Visore Apple, iPhone non necessario nemmeno per la configurazione iniziale

27 Febbraio 2023 49

A distanza di pochi giorni dalle indiscrezioni di Ming-Chi Kuo su fornitori e costruttori, anche Mark Gurman di Bloomberg aggiunge qualche dettaglio all’argomento visore Apple. Nell’ultima edizione della sua newsletter Power On, il giornalista approfondisce più sull’aspetto software/funzionale del dispositivo, e una notizia particolarmente interessante è che non sarà necessario un iPhone per usarlo.

Il pairing con dispositivi terzi, spesso smartphone, è una pratica piuttosto comune per quanto riguarda i visori VR; e in generale possiamo dire che quando ciò si rende necessario, soprattutto nel mondo degli indossabili Apple ha un po’ la tendenza a cercare di mantenere tutto "in house" (pensiamo per esempio ad Apple Watch, di fatto compatibile solo con iOS, o agli AirPods, che funzionano anche con Android ma alcune feature sono prerogativa iOS). In realtà si è sempre immaginato che il visore sarebbe stato stand-alone, ma ci si aspettava il ricorso a iPhone almeno per il setup iniziale; invece Apple punta a farne a meno anche in quella fase.

Quindi, come inserire password, account iCloud e altri dettagli chiave per cui serve una tastiera, fisica o virtuale? Ebbene, pare che Apple stia mettendo a punto una funzionalità di “air typing”, per così dire: il visore mostrerà una tastiera olografica con cui l’utente potrà interagire semplicemente muovendo le dita nell’aria. Si era già parlato di questa eventualità, resa possibile grazie a una tecnologia di tracking delle mani molto più precisa di quanto visto finora in dispositivi concorrenti (tecnologia che peraltro Meta si sta affrettando a implementare).

Tuttavia, secondo la fonte, la fase di testing tra i dipendenti della Mela non starebbe andando proprio liscissima. I feedback, a quanto pare, parlano di un sistema troppo preciso e poco tollerante in caso di errori. Fortunatamente, anche se non sarà indispensabile, sarà possibile usare un iPhone come strumento ausiliario per completare la procedura, nella speranza che il progresso della Mela nella rifinitura dell’Air Typing sia rapido e significativo.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares
Sagitt

Perché se parli alla gente di quest, non sa neanche cos’è

Sagitt

Al massino potrebbe essere calunnia, ma anche questa non sussiste.

Sagitt

Il commento era volto ad una serie di tuoi commenti non solo questo, mi diverto a vedere peró la tua ipocrisia generale su come applichi i giudizi soggettivi, tu cultore dell’espletare oggettivo.

Sagitt

Al massino potrebbe essere calunnia, ma anche questa non sussiste.

Big wall

Io ho ancora l'oculus rift e diciamo che anche se è un po datato fa il suo dovere, lo presi a € 399 un prezzo più che onesto e di contenuti ce ne sono parecchi, vorrei capire Apple cosa vuole fare lanciando un visore a 2000€ quali contenuti potrebbe mai proporre rispetto ai visori pc/console mah.... io prima di cambiare il Rift aspettero almeno il quest 3.

comatrix

No, non è così, del Quest 2 non se ne parla da 3 anni e non ci hanno fatto millemila articoli seppur sia il Visore più diffuso in commercio, manco del Quest 3, manco del Valve Index o di qualsiasi altro Visore che sia in commercio o che stia per uscire, l'unico è il Visore Apple che da 3 anni solamente con notizie sul nulla cosmico

comatrix

Ah ancora una osa:

- io qui non ho toccato nessun ambito gaming, ho toccato un ambito fuffa che si ripete da 3 anni, la cosa è MOLTO diversa

Impara a capire cosa uno scrive (e nomi aspettavo che uno come te lo capisse)

comatrix

Invece eccome esiste la diffamazione, se cambi i concetti di cosa uno esprime

Sagitt

non ho bisogno di diffamare nessuno, e fare delle osservazioni su commenti pubblici non è assolutamente diffamazione, lo sarebbe piuttosto se io avessi raccontato in giro tue cose private che mi hai detto in confidenza o di cui sono venuto a conoscenza per via traverse.

visto che ti piace mettere i puntini sulle i, e parli sempre di denunce e cose simili:

Quando si ha il reato di diffamazione?
Il reato di diffamazione si configura quando un'offesa viene pronunciata nei confronti di una persona che non è presente in quel preciso momento.

il reato quindi non sussiste poiché non vi è alcuna offesa, ne tantomeno tu non sei presente (ti ho replicato vedi tu),.

