Amazfit GTR Mini ufficiale: elegante fuori, smart dentro | Prezzo Italia

14 Marzo 2023 61

Amazfit GTR Mini è ufficiale: il nuovo smartwatch era stato preannunciato da una serie di indiscrezioni nelle settimane passate, nonché da un teaser pubblicato sulle pagine social del marchio che ne anticipava il debutto proprio nel giorno dedicato al Pi greco (3,14, ovvero 14 marzo). Ora l'indossabile fa capolino su Amazon (Italia) con disponibilità a partire dal 28 marzo.

GTR Mini viene proposto nelle colorazioni nera, blu e rosa ed è caratterizzato da una cassa circolare 42,83x42,83x9,25mm (per 24,6g) in acciaio inossidabile che gli conferisce un aspetto particolarmente elegante nonostante sia adatto anche per tenere monitorato il proprio stato fisico 24/7 e gestire gli allenamenti. É presente un unico tasto che consente di accedere ai menu ed alle impostazioni dello smartwatch, il cinturino in dotazione è in silicone da 20mm.


Eleganza, si diceva, ma anche funzionalità smart e monitoraggio delle attività sportive: Amazfit GTR Mini offre più di 120 modalità sportive preinstallate, alcune delle quali vengono riconosciute automaticamente dallo smartwatch. Il GPS integrato con supporto a cinque sistemi di navigazione satellitare consente di svolgere i propri allenamenti senza portare con sé lo smartphone e garantisce una connessione stabile e precisa.

Lo smartwatch è basato sul sistema operativo Zepp 2.0 e sfrutta il processore dual-core Huangshan 2S, due soluzioni interne che consentono ad Amazfit GTR Mini di arrivare ad un'autonomia di 14 giorni.

SCHEDA TECNICA
  • dimensioni: 42,83x42,83x9,25mm
  • peso: 24,6g (senza cinturino), 36,2g (con cinturino)
  • cinturino: silicone 20mm
  • colori: Midnight Black, Misty Pink, Ocean Blue
  • materiale cassa: acciaio inossidabile, plastica
  • tasto: acciaio inossidabile
  • resistenza: 5 ATM
  • display: AMOLED 1,28" 416x416, 326ppi, vetro temperato 2,5D, copertura AF
  • OS: Zepp 2.0
  • OS compatibili: Android 7+, iOS 12+
  • funzioni: 120+ attività sportive, battito cardiaco continuo, SpO2, stress
  • processore: Huangshan 2S
  • app: Zepp
  • sensori: BioTracker 3.0 PPG, accelerometro, sensore geomagnetico a 3 assi, luminosità ambientale
  • GPS: a 5 satelliti
  • connettività: Bluetooth 5.2
  • batteria: 280mAh, autonomia fino a 14/15 giorni (8 giorni con uso intenso)
PREZZO

Amazfit GTR Mini viene proposto al prezzo di 129,90 euro.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Vero, andrebbe bandito

Alex

No, il modello base della serie 8 o anche un se.

Tiwi

carino, quando sarà sui 99euro si potrà fare

delmu

Guarda, ho anch'io un gts2 mini, quadrato anche lui. Però questo sembra esteticamente piú curato, a vederlo in foto.

untore

De gustibus, a me non dispiace. Che poi, giusto per curiosità, cos'è che lo rende brutto? Alla fine è molto semplice nelle sue forme.

Nicola Zimbra

Dal 4 in poi è come su apple watch. Si può fare!

In 2 secondi puoi importare i percorsi, molto comodo per il trekking. Peccato che queste informazioni non passino, amazfit difetta sempre di comunicazione.

Spoiler: non esiste soltanto google pay. Esiste anche stringere accordi come fa Xiaomi con Nexi.

delmu

Anche se ce l'avesse, comunque non potresti farci niente perché Google Pay non può funzionare, né tanto meno curve. Gli smartwatch NFC Xiaomi & co. funzionano solo con Alipay, per quanto ne so.

delmu

È anche molto piú bruttino, però.

delmu

Vabbé, l'Apple Watch costa tre volte tanto e ha un'autonomia di un decimo. Non sono prodotti direttamente comparabili.
Sulla questione delle mappe hai ragione, sarebbero molto comode, anche se ho letto che sugli Amazfit c'è un magheggio con cui importare percorsi (non mappe).

Gabriele

Se non fosse per l'autonomia avrei preso il Samsung Watch 4 in offerta. Ma non mi va di toglierlo per ricaricarlo ogni giorno o massimo due

Santo

da noi Rusco da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Alex

Se intendi una cosa il più simile possibile ad un orologio classico, io ho uno "smartwatch" Citizen bluetooth (il codice credo sia
bz1040-09e). Non ha un display, ma vibra alla ricezione di una notifica e ha le funzione di sveglia (più piccole altre cose). Il problema è che è un po' macchinoso da usare (oltre ad essere abbastanza grande, ma se hai un polso grande come me, fa la sua bella figura)

Giorgio

Per me sarebbe perfetto, mi serve l'ora, il battito in maniera saltuaria, il sonno e.....boh forse basta :D
PS le band non mi piacciono, già avuto mi band 2 e honor band 5, la prima morta dopo 2 anni la seconda regalata a mia mamma dopo 1 anno

uncletoma

Da noi Rumenta da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

un eternauta

Mini con una cassa da 43mm?

