software sia lato orologio che smartphone è un disastro. Con l'ultimo modello almeno gli algoritmi della parte wellness li hanno comprati da Polar ma sono ancora anni luce lontani da qualunque altro produttore di smartwatch per il fitness.
57mm... Praticamente un cerchione da 17 pollici
Saranno sicuramente 5, si vede anche nelle foto presentate.
Per la redazione: Gli Instinct (e quasi tutti gli orologi Garmin) hanno CINQUE pulsanti fisici.
E si vedono anche nelle foto...
Sembra un G- Shock. non capisco perchè la Casio non faccia nulla di simile.
Io ho il venu 2, mi trovo molto bene. Non penso sia adatto a uno sport specifico, fa quelli standard. Se cerchi per una cosa specifica forse devi guardare altro. Per attività fisica e parametri normali più che ottimo.
la mia compagna ha il venu sq 1 io il primo istintct. Potessi scegliere ora avrei dovuto prendere anche a lei l'istinct. Il venu è sicuramente "simpatico" ma i menu sono meno organizzati e il fatto di dover gestire tramite touchscreen credimi non è sempre il massimo mentre sei in azione.
In ogni caso sul venu (disattivando qualche funzione secondaria) la batteria dura parecchio e grossi intoppi non ne ha mai avuti.
Vedi se sulla nuova versione del SQ2 hanno implementato la funzione "torna a casa" se malauguratamente dovessi perderti, sempre che possa interessarti.
ciao
strano, soprattutto quando esporti le tracce dovrebbe fare la correzione rispetto alle quote reali presenti nella zona in cui ti stai muovendo
anche la serie 7 (745) ha nuoto in piscina. Era la giusta via di mezzo ma pare non usciranno nuovi modelli. Se trovi un'offertona può non esser male
Nuoto in piscina non in acque libere
Garmin ti da un'ampia scelta e la qualità è superiore a quasi tutti gli altri
prendi un forerunner 255 se non vuoi spendere
prendi un epix zaffiro con cinturino in pelle se vuoi spendere tanto
dentro sono quasi uguali (mappe a parte)
Per quelli sportivi e se Intendi nuoto acque libere (non vasche in piscina)
Se vuoi spendere meno prendi un forerunner qualsiasi ( serie 9 ha le mappe, la 2 no)
Se vuoi qualcosa di piu' come estetica batteria Fenix 7/Epix (qualsiasi, se piu' costoso dipende dal vetro in zaffiro/solare/memoria per piu' mappe/cinturino)
Instint penso abbia le stesse cose ma non lo conosco bene
Hai tantissime statistiche che ti invogliano a fare sport
Poi se vuoi altro ancora, una fascia cardiaca HRM pro che ti da anche tempo contatto suolo/oscillazione/verticale ecc per la corsa
vorrei prendere un garmin venu sq2: qualcuno lo ha preso? come si trova?
Premetto che ora uso Apple Watch e mi trovo discretamente bene, se un domani dovessi decidere di tornare ad Android che Garmin mi consigliereste per un uso corsa/nuoto/trekking? So che lato notifiche andrei a perdere rispetto a quello che ho ora ma amen…
Siamo un gruppo di 5 e siamo dotati di modelli diversi Garmin, Suunto e Amazfit. Tutti danno rilevazioni diverse a livello di distanza, altimetria e posizione. Ma devo dire che il trex Amazfit è più preciso sulla posizione, mentre i Garmin sulla altimetria.
Ho l'instinct da 45 mm e, al mio polso, non è così grande.
5-6 mm in più li potrei portare senza problemi.
concordo, ci sono altri articoli che parlano delle stesse dimensioni.. se è errato allora hanno copiato tutti l'un l'altro
Si, mi pare sensato che facciano una versione da 47 mm di soli 2 mm in più rispetto all'altro.
Se non ti sembra sensato vuol dire che non hai mai avuto al polso un orologio da oltre 50 mm di diametro
Visto che non è il primo articolo che parla di questo smartwatch e anche nell'altro si poneva l'accento su queste dimensioni, sono disposto a credere che corrisponda al vero.
Non ricordo dove, ma da qualche parte dicevano che la torcia dell'Enduro 2, tenuta continuativamente accesa, ci avrebbe messo 3giorni a scaricarlo.
Comunque bastà non usarla e la batteria non si scaricherà!! :D
Spero lo migliorino rispetto all'attuale. Pensavo Garmin fosse il n°1 in quanto a precisione ma ho dovuto ricredermi. Altimetro che sballa di 100/200mt di dislivello. Cambiati 3 in garanzia ma il problema rimane. Il mio vecchio Huawei fit era 3 spanne sopra....
Ho un Instinct solar prima versione (modello sunburst) e lo adoro.
Spartano, in bianco e nero, ma indistruttibile.
A meno che non lo rovinino nelle future versioni, rimarrò con questo modello.
L'unica modifica che vorrei è l'eliminazione del mini display, per implementarlo via software (come hanno fatto con il crossover)
L'attuale Instinct ha una cassa da 45 mm. Ti pare che fanno una versione X con soli 2 mm in più?
Forse non arriverà a 57, ma di sicuro NON sarà 47.
Infatti è sbagliato l'articolo in fonte da cui loro hanno tradotto questa notizia.
Hai presente cosa vorrebbe dire avere un orologio da 57 mm di diametro?
Ripeto il garmin più grande in commercio che c'è è il Fenix 7X che arriva al massimo a 51 mm, e già quello è veramente grande al polso
Per levarsi il dubbio basta andare a guardare l'articolo in fonte, dove è indicato un diametro di 57 mm
vanno presi sul sito amazzonico in determinati momenti dell'anno, per il resto è bene che prendano polvere su lunghe scaffalature.
Mi sa che avete tradotto e copiato l'articolo in fonte senza leggerlo, è pressochè impossibile che la cassa avrà un diametro di 57 mm, già il fenix 7x che ha una cassa da 51 mm è enorme, se questo instinct avesse una cassa da 57 sarebbe impossibile da avere al polso.
Al massimo avrà una cassa da 47 mm
Metterci la torcia non sarebbe un errore in quanto durata batteria?
Confermo ho un instinct 2 solar e lo considero il migliore sportwatch . Palestra Corsa , trekking , escursionismo e anche lavoro dove mi capita spesso di essere tra fango o altri residui di sporco non ha problemi. Super resistente e il solar funziona davvero ; dopo il cambio con l'ora legale lo carico in media ogni 40 giorni ( ogni giorno registro comunque un attività di palestra o corsa per 2h ) . Estremamente consigliato
i Garmin sono orologi ben fatti, i prezzi però stanno degenerando, ad ogni generazione nuova duplicano
Confermo, fa il suo ed e' indistruttibile...Pero', rispetto ad un fenix, non c'e' paragone come esperienza d'uso, ma ovviamente costa di piu'...
Se posso permettermi un consiglio a chi non conoscesse la linea Istinct, già il modello più base che c'è a listino fa egregiamente il suo lavoro.
Preciso e resistente, tutte le funzioni base ci sono e per un uso sportivo "generalista" è eccellente. Io lo uso principalmente per ciclismo ed escursioni. Ora dopo tre anni di uso estremamente intenso penso che in futuro resterò su questa linea.