Humane, startup fondata da ex dipendenti Apple raccoglie altri 100 milioni di dollari

10 Marzo 2023 21

Humane è una startup che ancora non ha annunciato nessun prodotto e di cui non sappiamo proprio esattamente a cosa stia lavorando. Sul suo sito web ci sono solo alcune frasi, vaghe, che puntano ovviamente a creare hype: si parla di una tecnologia che "migliora l'esperienza umana", che sarà "costruita sulla fiducia" e con cui si interagirà come per "magia".

NOMI ECCELLENTI TRA FINANZIATORI E PARTNERSHIP

Eppure, Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri, i due ex dipendenti di Apple che l'hanno fondata, hanno già raccolto finanziamenti per circa 241 milioni di dollari di cui gli ultimi 100 milioni arrivati proprio nelle scorse ore. Tra gli investitori ci sono nomi eccellenti, tra questi Sam Altman di OpenAI, Lachy Groom, Tiger Global, SoftBank, Volvo ed LG.

Humane ha annunciato anche di essersi assicurata collaborazioni strategiche con Microsoft, per sfruttare la sua infrastruttura cloud nell'IA, e con OpenAI per utilizzare la sua tecnologia. Con LG sta lavorando a progetti di ricerca e sviluppo per la fase successiva de ciclo di vita del prodotto, per adattare la tecnologia Humane a prodotti domestici, mentre con Volvo sta collaborando ad una potenziale offerta per l'industria automobilistica.

GRAN PARTE DEL TEAM PROVIENE DA APPLE
Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri sono due ex dipendenti di Apple

La Bongiorno è il CEO di Humane, in Apple ha lavorato come software engineer allo sviluppo di iOS e macOS e ha contribuito al lancio del primo iPad; Chaudhri, il presidente, è stato direttore del design del team human interface di Apple e detiene migliaia di brevetti.

A Cupertino ha lavorato anche Patrick Gates come senior director of engineering per iCloud, FaceTime e iMessage. In Human è chief technology officer. Negli ultimi cinque anni, Humane ha assunto circa 200 persone a San Francisco, New York e in altre città, circa il 40% delle quali ha lavorato anche in Apple.

UN INDOSSABILE BASATO SU IA

In un brevetto registrato dalla startup alla fine dello scorso anno viene mostrata una tecnologia relativa a dati sensoriali raccolti da un dispositivo indossabile in grado di eseguire varie attività sullo smartphone, tra cui scrivere messaggi, riprodurre musica o aprire Twitter, e di proiettare un'interfaccia sulla mano.

Bongiorno e Chaudhri hanno affermato che stanno sviluppando una piattaforma software che risiederà sia su device che su cloud sfruttando Microsoft Azure e API di servizio di altri partner. La piattaforma software nativa del dispositivo utilizzerà modelli OpenAI esistenti, modelli di apprendimento automatico che stanno sviluppando insieme e modelli proprietari.

In un memorandum confidenziale riservato agli investitori, trapelato negli scorsi anni, si parlava di un un indossabile con fotocamera (che detta così suona simile a qualcosa realizzato nel 2012) sempre attiva collegata ad una IA in grado di "catturare momenti che non pensavi di catturare" o "momenti che vuoi ricordare", che potranno essere "contrassegnati toccandoli" e che verranno elaborati su un server in modo da poterli richiamare "in stili diversi, sia come immagini che come video". Dei sensori lidar, inoltre, avrebbero il compito di "mappare il mondo e rilevare i gesti delle mani".


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darkat

Ci sono altri casi lampanti, un esempio su tutti tesla, giusto per dire, negli USA è una pratica molto comune per gli investitori cercare di capire in anticipo il prossimo successo, solo che a volte escono fuori aziende che sono molto lontane dagli obiettivi dichiarati

Aster

Il sogno americano

matteventu

Vallo a dire a GM quando ha investito in Nikola.

matteventu

Start down.

Ngamer

come si fa a investire nella loro azienda? magari fa il botto con poco porto a casa tanto :p

Youngstown

Per un caso così ce ne sono centinaia normalissimi, e comunque in teranos non c'era gente con questi cv

E K

Esatto é una supercazzola, poi scopri che vogliono fare wearable interconnessi con il cloud e la IA.

Mi chiedo cosa possano voler fare che serva e che sia più "humanoh".

E quando usano la sparata della magia, sono giá fuori dal mio radar.

Giulk since 71' Reload

Mah vuol dir tutto e niente, punteranno sulla IA?

Il corpo di Cristo in CH2O

beh è vero che non dice nulla, ma non dice neanche nulla di non condivisibile. soprattutto visto che non hanno alcun prodotto per ora.

dico che è condivisibile come discorso perchè, per fare un esempio, una innovazione che io reputo tra le migliori sono le penne digitali, non chiedono nulla di più di una normale penna che tutti usiamo da sempre, ma possono offrire molto di più se uno vuole imparare a sfruttarne il potenziale.

Giorgio

Se il logo è quello, creatività meno infinito

Darkat

Vallo a dire a Teranos

E K

Se leggi nel loro sito, nella mission:

We believe in building innovative technology that feels familiar, natural, and human.
Technology that improves the human experience and is born from good intentions.
Products that put us back in touch with ourselves, each other, and the world around us.
Experiences that are built on trust with interactions that feel magical, and bring joy.
Humane was founded on the principle that we all deserve more from technology

Tony bresaola
Giulk since 71' Reload

Quali frasi? xD

BLERY

Al 99%

E K

Quindi confermi che faranno così?

E K

Bastano le frasi del loro website per capire che non comprerò mai un loro prodotto.

Youngstown

Chi ha dato i soldi ha visto progetti e business plan, nulla è regalato

BLERY

Sono humani..

salvatore esposito
Santo

fossi in loro scapperei con i soldi raccolti! sarebbe il miglior investimento

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%