
Speciale 11 Nov
Difficilmente in questo 2023 qualcuno dei mercati che fanno parte del macro insieme della tecnologia o elettronica di consumo che dir si voglia sorriderà, o almeno son queste le previsioni di giganti del calibro di Samsung. Sarà un anno di sofferenza per realtà grandi e piccole, ma alcuni settori hanno iniziato a soffrire già nel 2022.
È il caso del segmento dei visori AR/VR. Nel corso del 2022 dagli stabilimenti ai rivenditori ne sono stati spediti il 20,9% in meno che nell'anno precedente secondo le rilevazioni di IDC, e la dinamica è indicativa del periodo perché i settori dai numeri ancora piccoli come quello degli smartphone pieghevoli o dei visori normalmente resistono meglio alle incertezze e ai cali di domanda. Invece gli indossabili del futuro arretrano di quasi il 21%, con un numero di unità spedite complessivamente nel mondo che rimane a cifra singola e ben sotto anche i 9 milioni (8,8).
A far la voce grossa è Meta, che da qualche anno a questa parte ha quasi fatto all in su realtà virtuale e metaverso. L'azienda di Zuckerberg possiede quasi l'80% del mercato (croce e delizia, se crolla il mercato crolla anche Meta...), seguita a distanza siderale da ByteDance (l'azienda cinese che per intenderci possiede TikTok) la cui quota si aggira intorno al 10% grazie alla copertura di quei mercati che Meta per una ragione o per un'altra ha lasciato sguarniti. Degna di nota - sottolinea IDC - la performance di Nreal, sesta per numeri nella classifica dei visori ma in prima posizione nel sottoinsieme dei visori AR, con quasi 100mila unità spedite nel 2022.
Mentre Meta e ByteDance si competono nel segmento della realtà virtuale (VR), Nreal è stata in grado di far crescere lentamente le sue quote rivolgendosi a chi gioca in mobilità - ha spiegato Jitesh Ubrani, Research Manager, Mobility and Consumer Device Trackers di IDC. Meta è stata in grado crearsi una posizione attraverso contenuti proprietari e di terze parti. È qui che altri produttori come Sony e potenzialmente Apple possono rappresentare un concorrente credibile.
Altro ambito che pian piano ottiene maggiore attenzione è quello della realtà mista, dispositivi che possono alternare realtà aumentata e virtuale - ha aggiunto Ramon T. Llamas, research director for Mobile Devices and AR/VR di IDC. L'uscita di Meta Quest Pro lo scorso autunno e l'annuncio dell'XE Elite di HTC all'inizio di quest'anno dimostrano in modo chiaro ciò che è possibile per il mercato ARVR, e non dovrebbe essere difficile immaginare che altri seguano l'esempio.
Inoltre alcuni utenti consumer [...] possono cedere al loro fascino, ma vista l'ancora bassa penetrazione di AR e VR nel mercato, potrebbero essere necessari diversi cicli prima che i visori per realtà mista acquisiscano importanza.
Commenti
No grazie. No cavo
Il Quest2 e' un prodotto ancora valido ha titoli di spessore molti con l'accordo Sony -Meta portati su PSVR2 , e nonostante il periodo ha ancora un rapporto prezzo prestazioni di rilievo con un buon sistema operativo e ricordo che hai tutto nel visore . Aggiungiamo pure il fatto di poterlo convertire in un visore pc o con il cavo o senza andando in wifi con la loro app o virtual desktop . Rammento che la prima versione da 64Gb costava 350€ e per un visore VR direi che era veramente per la massa ... ma se costa poco.... La VR sara' pure morta come dicono in tanti ma anche il PC gaming e le console visto che a breve saranno solo un app sono i tempi che cambiano.... Saluti a tutti
No direi cauta , spero tanto in bundle futuri per pc con il loro visore e che so Uncharted VR ;) !!! Saluti a tutti
Ho fatto provare un visore ad un amico ... ne ha acquistato uno !!! Zero vantaggi e' discutibile in VR anche solo stare su un balcone e' UN ESPERIENZA DA VIVERE... Half Life ALYX!!! Saluti a tutti
La VR non e' solo gaming giusto per precisare , provate a disegnare o modellare in VR tanto per dirne una . Di sicuro il lato ludico e' quello che piu' ha trainato la VR e mi stranisce che la massa non si renda ancora conto che la VR e' veramente innovazione e PSVR2 nel settore e' un grande scossone ma scusatemi ma la next gen e' solo pompaggio grafico? Siam messi male se e' solo quello per me la next gen e' il gameplay nuove vie per fruire del media ; diamine non capisco come con wi la gente sia impazzita e con la VR no? Come? Tutti li a parlare di Resident Evil4 remake e della versione VR vedo commenti negativi ma veramente vi accontentare di premere X . Cito sempre la sequenza della finestra nelle prime battute di gioco nella versione flat premete il tasto e il vostro alter ego si butta dalla finestra e viene assalito dai peones locali ma QUANTO E' PIU' APPAGANTE ROMPERE LA FINESTA CON UN PUGNO E FARE IL TIRO AL PIATTELLO CON I CATTVI SOTTO CHE VI STAVANO ASPETTANDO . Per non parlare di tante altre situazioni come allungare la mano tra le sbarre per premere un pulsante accovacciarsi sporgersi dietro un muro per osservare etc etc mah? Tutti vogliono la next gen c'e' chi la fa' e ci remate pure contro ... ????? E vista la poca pubblicita' sono onestamente colpito dalle unita' vendute . Saluti a tutti vecchi e nuovi virtuosi
Peccato solo che il visore SONY sia tecnicamente assurdo per il prezzo venduto , sopporterei il cavo per poterlo avere su pc a quel prezzo il dinamic foveated render a quel prezzo e' un sogno.... Saluti a tutti vecchi e nuovi virtuosi
Già...lo diceva anche un certo Satya non più di 7-8 anni fa, fra gli applausi scroscianti degli utenti.
