Sony, nuovi auricolari TWS in arrivo: WF-C700N, economici ma con ANC

31 Marzo 2023 12

Sony sta lavorando a un nuovo paio di auricolari TWS (True Wireless Stereo) economici, codice WF-C700N: dovrebbero essere i successori dei WF-C500 lanciati l'anno scorso. Nelle scorse ore, grazie ai colleghi di MySmartPrice e WinFuture, sono emersi diversi render e alcune informazioni tecniche. Si nota un design molto simile a quanto visto nella generazione precedente - formato in-ear, custodia di ricarica a scrigno, ampio tasto fisico di controllo nella superficie esterna.

Le fonti parlano dell'implementazione della tecnologia proprietaria DSEE (Digital Sound Enhancement Engine), vista anche nei C500: è una tecnologia che cerca di controbilanciare gli effetti della compressione dei file o flussi audio digitali spingendo sulle frequenze alte, quelle maggiormente colpite dalla compressione, a discapito delle basse. Ma la grossa novità (sempre rispetto al modello che andranno a sostituire) è l'arrivo dell'ANC (Active Noise Cancellation). Ci sarà anche la possibilità di connettere i dispositivi a due sorgenti diverse in contemporanea via Bluetooth.

La batteria dovrebbe essere invariata rispetto ai WF-C500: la fonte parla di un'autonomia complessiva (quindi custodia inclusa) di 15 ore con ANC attivo, mentre il modello attuale si spinge fino a 20 ore, sempre complessive, ma senza ANC. La ricarica completa "0-100" avviene in 90 minuti tramite porta USB-C, ma bastano 10 minuti per guadagnare un'ora di riproduzione musicale.

Per il momento non abbiamo informazioni sul prezzo; è possibile che i WF-C700N non siano dei veri e propri sostituti dei C500 ma un ampliamento della gamma, e quindi che si posizionino un pochino più in alto data la presenza dell'ANC. Per riferimento, i C500 si trovano intorno ai 60€, anche se il loro prezzo di lancio ufficiale era di 100€.

Contestualmente, pare che Sony sia in procinto di lanciare una nuova variante delle sue cuffie ad archetto top di gamma WH-1000XM5 di prossima generazione, di colore blu. Ecco i render; tutto il resto dovrebbe rimanere naturalmente invariato.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FlowersPowerz

Tutti i cd che ho in casa non arrivano a oltre 990 kbps, la teoria è diversa dalla pratica, davvero su centinaia di cd non c'è nemmeno uno che ci arriva a 1000. Si supera il bitrate solo con i file master (che possono arrivare anche a 7000) e comunque per quelli penso sia impossibile sentire differenze con gli auricolari, quindi è un ottimo compromesso. Se usi tanti dispositivi che usano il 2,4ghz è instabile, con me funziona piuttosto bene, visto che uso solo il WiFi a 5ghz in casa, non ho interferenze.

matteventu

Un CD (44.1KHz/16bit) in FLAC ha un bit-rate di 1411 Kbps, comunque :)

Se LDAC sostiene di poter trasmettere audio 96KHz/24bit con un bit-rate di 990Kbps, allora chiaramente non può farlo se non con compressione lossy (non-lossless).

Personalmente ho anche riscontrato estrema instabilità del segnale con LDAC impostato fisso a 990Kbps, tanto da renderlo (a mio parere) inutilizzabile. Ma è possibile che questo sia dovuto a specifiche combinazioni di dispositivi.

matteventu
FlowersPowerz

Se metti nelle impostazioni "preferisci la qualità audio" rimangono fissi a 990 kbps, pertanto dovrebbe essere inalterata la qualità cd. Quella master viene inevitabilmente compressa.

matteventu

Mi spiace ma li comprimono eccome i FLAC.

ADM90

Io ho le wf500 e sono davvero ottime. Ottimo rapporto prezzo qualità.

Jotaro

Super più e non ho micro disconnessioni mentre ascolto.

ADM90

La Qualità audio come è?

FlowersPowerz

io ho comprato ieri le wf1000xm4, penso di aver trovato le tws definitive, hanno praticamente tutto anche LDAC per sentire musica flac senza compressione

Gyulio80

C'è qualcuno che mi consiglia auricolari non top in grado di connettersi a due sorgenti diverse in contemporanea via Bluetooth?

Jotaro

In tema di auricolari, i TW OPPO Enco sono davvero comodi e pratici.
Ho fatto in buon acquisto nei Prime Days di questa settimana e ho speso meno di 20 €.

Luca

economici lo sarebbero stati a 30 euro, non il doppio

Tecnologia

Meta Quest 3 ufficiale: tanta potenza per la realtà mista | Disponibilità e PREZZO

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video