
24 Marzo 2023
Apple sta pensando di utilizzare i cinturini di Apple Watch anche per modificare ciò che viene visualizzato sul display dell'orologio oltre che per identificarli in modo univoco come originali e "autorizzati".
La società di Cupertino ha ottenuto un nuovo brevetto negli Stati Uniti, intitolato "Band Identifier System For Wearable Devices" che illustra l'utilizzo di comunicazioni a corto raggio (NFC) per "identificare in modo univoco un cinturino", aprendo in tal modo a nuove possibilità:
"Le funzioni del dispositivo come colore, tema o contenuto visualizzato sul dispositivo possono essere basati, in parte, sull'identificazione di un particolare cinturino"
In pratica, Apple vuole che ogni cinturino possa consentire lo sblocco di determinate funzioni su Apple Watch, ad esempio un quadrante abbinato, una particolare applicazione o altro. Inoltre, il tag NFC integrato nel cinturino potrebbe anche essere utilizzato per distinguere quelli autorizzati da Apple e, in caso contrario, avvisare l'utente di eventuali rischi o disattivare alcune funzioni.
Con questo brevetto, potenzialmente, Apple potrebbe introdurre un programma di autorizzazione in stile "Works with iPhone", cosa che probabilmente avverrà anche sui cavi USB per iPhone 15.
Il brevetto è accreditato a sette inventori, tra cui Daniel J. Hiemstra, che ha lavorato in precedenza sulle antenne di Apple Watch. Sempre in merito ad Apple Watch, il mese scorso fu trovato un brevetto relativo ad un cinturino realizzato in materiale elettrocromico capace di cambiare colore quando stimolato da una piccola tensione elettrica.
Commenti
Bella roba…
perchè ti credi che Alixpress non esce nulla di identico a 10 volte meno?
E soprattutto si eliminano i cinturini di terze parti.
Quindi per tutti tra 7 giorni, giusto?