
Apple 20 Feb
Stando a fonti non specificate ma vicine agli sviluppi, riportate dal sito 9to5Mac, Beats si prepara a rilasciare sui mercati una versione aggiornata dei suoi Studio Buds wireless. Il primo indizio è arrivato nell'ultima beta di iOS 16.4, al cui interno sono stati scoperti dettagli sul supporto ai nuovi auricolari TWS, ma poi è stata condivisa addirittura una prima immagine. Successivamente il tutto si è arricchito da alcuni dettagli tecnici, che per ora restano ufficiosi.
Cominciamo dalla prima immagine dei Studio Buds+, visibile in testata, che rivela un'accattivante finitura nera e oro. Il design appare in gran parte identico a quello degli originali Beats Studio Buds rilasciati nel 2021.
Come anticipato sopra la maggior parte delle novità saranno sotto la scocca e sembrerebbe che i prossimi auricolari saranno in grado di offrire una cancellazione attiva del rumore più potente e una modalità di trasparenza migliorata rispetto al modello in commercio.
Al posto di un chip proprietario, si affideranno a una soluzione progettata da Apple come l'H1, o forse l'H2. Inoltre, il codice trovato in iOS 16.4 RC mostra che Beats Studio Buds+ supporteranno la condivisione audio, il cambio automatico del dispositivo connesso e l'assistenza vocale con "Hey Siri", proprio come gli AirPods e altri auricolari wireless Beats dotati di un chip Apple. Ricordiamo che o Studio Buds originali non hanno queste caratteristiche proprio perché si affidano a un chip proprietario di Beats. Infine, i nuovi auricolari presenteranno i controlli multimediali per la riproduzione/pausa e anche un'ulteriore opzione di pressione prolungata per passare da una modalità di eliminazione del rumore all'altra.
Va anche detto che il codice di iOS 16.4 RC fa menzione di un modello inedito di AirPods, ma vista la scarsità di dettagli è difficile dire con certezza se questo modello sarà una revisione degli attuali AirPods o possa addirittura trattarsi dei vociferati auricolari low-cost AirPods Lite. Stando alla quantità di informazioni condivise, la menzione al supporto in iOS e alla fuga della prima immagine, non dovrebbe passare troppo tempo prima di vedere sui mercati i nuovi TWS Studio Buds+: forse giorni, alla peggio poche settimane stando a fonti anonime vicine agli sviluppi.
Tutti si domandano quanto costeranno, e considerando l'attuale disponibilità del modello 2021 a 129 euro, salvo promozioni, è lecito attendersi un leggero aumento di prezzo legato al miglioramento delle precedenti caratteristiche.
Commenti
Curioso di vedere se avranno ancora Google Fast Pair come i primi.