Ear (2), i nuovi auricolari TWS di Nothing sono ufficialmente in vendita

28 Marzo 2023 3

A distanza di una settimana dall'annuncio ufficiale, gli auricolari Nothing ear (2) sono in vendita da oggi sul sito nothing.tech, su Amazon e WindTre al prezzo di 149 euro.

HI-RES AUDIO E CODEC LHDC 5.0

Rispetto alla precedente generazione, gli auricolari Nothing ear (2) (QUI la nostra recensione) sono dotati di certificazione Hi-Res Audio e codec LHDC 5.0 (Low Latency HD Audio Codec) che offre una qualità audio di livello superiore tramite connessione Bluetooth con frequenze fino a 24 bit/192 kHz e velocità fino a 1 Mbps. Resta quasi del tutto inalterato, invece, il design caratterizzato da finiture semitrasparenti che lasciano intravedere i componenti interni.


Grazie alla tecnologia Dual Connection, i Nothing ear (2) possono essere connessi a due dispositivi contemporaneamente. La funzione Clear Voice, grazie a tre microfoni su ciascun auricolare e a un algoritmo di riduzione basato su IA in grado di filtrare 20 milioni di campioni sonori, consente invece di migliorare le chiamate in tempo reale quando c'è molto vento e in ambienti particolarmente affollati.

SCHEDA TECNICA
  • Driver: 11,6 mm dinamico
  • Diaframma: grafene + PU (poliuretano)
  • Dimensioni e peso auricolare
    • Altezza: 29,4 mm
    • Larghezza: 21,5 mm
    • Profondità: 23,5 mm
    • Peso: 4,5 g
  • Dimensioni e peso custodia
    • Altezza: 55,5 mm
    • Larghezza: 55,5 mm
    • Profondità: 22 mm
    • Peso: 51,9 g
  • Codec: AAC, SBC, LHDC 5.0
  • Batteria: ioni di litio ricaricabile
  • Capacità: 33 mAh (auricolari)/485 mAh (custodia)
    • Autonomia con ANC disattivata: fino a 36 ore con la custodia e a 6,3 ore solo con gli auricolari
    • Autonomia con ANC attivata: fino a 22,5 ore con la custodia e a 4 ore solo con gli auricolari
  • Ricarica cablata: USB Type-C
  • Ricarica wireless: certificazione Qi fino a 2,5 W
  • Connettività: Bluetooth v5
  • Compatibilità: Android 5.1 e versioni successive; iOS 11 e versioni successive
  • Controlli: a pressione
  • Altro: IP54 (custodia IP55), Google Fast Pair, Microsoft Swift Pair, Dual Connection, Clear Voice

ANC FINO A 40DB

Non manca il sistema di cancellazione attiva del rumore fino a 40dB con funzione Adaptive Mode che regola automaticamente il livello di riduzione del rumore in base all'ambiente circostante oltre a essere personalizzabile adattandosi all'esatta forma dell’orecchio dell'utente.

Gli Ear (2) sono resistenti all'acqua e polvere con certificazione IP55, integrano speaker da 11,6, una batteria in grado di offrire fino a 6 ore di utilizzo con una singola carica e sono dotati di controlli a pressione per cambiare tracce musicali, passare da una modalità di cancellazione del rumore all'altra e regolare il volume e supportano Google Fast Pair sui dispositivi Android e Microsoft Swift Pair sui dispositivi Windows.

VIDEO
@hdblog_it Nothing Ear (2) 👂piccole migliorie ma nessuna novità eclatante. La recensione è su HDblog.it! #nothing #nothingear #nothingear2 #nothingearbuds #new #tech #earbuds #design #review ♬ Chill Day - LAKEY INSPIRED
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
hSeph

A voi di HDBlog, tolto l'ANC quanta differenza c'è tra le Stick e queste?

Luigi

Adesso diventano davvero interessanti, speriamo che con il prezzo si riesca a lavorare.

Marco.27

Tra le nothing ear 2, le OP Pro 2, le huawei pro 2, quale è migliore come qualità complessiva? Vorrei fare un upgrade dalle mie Huawei Feeebuds 3. Grazie

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023