
27 Marzo 2023
Poteva mancare una versione del popolare chatbot ChatGPT anche su Apple Watch? Assolutamente no, e infatti iniziano ad apparire in App Store le prime soluzione di terze parti che consentono proprio di sfruttare l'intelligenza artificiale di OpenAI direttamente dal polso.
La prima è acquistabile nello shop Apple al prezzo di 4,99 euro ed è utilizzabile con qualche limitazione. Al momento gli utenti possono porre solo una domanda, ma lo sviluppatore afferma che intende aggiornare l'app per consentire agli utenti di avere una conversazione completa. Per chi fosse interessato a testarla, watchGPT può essere aggiunta al quadrante dell'orologio come una qualsiasi altra complicazione ed è anche possibile impostare l'app in modo che utilizzi un input vocale per impostazione predefinita. L'app può anche essere impostata per leggere le risposte ad alta voce. La descrizione nello store Apple recita quanto segue.
"Con watchGPT al polso, puoi accedere facilmente a una vasta fonte di conoscenza e comunicare con un computer intelligente in tempo reale. È come avere un assistente personale sul tuo polso! Per utilizzare watchGPT, apri semplicemente l'app e poni la tua domanda o digita il tuo messaggio. watchGPT ti fornirà una risposta che potrai condividere rapidamente con gli altri tramite SMS, e-mail o social media."
La seconda si chiama watchAI e dalla sua ha il vantaggio di avere un costo decisamente minore, infatti, è acquistabile da App Store a soli 2,49 euro.
Con WatchAI, puoi facilmente generare testo simile a quello umano, tradurre lingue ed eseguire domande, tutto comodamente dal tuo polso. Che tu stia lavorando a un progetto di scrittura creativa, provando a comunicare con qualcuno in una lingua diversa o semplicemente hai bisogno di risposte rapide alle tue domande, WatchAI ti copre. Basta inserire il prompt o la domanda a voce o tramite la tastiera e l'app utilizzerà la potenza del modello Transformer pre-addestrato generativo per fornire una risposta coerente e accurata. Porta le tue capacità di elaborazione linguistica a un livello superiore con WatchAI. Scaricalo oggi e scopri di persona le incredibili capacità di Generative Pre-addestrato Transformer 3 sul tuo Apple Watch! Per ottenere i migliori risultati e rimuovere i limiti, inserisci la tua chiave API e aumenta il valore massimo dei token. Il modo più semplice per farlo è utilizzare il tuo iPhone per inserire (o incollare) il testo su Apple Watch.
Bisogna però sottolineare che l'utilizzo è basato sui token, come ben sanno gli utilizzatori di ChatGPT come estensione in soluzioni di terze parti. Ogni azione consumerà un numero di token variabili e pertanto il uso utilizzo potrebbe diventare particolarmente esoso.
Si tratta solo di due soluzioni basate sull'API distribuita da OpenAI e sicuramente ne arriveranno molte altre, tuttavia incombe il rischio che Apple possa decidere di limitarle ai soli maggiori di 17 anni, come già avvenuto con BlueMail. In quell'occasione Apple avrebbe riferito che l'inclusione di contenuti generati dall'intelligenza artificiale richiede l'introduzione di una limitazione per evitare che i minori siano esposti a contenuti inappropriati. Le due soluzioni di cui vi abbiamo parlato poco sopra hanno attualmente una classificazione 4+ e 9+, pertanto il rischio c'è.
Nel frattempo ChatGPT sta iniziando a comparire più o meno ovunque, non sono come estensioni in applicazioni e giochi, ma anche dove nessuno se lo aspetterebbe mai...in South Park ad esempio.
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Commenti
Vabbè basta usare un text2speech
A chi chiedo se conoscono sta chatgpt nessuno la conosce , eppure stanno sul pc e ci lavorano
Boo
Si anche il mio forno ma vedi alla fine, tranne.due o tre modalità di cottura le altre sono identiche a quelle che ci sono da 30 anni su tutti i forni, le altre sono PICCOLE variazioni sul tema, che non fanno nulla di straordinario. Vedo questa tendenza in tutti i prodotti di largo consumo : aggiungere "funzioni" e novità a tutti i costi perché innovazioni VERE sono rare e i produttori comunque giocano a sorpassarsi con queste "invenzioni" che poi alla prova empirica lasciano il tempo che trovano.
Anzi, confondono spesso ancora di più l'utente.
La qualità robustezza invece continua a calare.
Ok, però quei 3 programmi si possono modificare in base a dei parametri per andare a rendere più efficiente il programma.
