
06 Giugno 2023
20 Marzo 2023 16
Amazfit ha ufficializzato il T-Rex Ultra, lo smartwatch più incline all'avventura che l'azienda abbia in gamma. Si tratta di un prodotto che punta sulla resistenza grazie a un mix tra i polimeri che compongono la parte centrale del telaio e l'acciaio inox 316L utilizzato per gli altri elementi, a cui si sommano delle altre accortezze come i pulsanti resistenti al fango. Amazfit ha scelto gli altri componenti, come ad esempio la batteria, in funzione dello spirito di T-Rex Ultra, un prodotto che così può resistere anche a -30 ℃ mentre il display può raggiungere una luminosità impressionante per uno smartwatch, ben 1.000 nit di picco.
A supportare le attività c'è una batteria da 500 mAh che permette ad Amazfit T-Rex Ultra di arrivare a 20 giorni di autonomia con una sola carica con utilizzo tipico, mentre in modalità GPS endurance si toccano le 80 ore. Sono supportate oltre 160 modalità sportive alcune delle quali inedite per la gamma Amazfit come l'apnea outdoor e indoor o il paracadutismo. Sul piano delle funzionalità si ha il supporto di Zepp Coach che può fornire piani di allenamento specifici.
Amazfit T-Rex Ultra è disponibile da subito all'acquisto in Italia al prezzo di listino di 469,90 euro. È già su Amazon in entrambe le colorazioni con spedizione previste a partire dal 5 aprile.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Questo non ha anche il profondimetro per l'apnea?
È un normalissimo t Rex 2 ma con un prezzo molto più esagerato quasi raddoppiato anche perché il sensore è lo stesso del t-rex 2!!!! Che vergogna!!!!
Mah... sono tanti soldi.. sinceramente un garmin su tutti a quel prezzo!!
Non criticare l'Instinct di prima generazione.
Soprattutto il modello solar di colore giallo (sunburst) è bellissimo.
470€.
Risate.
Penso che nella loro testa debba competere col Fenix 7x quindi il prezzo avrebbe senso, nella pratica viene demolito (autonomia a parte che, se reale, sarebbe ottima) da qualunque cosa nella gamma Garmin stia "sopra" all'Instinct first gen.
l'anno scorso dopo una storia di mi band durata anni sono passato all'amazfit t rex (il primo) pagato la bellezza di 55 euro. Ok non avrà il sensore di ossigenazione, ma dura 2 settimane piene e ha una resistenza paragonabile a questo qui sopra. Unico difetto l'aspetto un pò plasticoso. Probabilmente in futuro ci metterò la corona di questo qui se la vendono come ricambio
Il falcon credo debba essere considerato più "premium", con vetro in zaffiro e cassa in titanio. E per questo il prezzo è di circa 100 euro superiore.
che senso ha avere a listino sia questo che il falcon?
Un amazfit a quasi 500€ lol. Il prezzo giusto sarebbe giusto la metà
Amazfit si è montata la testa. Forse volevano scrivere 169,90 !
Stavo giusto pensando che ho pagato meno il mio Fenix 6X che a questo se lo piscia. :D
Cheers
Ok ora serve solo un /2 sul prezzo e siamo a posto...
L'audacia menzionata nel titolo penso derivi da questo
Chi è il folle che spende quasi 500 euro su un amazfit? Tanto vale andare di Garmin
Peccato abbiano sensori e algoritmi pietosi gli Amazfit