
14 Marzo 2023
Sony è solita aggiornare la sua line-up di auricolari Bluetooth di fascia alta ogni due anni circa, e considerato che l'ultimo modello WF-1000XM4 risale al 2021, durante l'anno in corso saranno per certo introdotti gli attesissimi auricolari true wireless WF-1000XM5.
A conferma di quanto scritto è arrivata di recente la certificazione della FCC, accompagnata da alcune immagini che rivelano una maggior compattezza rispetto al modello attualmente in commercio, la cui grossezza rientrava proprio tra i difetti più sentiti dai possessori.
All'interno della custodia, si può vedere che Sony è passata a due pin anziché tre per la ricarica degli auricolari, mentre il materiale della custodia sembra essere in plastica opaca, al pari della precedente custodia degli M4. Sebbene sia molto difficile stabilire la dimensione della custodia da queste immagini poiché prive di un contesto, tuttavia sembra che possa essere leggermente più piccola guardando lo spazio destinato ai due auricolari.
Un altro cambiamento importante è la capacità di ricarica della custodia. Come da indicazioni presenti nella documentazione, il nuovo case indica 5 V = 230 mAh, rispetto a 5 V = 140 mAh del WF-1000XM4. Questo aumento potrebbe portare a una velocità di ricarica più rapida per gli auricolari, sembra inoltre che anche la batteria integrata offrirà maggior capacità. Vediamo infine che il LED è stato spostato dall'interno della custodia alla parte anteriore e naturalmente sarà presente la ricarica wireless.
I due auricolari utilizzeranno il medesimo sistema di controllo del pannello a sfioramento degli XM4. Sappiamo che anche i WF-1000XM5 saranno prodotti in Cina e a questo punto potrebbero diventare ufficiali molto presto, visto che le certificazioni sono solitamente un segno tangibile dell'imminente commercializzazione.
Nell'attesa di conoscere altri dettagli e se siete interessati all'argomento, forse potrebbe farvi piacere leggere la nostra recensione di un altro modello di TWS, i Jabra Elite 5, che abbiamo provato qualche mese fa.
Commenti
Vale lo stesso per me, tranne che per la parte in chiamata in cui risultano dietro rispetto alla concorrenza. Speriamo migliorino.
Tranquillo, comunque, già ti dico che i Moondrop CHU sono la migliore base di partenza tra gli IEM cinesi (chiamati chi-fi) e non costano nulla, tipo 20€
Ho appena trovato un canale molto interessante.
https://www.youtube.com/@sgaudiohive
Il tizio modifica normali auricolari in auricolari modulari con connettore MMCX. Sembra abbastanza facile e sono tentato di farla anche io questa modifica alle mie, che ho sempre sostituito con lo stesso modello per via del cavo che si danneggia facilmente. Grazie per la spiegazione e per il link, non sono un audiofilo, quindi non so quasi niente di questo mondo.Quelli che tu cerchi si chiamano IEM (In-Ear Monitor) e sono tra gli in-ear di miglior fattura, per dirti sono gli stessi che si utilizzano live durante un concerto. Ti lascio il santo graal della top tier list redatta da crinacle (ce ne sono di fantastici anche sotto i 50€, ovviamente tutti cinesi):
https://crinacle.com/rankings/iems/
Conoscete degli auricolari in ear a filo col jack da 3.5 mm e col microfono ultra compatte? Le preferirei modulari, ma vanno bene anche normali, anche marche cinesi, l'importante è che non siano grosse. Tipo queste che sembrano degli scarabei: https://uploads.disquscdn.c... Ah, devono essere abbordabili, tipo 30 Euro.
sembra il motore di un gommone
Se continua così torno alle cuffione col cavone gigante.
Felice possessore dei 4
Però raga se fanno 449.99 e per i preorder 399.99 sono miei al day one!11!
hai ragione
perchè non 399.99?
attendiamo fiduciosi anche il prezzo di 350 euro