
08 Maggio 2023
Casio ha annunciato un nuovo modello della linea sportiva G-Squad degli smartwatch rugged G-Shock. La novità è doppia, perché il GBD-H2000 integra gli algoritmi Polar per la valutazione delle attività sportive: è la prima volta che l'azienda finlandese, conosciutissima nell'ambito dei cardiofrequenzimetri e dello sport in genere, concede la propria tecnologia ad altre aziende.
L'operazione è avvenuta nell'ambito di Powered by Polar, programma tramite cui le aziende terze, come Casio che è la prima, possono accedere al know how sul fitness che gli esperti di Polar hanno accumulato negli anni: l'azienda finnica detiene circa 450 brevetti sul fitness, un bagaglio che deriva da quasi 50 anni di impegno.
Sono dunque Powered by Polar 25 degli algoritmi utilizzati da Casio GBD-H2000 per sonno, allenamento, benessere, attività, performance e recupero dalle attività stesse tramite l'app Casio Watches.
Sono anni che assistiamo a un crescente interesse da parte delle persone nel comprendere meglio la propria salute e il proprio corpo - ha dichiarato Takashi Uema, responsabile della divisione marketing e pianificazione globale di Casio. Siamo entusiasti di collaborare con un precursore come Polar.
Alcuni dei punti salienti del nuovo Casio GBD-H2000:
Il nuovo Casio GBD-H2000 è già in preordine in Italia al prezzo di listino di 399 euro.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
Casio sta facendo la stessa fine di Nokia con gli smartphone. Da orologio sportivo per eccellenza, non è riuscita a salire sul treno degli Smart/Sport Watch.
Ha poco senso visto l'ottimo Garmin instinct 2
esteticamente osceno per i miei gusti.
Be' vorrei vedere. A parte i materiali più pregiati (oro e titanio e zero plastica), i Mr. G vengono assemblati a mano in Giappone.
Modulo a parte (identico alle versioni prodotte in massa) è un pezzo d'artigianato.
Grazie per la precisazione pacata e cortese, in questo senso sono d'accordo con te.
tanto poi c'è chi pulisce!!! :)
Non stavo difendendo la mentalita' del "ringrazia che ti ho assunto", ma del fatto che in ogni notizia di ogni prodotto in cui c'e' un prezzo bisogna ribadire che gli stipendi non si sono alzati...ricordo che siamo in un blog di tecnologia...
Beh, il MRG-b5000 è esattamente la stessa cosa, con un bezel esterno in materiale diverso e costruzione modulare. Costa 4k e non è un edizione limitata :D . Ha esattamente le stesse funzioni e dimensioni del GMW, e costa 8 volte tanto.
Perché sono edizioni limitate che 10 anni dopo valgono 10k facili facili.
Questo è un cashgrab mica da ridere, ma è pieno di gente con i soldi che lo ha comprato :D . E' praticamnete un GMW-B5000, ma con un cassa in materiali più pregiati, quindi perche non farlo costare 7 volte tanto?
Bel giochino per quelli a cui piacciono gli smartwatch. Della Casio colleziono solo gli G-Shock square classici.
A quanto pare gli algoritmi sono i nuovi calibri.
lieviterà la polvere sugli scaffali
Casio domina https://uploads.disquscdn.c...
Propongo la settimana di 9 giorni, le 16 ore lavorative e lo ius primæ noctis da consumare ogni mese. Nel caso del lavoratore maschio etero, se il superiore non è interessato, verrà assegnato un superdotato omosessuale d'ufficio.
Questi lavoratori non hanno pudore, dovrebbero imparare a non dare fastidio.
Ma infatti sti schiavi che vorrebbero lavorare per uno stipendio dignitoso come si permettono di lamentarsi? Che poi vuoi mettere avere stipendi ridicoli e togliersi la soddisfazione di comprare tutto a rate regalando soldi alle banche con gli interessi?
Sull’autonomia potevano dichiarare anche quella da spento di 10 anni, chi non compra uno smartwatch per disattivare tutto? I sensori stanno lì solo per bellezza
hai ragione!!!
anche le pensioni è un pò che non lievitano... :(
eeee che due p*** sti stipendi...
399 euro???
qui lievita tutto tranne che gli stipendi! :(
figo è figo. Ma 400 eurozzi...