Mercato indossabili vede la luce: per IDC torneranno a crescere entro fine anno

22 Marzo 2023 18

Per gli analisti di IDC il 2023 sarà l'anno del ritorno alla crescita per il mercato degli indossabili, dopo le lacrime del 2022. L'istituto di solito non finisce molto lontano dalle sue previsioni, per cui l'incubo dei produttori di tecnologia indossabile potrebbe essere vicino alla fine. Per il 2023 IDC prevede le spedizioni a quota 442,7 milioni di dispositivi, equivalenti a una crescita del 6,3% su base annua. È una prospettiva di medio termine comunque, perché con ogni probabilità nel primo trimestre 2023 (che si chiuderà a fine mese) i numeri saranno ancora colorati di rosso.

In "Others" ci sono i visori, che avendo attualmente numeri piccoli sono anche quelli che cresceranno di più nei prossimi anni

La ripresa insomma, amesso si avveri lo scenario proposto da IDC, arriverà nei trimestri successivi, e si torna ad avere fiducia sul mantenimento del tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 5,4% per arrivare ai 644,5 milioni di indossabili spediti nel 2027.

Gli smartwatch come quelli di Apple, Samsung e Google dovranno affrontare un mercato difficile nel 2023, [...] gli sconti applicati su questi prodotti potrebbero non essere sufficienti a compensare gli effetti negativi dell'inflazione - ha spiegato Jitesh Ubrani, research manager di IDC Mobility and Consumer Device Trackers. Detto questo, la trasformazione nel mercato smartwatch, con diversi modelli "pro" o "ultra" di fascia alta e una buona presenza nella fascia bassa con modelli di generazione precedente o nuovi ma economici, sta impoverendo l'offerta nel segmento medio del mercato.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jotaro

Quindi a livello di Garmin di roba sovrapponibile a Fitbit Versa4 & Sense2 cosa consigli?

Armani li fa già da anni... Glieli fa la la Breil...

boosook

Non è così e non lo era nemmeno prima che rendessero gratuite le metriche a 90 giorni, perché prima c'erano comunque tutte le metriche, solo che alcune erano a 7 giorni. Non ho mai pagato il Premium e sono anni che uso Fitbit con tutte le metriche.

boosook

Per niente, l'unica cosa che perdi sono i video Premium (meditazioni guidate e video di esercizi), il resto è tutto utilizzabile, manca qualche piccolezza tipo poter scaricare il report salute in PDF, oppure i consigli per un sonno migliore, ma sono davvero cose trascurabili.

boosook

Io tengo un orologio tradizionale (meccanico fra l'altro) al polso sinistro e una smartband (Fitbit Charge) al destro. La batteria dura 5 giorni e semplicemente mi è sufficiente lasciarlo in carica ogni tanto, quando lo tolgo per fare la doccia. Ho il meglio dei due mondi. :)

ghost

Sì! Sì! Gesù Cristo ha compiuto il miracolo

Giorgio

Forse ci ha pensato ma i produttori del lusso si rifiutano :D

Jotaro

Si che c'è bisogno. Così costeranno di più.
Mi stupisco che Apple non ci abbia pensato!

danjuro1

Dopo anni di indossabili sono tornato ad un orologio tradizionale, anche se sportivo, con contapassi, timer multipli e vibrazione

Che bello non avere più bisogno di caricare una batteria.

Andhaka

Se per avere, tra le altre cose, metriche complete rilevate dal sensore serve un abbonamento... ti stanno vendendo un prodotto castrato e quindi ti stanno "obbligando" a pagare un extra mensile vita natural durante del prodotto per sfruttarlo al 100%.

Anche solo per questo io non prenderei MAI un loro prodotto.

Cheers

Santo

Honor, Huawei e amazfit fa degli indossabili di classe. Non c'è bisogno di armani.

Andhaka

Mercato indossabili vede la luce:

https://uploads.disquscdn.c...

Cheers

rsMkII

Ti danno la 104

rsMkII

Ma notizie positive mai?

Andhaka

Lascia stare... A quel punto prendi una band X di un altro produttore che non ti obbliga ad abbonamenti.

Io andrei di Garmin, ma dipende sempre da cosa ti serve esattamente. ;)

Cheers

I.A.

Io non inizierei neanche con questo presupposto, valuterei Garmin.

Jotaro

Ma questi indossabili diamoli in mano ad Armani, vediamo che belli che verranno fuori!
\s

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video