
17 Marzo 2023
La ghiera rotante, una delle caratteristiche più apprezzate sui Galaxy Watch, dopo essere stata messa da parte sul Galaxy Watch 5 Pro a favore di un'alternativa digitale a sfioramento, potrebbe nuovamente tornare con la serie Galaxy Watch 6, sia in versione classica che Pro.
La ghiera rotante, utile per modificare la luminosità, riattivare lo schermo o semplicemente navigare nell'interfaccia, ha fatto il suo debutto sugli smartwatch nel lontano 2015, sul Gear S2. Questa caratteristica è stata apprezzata dagli utenti fin da subito e Samsung l'ha continuata ad utilizzare anche quando i Gear sono diventati "Galaxy Watch". Il primo a perderla fu il Galaxy Watch Active, nel 2010, ma era comunque rimasta su tutti gli altri modelli, anche dopo il passaggio dal sistema operativo Tizen a Wear OS.
Nel 2021, Samsung decise di togliere la ghiera girevole dal Galaxy Watch 4 lasciandola unicamente sulla versione "Classic". La ghiera è poi scomparsa sia del Galaxy Watch 5 che da Galaxy Watch 5 Pro dotato di una robusta cassa in titanio. Per quanto riguarda il prossimo Galaxy Watch 6, nei giorni scorsi si era ipotizzato il ritorno unicamente sulla versione Pro. Tuttavia, nelle ultime ore si sta avvalorando l'ipotesi che anche la versione base tornerà ad averla.
Altra indiscrezione sulla versione Pro del Galaxy Watch 6 riguarda le dimensioni della cassa che pioterebbero essere due, una adatta a polsi più piccoli e una più grande. Dopo alcune informazioni offerte da una certificazione, sono arrivate ulteriori rumor anche sulle batterie che verranno integrate da Samsung in questi smwartwatch:
La gamma Galaxy Watch 6 dovrebbe essere lanciata ufficialmente entro la fine dell'anno, probabilmente verso agosto, insieme ai Galaxy Z Flip 5 e Galaxy Z Fold 5.
Commenti
Algoritmi diversi per il calcolo del passo
idem
Speriamo. Anche perchè il 5, rispetto ad S3 frontier, è più brutto (secondo me)
Qualcuno mi spiega perché con Galaxy watch 4 i passi che mi conta Samsung Health sono diversi da quelli che mi conta Google Fit? Non ha senso.
IDEM, io ho il 3, con Tizen, perchè sono già rimasto molto scottato da wear os. attendiamo il sei e vediamo se ne varrà la pena.
Torna lo smartwatch di rin-ghiera.
L'assenza della ghiera fisica è stato l'unico motivo per il quale non ho acquistato il 5
No ghiera no party, perlomeno per me, una delle cose più utili su uno smartwatch
Facciamo che è una Bat Tuta :)
È wear os il problema.
Tra Samsung watch 5 44mm lte e Huawei watch 3 lte, a parità di utilizzo il cinese dura esattamente il doppio
Onestamente mai usata la ghiera e quindi possono anche lasciarli così come sono senza andare ad aumentare peso e dimensioni inutilmente.
Si saranno resi conto che era una catsata evidentemente
Forse volevi fare solo una battuta, ma mi sembra una buona idea.
Girando la ghiera ricarica la batteria XD
Per quanto mi riguarda gli smartwatch Wear OS con display Oled e tutti questi sensori devono avere minimo una batteria da 600 mAh, se no hanno autonomia troppo problematica
Sono pensati per fasce di mercato diverse l Apple watch e il galaxy watch
Mi sarei aspettato un Galaxy Watch Ultra per andare a contrastare l'apple watch ultra.
Poi con questo continuo togliere la ghiera e l'anno dopo rimetterla, non la capisco.
Cara Samsung come Wearable non ci siamo proprio.
buona notizia, la trovo comodissima