Il mio forno comunque ha una marea di tipi di riscaldamento (nel commento prima li ho erroneamente chiamati programmi, ha anche quelli ma non li ho mai usati), te ne cito alcuni: Aria calda 3D, Riscaldamento superiore, riscaldamento inferiore, riscaldamento inferiore/superiore, cottura hydro, livello pizza, grill ventilato, grill superficie grande, grill superficie piccola... Sul manuale ovviamente ci sono tutte le spiegazioni però è impossibile ricordarsi tutto, quindi alla fine uso sempre il livello pizza...
Infatti alcuni sembrano gli stessi col nome cambiato.
Certo, ci sta.
No, è la roba smart che rende le persone incapaci.
Quindi l'esatto opposto.
Perché se non ci fosse quella sapresti cosa devi fare, si chiama sopravvivenza, invece siccome ci pensa la tecnologia, man mano le persone si dimenticano tutto perché non hanno più bisogno di sapere.
Su questo hai ragione.
Pensa che un mio collega vorrebbe licenziarsi per andare a fare il ministro degli interni.
Lui dice che ne avrebbe le competenze.
Mai abbastanza, alla fine mica devi essere bravo per trovare un buon lavoro...
Ma l'ho appena comprata con 21 programmi diversi.
Che l'ho pure pagata di più per questo.
Mi sa che ho fatto male.
Ma ormai TUTTI abbiamo uno SMARTphone.
Oddio.
Le donne non volevano la parità con gli uomini?
Pare che ci siano riuscite.
Ma l'avevo appena comprata nuova :/
Tutta colpa delle schede Nvidia.
Ma quante volte ti hanno bocciato?!
Penso che a breve ci arriveranno anche loro.
Invece e' utile a scuola per copiare durante una prova scritta.
Infatti la roba smart serve a sopperire la crescente nullità delle persone.
I 15 programmi non servono quasi a niente, per il semplice fatto che nessuno di noi (famiglia normale) può fare lavatrici facendo mucchi dello stesso tipo di indumenti. Ci ritroviamo sempre o quasi a fare dei lavaggi di roba mista (cosa farebbe in quel caso la "idiota" intelligenza artificiale ? Niente)
Riesco a raggruppare asciugamani e lenzuola (temp. un pò più alta ) e ovviamente i delicati (breve e a bassa velocità) . 3 programmi, di solito, come hai detto tu.
NON ci sono magie in quei 15 programmi, guarda bene cosa fanno... conosco per filo e per segno consumi e tempi di ognuno.
Il forno che "" PROGRAMMI"" ha, per curiosità ? Non riesco immaginare in nessuna maniera qualcosa di utile in un automatismo sul forno, a meno che non parliamo di robaccia pronta da trovare calda quando l'impiegato torna a casa... :((
Ci stanno prendendo per il cul0 !
Oddio….se fai un censimento si salvano in poche…e parlo anche di donne…..
Ma non è meglio risvegliare Siri dal suo sonno profondo? Dal suo stato di demenza senile?
Infatti alle multinazionali che pubblicizzano il loro attaccamento verso il green interessa molto…fino a ieri non molto,ma adesso si,tanto tanto….tanto paghiamo noi
Non è questione di non far partire la lavatrice, però non so la tua ma la mia ha circa 15 programmi e io uso sempre gli stessi 2/3, ma la cosa vale anche per il forno. Così tu gli dai dei dati e lui lavora al meglio, ottenendo un risultato migliore e magari risparmiando anche.
Visto che le persone ormai presto non saranno più in grado neanche di far partire una lavatrice...in effetti non è male.
Uhhh, me l'ero perso!
Grazie per l'info
Eh insomma, un orologio ce l'hai sempre dietro, per cui è utile avere un'IA che ti dia subito risposte coerenti e articolate
E perché mai? Allo sviluppatore paghi l’app, il token mica lo paghi a lui
Però sulla lavatrice non è male, potrebbe riuscire a scegliere il miglior programma di lavaggio in base ai vestiti che metti dentro.
Di dubbia utilità su uno smartwatch...
Un mero esercizio di stile.
dalle 3 alle 8 volte tanto se ricordo bene qualche articolo che ho letto che parlava di ia applicata ai motori di ricerca
bisognerebbe ricordare a tutti coloro che tengono all'ecologia clima etc etc che questa tecnologia consuma un botto
Perché truffa?
L'utilizzo delle API di chatGPT ha un costo in base all'utilizzo. Chi dovrebbe pagare questo costo?
Ma non è meglio una shortcut di Siri utilizzando le API?
Hanno rilasciato le API un paio di giorni fa, non mi sembra assurdo.
Ora puoi mettertelo anche sulla lavatrice
Truffa perchè volevi che il costo del token lo pagasse lo sviluppare ad OpenAI al posto tuo?!
E' una tecnologia nuova che costa, e non è colpa degli sviluppatori di questi client di terze parti.
Cioe' oltre il.prezzo dell' app c'e' il costo (token) per utilizzare ChatGPT? Se e' cosi' e UN po'Una truffa.