La pubblicità si fa sempre. Poi è il mercato a decidere se tale cosa potrà rimanere una nicchia o meno
Ovvio che no. Non mi interessa minimamente e questo é parte del perché non interessa a nessuno
Su un prodotto rimane in una nicchia di early adopter e viene pubblicizzato come qualcosa di massa, significa che il mercato ha deciso r che non interessa a nessuno
sta vendendo molto bene in base a cosa?
è stato lanciato quando? due settimane fa?
vediamo sul lungo periodo cosa succede...la prima VR di sony non ha raggiunto neanche il 10% delle PS4 vendute...mi pare addirittura la metà, ma dovrei ricontrollare
Nessuno si stranisce di come mai un oggetto che costa più di 400€ la cui utilità è limitata a giochi (la cui bellezza è discutibile) e pochissime altre applicazioni venda poco?
Caspita.
Mangiamo pane e volpe la mattina eh.
Possessore di PS VR2, speriamo dia una scossa.
edit
Non saperi. Io da pc gamer e da possessore di quest 2, non sono interessato all'offerta di sony nemmeno come visore da collegare al pc. Giocare in vr senza cavi intorno ti regala una libertà che nessun visore con cavo ti può dare. E di visori con cavo ne ho avuti, ma faccio volentieri a meno di una piccolissima percentuale di qualità visiva in favore di una elevatissima libertà di movimento.
Io si, ho avuto un Rift S e non fa per me, l'ho rivenduto, per me rimane un prodotto di nicchia
E con questo non dico che i vr non siano validi eh
al momento sta vendendo molto bene, poi secondo me quando le scorte saranno troppe per smaltirli rilasceranno i driver per pc e faranno il botto!
la tecnologia VR resta una tecnologia per pochi.
nel caso del visore sony per pochissimi visto che ti obbliga a comprare una PS5 (a 550€ liscia ricordo) E il visore, altri 550€.
sony è stupida a non vendere nel mercato pc il suo visore, li verrebbe sicuramente comprato perchè i giocatori pc non badano alle spese quando si tratta di giocare a questo quel gioco con il massimo della tecnologia che possono comprare.
continuo l'esempio, basta guardare il mercato GPU per notare che nonostante l'aumento costante dei prezzi di Nvidia le schede grafiche di questo marchio sono comunque comprate e non si parla di 550€ , ma a anche del doppio o del triplo. molto spesso a quelle schede, a quei prezzi si aggiungono il resto delle componenti che formano PC anche da 3000€ totali...aggiungere altri 550€ per un visore non è così raro in quel mercato...per contro nel mercato console a meno che uno non sia un videogiocatore "sperimentatore" o "f4n4tico del marchio" difficilmente oltre al costo sostenuto per la console si spende per altro che non siano giochi e/o abbonamenti e/o accessori per giocare in multiplayer (cuffie per chat e/o controller ad alte prestazioni).
sulla base di quanto ho scritto secondo te il mercato PS5 guarderà con interesse alla VR2 di sony?
io dico di no.
Così vendono il bundle ps5+psvr2, no?
Sarà il mercato a decidere se avranno ragione o no
beh, sony è stupida a volerlo vendere solo li.
Beh, dipende. C'è a chi piace e a chi no. Giustamente alla fine è sempre l'utente finale a decidere del successo di un certo bene.
Diciamo che è una "nicchia famosa" e come tutte quelle cose che ne fanno parte, hanno un gran numero di detrattori che arrivano dalla massa e che molto spesso non hanno nemmeno provato tale oggetto
Basta vedere quanti hater hanno il vr e le auto elettriche
L hai mai provato uno negli ultimi due anni?
si ma costa più della console
Potrebbero stanziare degli incentivi come per le macchine elettriche
Tecnologia fallimentare. NESSUNO vuole indossare un caschetto e men che meno vuole farlo per giocare a cose brutte che portano zero vantaggi
Stanno per ribassarlo di 70€ e le persone pensaranno di star facendo un affare
Perchè sono dispositivi elitari.
In testa del rosso?
Beh, sony ha interesse di venderlo solo su ps5.
ahahahha
nel frattempo, Sony lancia il suo VR2 solo per PS5.
pazzi
Ma poi hanno anche alzato il prezzo di 100€. Non dovrebbe più comprarlo nessuno
Senza neanche andare a guardare la crisi che c'è, Meta ha l'80%, e il quest 2 ha 3 anni. Normale che chi lo voleva lo ha già preso, ormai molti aspettano il quest 3.
E' il futurooooooo