Galaxy Watch 6: il punto della situazione sulle batterie dei diversi modelli

17 Marzo 2023 11

Galaxy Watch 6 è già al centro delle indiscrezioni nonostante al debutto manchi ancora diverso tempo. Recentemente si è parlato del possibile schermo curvo in stile Pixel Watch, poi ancora del ritorno della ghiera girevole. E ora si torna a discutere delle batterie dopo la pubblicazione di alcune immagini da parte di un ente di certificazione sud coreano.

Le nuove indicazioni confermano di fatto quanto già emerso in precedenza, con qualche interessante dettaglio in più:

  • Galaxy Watch 6 40mm (SM-R930 / SM-R935): 300mAh
  • Galaxy Watch 6 44mm (SM-R940 / SM-R945): 425mAh
  • Galaxy Watch 6 Classic 42mm (SM-R950 / SM-R955): 300mAh
  • Galaxy Watch 6 Classic 46mm (SM-R960 / SM-R965): 425mAh

Nella documentazione mancano le indicazioni sulla vociferata versione Pro, ma non è da escludere che i modelli che saranno annunciati da Samsung la prossima estate siano solamente i quattro riportati qui sopra. Una ulteriore ipotesi è che tra i vari leaker ci sia chi definisce "Pro" ciò che altri chiamano "Classic". Su questo aspetto serviranno ulteriori informazioni.

La serie Galaxy Watch 6 è attesa all'evento Unpacked durante il quale saranno svelate le nuove generazioni di Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold.

In copertina: Samsung Galaxy Watch 5


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ha lo stesso processore della serie 5, direi di si

Ha ancora senso prendere un Watch 4 Classic adesso? Non volevo spendere più di 200€ e la ghiera mi attrae molto molto molto, quindi avevo escluso il 5.
Il 5 Pro nonostante l'assenza della ghiera fisica lo trovo bellissimo esteticamente, seppur grosso, ma direi che è ancora fuori budget... Non mi rimangono molte scelte

Igi

... detto così non significa niente se non specifichi l'uso che ne fai...

Se ritorna la ghiera fisica tanto meglio, incomprensibile averla tolta nella quinta generazione ma come spesso accade nel settore tolgono cose che ci sono già per ripresentartela come innovazione incredibile poco dopo.

DjMarvel

Il mio watch del 2019 dura ancora 3 giorni interi (quasi 4)

efremis

Il mio 5 Pro già svalutato di quasi il 50 %, pessimo

R4nd0mH3r0

che poi 15 mAh rientreranno pure nelle tolleranze dichiarate della capacità delle batterie.

saetta

penso che se prendi il 4 e lo strofini 10 sec su un maglione di lana accumula piu carica di questo nuovo 5

GT

Mi sa che rimarrò con garmin altri 5 anni...

Omar Lombardo

Ma io non credo che non ci sarà una versione pro, sarebbe un peccato rinunciare a quella gran batteria che magari quest'anno sarebbe pure leggermente maggiorata.

utentepuntocom

ben 15 mah di differenza dal 5, wow

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00