
10 Marzo 2023
Hon Hai Precision Industry, meglio conosciuta come Foxconn, produrrà anche gli AirPods di Apple. Stando a quanto riportato dalle Reuters, confermando le indiscrezioni circolate alla fine dello scorso gennaio, la società taiwanese si sarebbe aggiudicata un grosso ordine per la realizzazione degli auricolari della società di Cupertino.
Foxconn è il principale produttore mondiale di elettronica a contratto e già assembla per la società di Cupertino circa il 70% di tutti gli iPhone. Gli AirPod sono attualmente prodotti da una serie di fornitori cinesi ma grazie a questo accordo gran parte della produzione si sposterà in India.
Come riportato nei giorni scorsi, Foxconn avrebbe in programma di investire circa 700 milioni di dollari in nuovi stabilimenti in India sia per aumentare la produzione locale che per diminuire la sua presenza in Cina, dove oggi si concentra quasi tutta la sua capacità produttiva. Questa volontà sarebbe stata dettata anche dalla strategia di Apple e di tanti altri produttori che intendono diversificare ulteriormente la produzione in altri Paesi e dipendere sempre meno dalla Cina.
Per la realizzazione degli AirPods, secondo una fonte della Reuters, Foxconn investirà oltre 200 milioni di dollari in un nuovo stabilimento che sorgerà nello stato indiano meridionale di Telangana. La costruzione dell'impianto produttivo dovrebbe iniziare nella seconda metà di quest'anno, l'avvio della produzione degli AirPods sarebbe invece previsto entro la fine del 2024.
La decisione della società taiwanese di accettare questo ordine e investire in India sarebbe arrivata dopo un'attenta analisi dei costi che prevederebbe comunque dei margini inferiori rispetto ad un'eventuale produzione in Cina. Foxconn, tuttavia, avrebbe messo sul piatto della bilancia anche la forza produttiva offerta dal più ampio accordo con Apple.
Commenti
Si hai ragione
Taiwanese se non ricordo male
Il costo del lavoro in Cina comincia ad avvicinarsi ai livelli europei e quindi non conviene più continuare a produrre lì. anzi sono le stesse aziende hi-tech cinesi che cominciano a delocalizzare in Laos, Cambogia, Indonesia, Filippine eyc.
Razzista.
Non vedo l'ora di comprarmi quei begli auricolari indiani che costano un occhio della testa.
Cercheremo?
Cercando..loro..i cinesi...il neocolonialismo è tutto un fenomeno cinese, dall'africa all'india... Foxconn è cinese...
Tempo 15 anni e cercheremo di contenere l'India come oggi stiamo facendo con la Cina.
Gli AirPods o le AirPods? Essendo cuffie più che semplici auricolari preferisco il femminile.