
25 Luglio 2023
Apple ha pubblicato un nuovo documento nelle pagine di supporto in cui informa gli utenti di Apple Watch Ultra circa la possibilità di richiedere un test di profondità e impermeabilità per determinare se il profondimetro e le guarnizioni funzionano correttamente, sia per un semplice scrupolo personale, specialmente se lo si usa in immersioni grazie anche all'app Oceanic+, sia per rilevare eventuali danni non visibili successivamente a cadute o danni accidentali.
Non verrà accettata da Apple nessuna richiesta di test nel caso in cui l'Apple Watch Ultra, successivamente ad un urto, si sia crepato o presenti danni evidenti. In questo caso, ovviamente, sarebbe del tutto da evitare qualsiasi tipo di immersione o contatto con l'acqua che potrebbe penetrate internamente anche con un minimo di pressione.
Sulla pagina di supporto non viene indicato da Apple il costo totale del servizio e le modalità di ritiro dello smartwatch. Una volta spedito, infatti, in caso di esito negativo del test, Apple rispedirà all'utente un device sostituivo che dovrà essere pagato a meno che non ci sia una copertura in garanzia. I test vengono eseguiti da Apple in circa 7/10 giorni dopo la spedizione.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Sisi certo, se mi sono comportato bene intendo. Con accelerometri e sensori di temperatura possono sapere tutto quello che è successo.
In proporzione è molto più utile l'Ultra che il normale. Ovviamente se lo sfrutti per quello per cui è stato pensato. Se lo usi per guardare l'ora, anche no.
Non è chiara l'ultima cosa...
Se il test è negativo dopo che me lo hanno distrutto ne devo comprare uno a mie spese?
L’unica offerta decente fino ad ora è stata al single day (11/11/2022) quando MediaWorld (e forse anche qualche altra catena) lo aveva messo a 789€. Quello è stato il vero minimo storico fino ad ora. Quando tornerà a quel prezzo (visto che si avvicina molto a quello di Apple Watch 8 cellular) probabilmente lo acquisterò… ma al di sopra sono soldi buttati per un dispositivo che comunque con il tempo è soggetto ad usura dopo pochi anni va in obsolescenza. Non è un orologio meccanico classico che funzionerà sempre e magari con il tempo può anche aumentare di valore.
si, se devi guardare solo l'ora è inutile.
soldi buttati anche quelli, ma l’ultra…è veramente inutile
Su Amazon è perennemente in sconto di 200 euro, la realtà che pure ad 899 don veramente soldi buttati
se riescono a dimostrare che ti è caduto, lo paghi
Test di profondità, ci sto
2 te ne mandano + auguri di Tim
Oppure evitare di rischiare la vita e, spendendo la meta', comprarsi un Citizen Promaster con profondimetro e certificato Iso 6425.
Quindi se in garanzia e in caso non abbia più tenuta inviano un nuovo dispositivo gratuitamente?