C. Bianco

Alla fine sono concepiti più come sportwatch, anche nel trekking gli amazfit secondo me sono tra i migliori di fascia mediobassa con barometro, gps e una buona durata della batteria.

robix92

R.A.E.E. Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

iPhone+iPhone

Credo vada nell'indifferenziato o non riciclabile a seconda di come lo definisce il comune.

Gabriele

è dalla serie 2 che gli amazfit sono sempre uguali e non aggiungono nulla in termini di funzionalità, che si diano una svegliata (da comunque felice possessore di gtr2e dal day one)

Giulk since 71' Reload

Ho l'amazfit GTR 2e, carino quanto poco utile, obbiettivamente è molto limitato in tutto come smartwatch, sopratutto calcolando che sotto i 200 euro oramai ci prendi il Samsung Watch 5 che almeno è Wear OS

PCusen

Che cinesata... anche no, grazie.

Pistacchio
Pistacchio
Paolo Cocci

ma ce la fai? è qui sopra...LOL

Pistacchio
Giorgio

Io ce l'ho da un pezzo lo steel hr sport

Mefistofele

Bellissimo veramente peccato non faccia da telefono bt altrimenti l'avrei già al polso

AndreDNA

Grazie! Non conoscevo il termine corretto!

Paolo Cocci

ma è un troll

Paolo Cocci

quella che hai pubblicato sotto al tuo primo commento?!?!?!

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio

Certo che esistono, cerca "smartwatch ibridi". Molto belli i Withings, che trovi anche venduti e spediti da Amazon, tipo il Withings Steel HR Sport, che trovo stupendo.

untore

Troppo poco per 130. Il redmi watch 3 fa di più a meno.

Stefano Bortoletto

Al solito parli a vanvera

Stefano Bortoletto

Gli Smartwatch xiaomi sono bellissimi esteticamente ma rimangono solo bei giocattoli, tralasciando le notifiche su cui si potrebbe anche sorvolare anche lato sport sono carenti a livello software, ad esempio io sono un patito di trekking e uso tantissimo l’app Wikiloc, su Apple Watch mi bastano due tap sul telefono, invio il percorso, faccio partire il percorso e il gioco è fatto, con questi non potrei fare nulla di tutto ciò…

AndreDNA

cercavo proprio qualcosa di analogico, ma grazie della risposta!!

Melon Fax

amazfit neo (forse non è proprio quello che cerchi ma dacci un occhio)

Melon Fax

si diciamo che tra tutti gli italiani probabilmente lui era quello che si impegnava a fare i test su queste cose.
Quel canale è decisamente più serio e scrupoloso, prova coi sottotitoli tradotti e poi i grafici che mostra in video sono abbastanza capibili

AndreDNA

Ma esiste un orologio smart senza display (o con display minimale) che fa anche solo sveglia e notifica?
Con quadrante analogico, intendo

Drogba_11

Al di là del prezzo, più o meno discutibile, secondo me bisogna guardare con più attenzione alle dimensioni. 42 mm è una padella, secondo me dovevano fare un prodotto sui 38mm (forse 36mm per le donne) per andare bene a tutti.

oppure ce l'ha ma per sciatteria è disabilitato, questo avevo sentito da alcuni recensori spagnoli abbastanza famosi. GTR4 è di fascia più alta, questo è il modello povery

FerraristaXXL

in inglese è un parecchio dura capirlo...
ci provo
prima c'era AlexSmart... peccato

Melon Fax

su youtube c'è questa persona che fa test oggettivi sui vari dispositivi (@TheQuantifiedScientist )
Non esiste la risposta definitiva, di base Apple Watch vince sempre e comunque per dire. (sonno, sensori, algoritmi, sport, ecc)
Se sei un utente non sportivo una miband ti va bene, i dati sono imprecisi ma per una stima è ok. La media giusta è fitbit

Santo

io su ogni smartwatch che ho avuto ho sempre disattivato i sensori. Li utilizzo per sostituire l'orologio e per le notifiche/chiamate. Questo amazfit costa troppo per quello che offre, visto che non ha nemmeno speaker e microfono

TizioIncognito

Non penso che abbia NFC.
Io ho il GTR4 e non c'è.
Comunque mi ci trovo benissimo.

Antonio Russolillo

E allora a sto livello ce ne sono un infinità eleganti su Amazon a 29€, preso x mia moglie il mese scorso. Rosa con rifinitura oro ed un infinità di personalizzazioni dall app

60 euro con NFC e ci sto rimettendo

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS

Economia e mercato

Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione