Honor Band 7 arriva anche in Italia: display AMOLED e fino a 14 giorni di autonomia

01 Marzo 2023 15

Non solo smartphone al MWC 2023 di Barcellona per Honor dove, oltre ad annunciare l'arrivo sul mercato internazionale di Magic5 Pro e del pieghevole Magic Vs, ha lanciato la sua nuova Honor Band7. Anche in questo caso, si tratta dell'arrivo su nostro mercato dato che la presentazione ufficiale di questa band era già avvenuta in Cina alla fine dello scorso anno.

Honor Band7 ha una cassa in metallo spazzolato ed è dotata di un display AMOLED 2,5D da 1,47 pollici con risoluzione di 194 x 368 pixels, connettività Bluetooth 5.0, BLE, un sensore ottico per misurare frequenza cardiaca e livello di ossigenazione del sangue (SpO2) ed una batteria come ricarica magnetica che, stando ai dati di Honor, promette oltre 14 giorni di autonomia con uso standard e 10 giorni con uso più intenso.


Honor Band7 supporta il monitoraggio automatico della frequenza cardiaca 24 ore su 24, con avvisi proattivi in caso di rilevazione di frequenza a riposo troppo alta o troppo bassa, il monitoraggio del sonno e di 96 modalità di allenamento. Non mancano il monitoraggio del ciclo mestruale, il trova telefono e il controllo remoto della riproduzione musicale o del tasto di scatto della fotocamera di uno smartphone. Il display, inoltre, può essere personalizzato grazie a un'ampia scelta di quadranti.

Honor Band7 è realizzato in tre varianti di colore con cinturini in silicone intercambiabili. Il prezzo di vendita è di 59,90 euro.

VIDEO


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Santo

wooooow che novità!? potrebbero anche non produrle ed evitare di sprecare plastica. ci sono le vecchie band che fanno le stesse identiche cose e sono fondi di magazzino

Superdio

anche io, il problema è che su iphone si impallano le notifiche e tocca ogni volta riavviare tutto, oltre al fatto che l'app è un disastro

Superdio

non è possibile.

Viktorius

Io ho la 6, sarei passato alla 7 solo con l'aggiunta del gps (nfc per il momento non mi interessa)

Viktorius

Beh, ma un watch costa di più, ed escluse poche eccezioni, durano uno o due giorni. Io ad esempio ho la honor band 6, comprata perché mi bastano le poche funzioni che offre, ma soprattutto perché non mi va di caricare ogni giorno l'orgoglio.

Già dobbiamo caricare smartphone, auricolari, tablet e laptop, non me ne serve un'altro.

E prima o poi dovremo caricare pure la macchina, no grazie.

Poi ovviamente è una scelta soggettiva.

Ciò che invece pare un pò più oggettivo, è che non ha alcun senso passare dalla band 6 a questa 7

Esatto

Alexander

Su iPhone posso controllare la musica o come la huawei band fit non è possibile?

Alex

la band non servono a nulla con un watch già si migliora

Nuanda

solita roba, oramai son anni che non c'è una vera evoluzione in queste smartband

T. P.

e il prezzo lo giustificherebbe!

One-Punch Mar

Anch'io mi trovo bene seppur dovrò cambiare smartband perchè tante app non si "interfacciano" con huawei healt (come google fit che non ne legge i dati)

Non vedo presenti le cose che erano mancanti già sulla serie precedente: GPS e NFC.
Scaffale.

Antonio

preso l'anno scorso la 6 a 29€, praticamente non cambia nulla. Sono passato ad un huawei watch fit a 49 con il gps e mi trovo un pò meglio anche se ha qualche bug non risolto.

Watta

Avesse almeno l'NFC

Santo

solita porcheria

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo