
07 Aprile 2023
Si parla da tempo degli studi fatti da Apple per inserire una fotocamera nel Watch. Lo scorso anno in particolare in un brevetto depositato all'USTPO i progettisti di Cupertino documentarono una delle strade percorribili, con il posizionamento della fotocamera nella corona digitale. Così si avrebbe il vantaggio innegabile di non far crescere pressoché di nulla le dimensioni di Apple Watch, di contro però una fotocamera in posizione laterale sarebbe poco sfruttabile.
Adesso, in un altro documento affidato all'USTPO, Apple mostra un'altra soluzione, meno invisibile per il cliente perché la fotocamera sarebbe sì meno discreta ma senza dubbio in posizione più funzionale. Da Cupertino continuano a sostenere che se Apple Watch avrà una fotocamera non sarà messa nel cinturino: deve stare nella cassa, e pazienza se ciò significa aumentare le dimensioni, tanto il Watch Ultra ha dimostrato che a fronte di uno o più vantaggi i clienti sono disposti ad accettare un dispositivo più ingombrante.
Nell'ultimo brevetto Apple propone l'inserimento della fotocamera nella parte superiore della cassa, sopra il display per intenderci. I punti sfidanti per la Mela sono la minimizzazione degli ingombri, la qualità della fotocamera e i benefici effettivi per il cliente. "Il gruppo fotocamera digitale può tornare utile per una moltitudine di scopi, inclusi, a titolo d'esempio, l'identificazione facciale, la rilevazione delle impronte digitali, la scansione di un QR core, chiamate video, monitoraggio della frequenza cardiaca, foto e video, o qualsiasi combinazione di questi elementi", si legge nel classico linguaggio tecnico di questo genere di documenti.
Da qui a dire che arriverà il Face ID su Apple Watch ne passa, pure perché se dovesse arrivare solamente la fotocamera e non tutto il "kit hardware" per il riconoscimento del volto in 3D (e in questo caso sai che ingombri), beh sarebbe un'altra cosa. Vedremo se e come si evolverà la storia, del resto il sistema attuale dello sblocco automatico con iPhone e, al limite, con il codice non è troppo scomodo.
Commenti
io l'avevo sul Galaxy Gear...
si ma drei anche un frullatore e uno spazzolino da denti visto che la tecnologia la teniamo
Direi di si, ciclo di ogni prodotto o almeno per un altro anno.
Dipende anche da quanti ne hanno venduti perché rimane pur sempre un prodotto di nicchia rispetto agli altri Watch, tralasciando la batteria quelle due o tre funzioni in più non motivano un esborso così alto.
ma una bella fotocamera sotto schermo? la tecnologia la teniamo perche' non usarla
Pistacchione il comico con il Leone che dice?
Ma l’hanno prossimo quindi uscirà un altro ultra?
Tipo film di spionaggio, che imbarazzo.