App Jacquard in chiusura, a rischio il progetto Google per i vestiti connessi

19 Marzo 2023 25

Jacquard è a rischio chiusura: il progetto nato nel 2015 dalle menti di Google ATAP non potrà più contare a breve sull'app ufficiale che permette all'abbigliamento connesso di interagire con lo smartphone via Bluetooth. In altre parole, senza app l'utente non potrebbe più accedere a tutte le gesture attivabili attraverso lo sfioramento dei sensori integrati nelle giacche, nei jeans e negli altri indumenti che hanno adottato questa tecnologia.

L'app Jacquard consente di "rendere interattivi" alcuni capi di abbigliamento: attraverso una gesture è possibile attivare la musica, scattare selfie, fare domande ad Assistant, conoscere l'ora, ricevere le notifiche o informazioni sul tragitto giornaliero.

L'ultimo aggiornamento dell'app Jacquard nasconde nel codice alcuni riferimenti piuttosto inequivocabili, confermati anche dalla sezione What's new sulla pagina americana di Play Store:

Questa versione aggiunge la possibilità di informare gli utenti di aggiornamenti al supporto del prodotto in futuro.

La giacca connessa di Levi's

Le stringhe del codice riportano la dicitura AppShutdown e ci sono riferimenti a "eol", ovvero end of life (fine vita). Pur non essendoci al momento informazioni sulla effettiva chiusura dell'intero progetto, viene da chiedersi come potranno fare in futuro gli accessori a funzionare senza l'app dedicata. Non possiamo escludere a priori che ciascun singolo brand identifichi una soluzione ad hoc per il suo prodotto specifico (un'app dedicata, ad esempio). Tutto porta però a pensare che in pericolo possa essere il progetto nel suo complesso.

Ad oggi sono diversi i brand che hanno adottato la tecnologia Jacquard: tra questi Adidas, EA, Levi's con Trucker Jacket, Samsonite con lo zaino Konnect-i Backpack e Yves Saint Laurent con lo zaino Backpack.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ermo87

In realtà è questa la diversificazione, gli investitori credono in Google proprio perché fa ricerca pura e non solo ricerca applicata. Se no non varrebbe tanto. Però sai agli utenti piace fare i battutisti di quartiere

rsMkII

Lo dici tu. Ora Samsung aprirà chatgpt e scriverà "scrivimi un os migliore di Android" e il gioco sarà fatto

Antsm90

Ha anche il Play Store in realtà

danicel8

In realtà samsung ci ha pure provato due volte, salvo poi scontrarsi con la dura realtà... Da quel punto di vista, google ha di che vivacchiare per un sacco di tempo con android...

pollopopo
rsMkII

Se Samsung avesse fatto il suo os, ormai starebbe tremando

rsMkII
Massimo Potere

vero ma fin ad un certo punto. Personalmente mi sta altamente sulle palle non poter girare il mondo con l'orologio che preferisco perché altrimenti mi rapinano. E fino al 2016 circa ho girato tutta l'asia con qualsiasi tipo di orologio al polso..

idrovorox

Considerando che android va avanti x samsung

pollopopo

Google riuscirebbe a far falire anche apple

pollopopo

Chi ha un rolex vero non gira in stazione in tarda notte...

Sagitt

Google, un cimitero di progetti.

Roberto85

E non ti staccano il braccio non appena esci dai confini di Montecarlo.

GianlucaA

Il giorno che perde la leadership nei motori di ricerca qui si chiude baracca e burattini mi sa.

xoryzont

https://media0.giphy.com/me...

Squak9000
Rick Deckard®

Preferisco un orologio con funzioni che lancette...
So che alcune hanno il cronometro e utilizzare i pulsanti da più soddisfazione ma non ha altri vantaggi...
Il Rolex è un gioiello, la mi band è utile, va sott'acqua ecc

TheRockO

Oggi mi sento francese: a quando il g0nd0ne smart che ti dice dopo quanti secondi hai sb0rr4to?

Io mi chiedo veramente come si faccia a dare credito ad idee simili. Secondo questi signori, un tizio X residente nella città X, che ogni giorno va al lavoro, studia, fa la spesa, cucina, bada ai figli e alle faccende di casa, tra mille problemi, burocrazie varie e pensierim, dovrebbe perdere anche soltanto 10 secondi di tempo per collegare i vestiti allo smartphone?

Ma poi a che pro... A che m1nch1a serve se non a complicare le cose e a rendere anche i vestiti l'ennesimo rifiuto digitale di quest'epoca di malati mentali?

Mark Vox

A volte realizzano progetti che sembrano partoriti dall’immaginazione di un bambino, con tutto il rispetto per l’immaginazione di un bambino

TheRockO

EDIT

iPhone+iPhone

GoogleGarbage

un eternauta

Fallimento del progetto che dimostra che esiste un limite tra tecnologia e buon gusto (e buon senso).
Gli acquirenti di "smart" watch dovrebbero capire l'analogia.

Davide Sollazzi

Che cag... che giornata!

Surak 2.05

Un'idea tanto intelligente ed utile che fallisce? Non ci posso creeeedereeeeee! (con la voce di Aldo)

Vincenzo

Google che cestina un progetto o un servizio? Strano, mai visto niente del genere.

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze