Nothing rilascia un nuovo aggiornamento firmware per gli auricolari Ear (stick)

30 Marzo 2023 0

Nothing ha annunciato un nuovo aggiornamento firmware per gli auricolari Ear (stick) (QUI la nostra recensione), che migliorerà la durata della batteria in chiamata, la qualità dei bassi e la stabilità del Bluetooth. L'aggiornamento 1.0.1.76 è disponibile tramite l'app Nothing X, andando su Impostazioni > Aggiornamento firmware. Questo il changelog:

  • Parla più a lungo. La durata della batteria delle chiamate è stata ottimizzata per durare altri 40 minuti
  • Bassi più potenti. L'equalizzatore nell'app Nothing X è stato ottimizzato per offrire un suono migliore.
  • Migliore connessione. La stabilità del Bluetooth è stata ottimizzata.

Gli Ear (stick), lanciati sul mercato lo scorso novembre, sono caratterizzati da un particolare design ispirato alla silhouette dei rossetti, che consente di aprire il case semplicemente ruotandolo. L'autonomia è di 7 ore di ascolto, che diventano 29 grazie alla custodia di ricarica. Gli auricolari hanno un peso di soli 4,4 grammi e un driver dinamico personalizzato da 12,6 mm.


Inoltre, gli Ear (stick) integrano dei comandi manuali per accedere a determinate funzioni, che possono essere personalizzate utilizzando l'app Nothing X per iOS e Android. Il Nothing Phone (1) integra già tutte le funzioni degli auricolari, senza necessità di installare l'app. Ogni auricolare supporta anche la tecnologia Clear Voice, che migliora la qualità delle chiamate in ambienti rumorosi.

La settimana scorsa, Nothing ha lanciato gli auricolari Ear (2), che vantano la certificazione Hi-Res Audio e codec LHDC 5.0. Inoltre, la startup si sta preparando al lancio della seconda generazione del Nothing Phone, che da poco ha ottenuto la prima certificazione in India da parte del Bureau of Indian Standards (BIS)


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?