detto questo, io ricordo benissimo tutti i tuoi commenti, li hai definiti oggetti inutili e costosi (non riparabili, batteria, cambio dopo tot anni, limitati bla bla bla) fino a quando non ti sei trovato al mediaworld a prenderne uno con non so quale offerta, poi lo cambiasti e via dicendo.
inutile ricordarti tutte le cose che hai detto, a partire dalla famosa domotica con tasker migliore di alexa, ai tuoi sistemi di sblocco magici migliori dei biometrici e del codice che non ci hai mai svelato bla bla bla

fatto sta, che quando un argomento non ti tocca è inutile, superfluo e costoso, quando ti tocca.... seppur oggettivamente inutile per un pubblico "comune" oltre a settori di nicchia come il gaming o alcuni ambiti lavorativi, stranamente tutto è giustificato.. prodotti e costi :D

Per inciso, non sono contro AR e VR, li trovo interessanti, ma superflui nel quotidiano odierno anche in ambito gaming.

Sagitt

è cosi per ogni cosa..... parlano da 10 anni delle batterie allo stato solido, dei reattori a fusione, del presunto ipad-macos, del visore e hanno parlato di 10 anni di airpower pure dopo che era stato spento il progetto, dell'apple car, delle auto volanti e di qualsiasi cosa. attira l'indiscrezione, se qualcosa esiste attira quel tanto li poi la gente lo va a provare e non gli servono continui articoli.... sarebbero ridondanti. non che questo sia positivo, ma comprensibile.

comatrix

Non per la durata di 3 anni di file per raccontare fuffa.
Solo a voi accoliti genera interesse

comatrix

Ah ancora una cosa, lui ha il brutto vizio di cambiare i concetti espressi dagli altri.
Io scrissi ciò, per esempio sugli smartwatch:

- so utili in determinate circostanze e/o situazioni specifiche

E lo penso tutt'oggi

comatrix

Tranquillo, conoscono tutti com'è Sagitt, fatti un giro sui vari commenti e capirai il soggetto.
Lascio a te decidere cosa lui ha scritto e cosa io ho scritto, hai tutte le prove in rete per capire chi è chi (non farti ingannare da cosa scrive una persona, manco da me, verifica te stesso e renditi conto da solo, ci vediamo con le tue risposte)

comatrix

Invece di diffamare le persone scrivi le cose come stanno:

- ho sempre detto che sono utili in determinate circostanze e situazioni specifiche

Non ho mai detto che fossero inutili.
Cambia atteggiamento nei miei confronti e non dimenticare ciò che uno scrive, invece di cambiarne i concetti a tuo modo e parere come piace e pare a te

Sagitt

In realtà ha solo dissentito sull'effetto wow, e sono d'accordo sinceramente. Anche io sono dell'idea che per ora siano sfizi da ricchi, soprattutto a quelle cifre e non quelle di un semplice Oculus, ma per chi non ne ha mai provato uno l'effetto wow è abbastanza assicurato...

Sagitt

Scusami ma genera più interesse una indiscrezione che qualcosa di già definito…

Sagitt

Comunque è fantastico vedere come hai, per anni, definito inutili, superflui e costosi oggetti utili come gli smartwatch, le true wireless ecc… per poi vederti vantare e giustificare visori davvero inutili, o meglio di nicchia, costosissimi, ingombranti e che campano qualche anno poi sono giá da cambiare per il repentino sviluppo oltre ad essere vincolati ad altre migliaia di € di hw esterno. Per giunta buona parte poco riparabili e presumo.

d_

In quanto prodotto che aprirà una categoria a sè nel catalogo Apple, probabilmente sarà da evitare per 2-3 anni, in modo da fargli raggiungere il potenziale che promette. Un po' come quando uscì l'iPhone.

FactCheckoIlDisagio

La news è nulla, traffico è reale

E K

Qualcuno riceve il tanga da qualcunaltro, e non tutti sono così generosi come chi vive di marketing... la notizia non é nuova.
Comunque apprezzo Kuo che giá nel 2019 garantiva il visore per il 2020.

T. P.

questa è una buona domanda...

STAFF

Non serve a nulla se il metaverso è quello visto fin ora. Fosse una roba tipo Sword Art Online o l'internet in Futurama sarebbe rivoluzionario. Ma giocare a Minecraft col visore è inutile.

comatrix

E ti dirò di più:

- sinora su tutti gli altri articoli, sempre fatti sul Visore Apple, sono sempre stato positivo, ma qui si esagera cavalcando solo notizie fittizie perché c'è il nome Apple di mezzo

Sarebbe più opportuno anche occuparsi di ALTRI prodotti (ribadisco che sono 3 anni che si va avanti così, per te è tutto normale.....)

comatrix

Finché tira sa che è il nulla cosmico cribbio.
Ci fossero dei dati concreti, sono 3 anni di ipotesi ad mentula canis.
Pur sul Valve Index si ipotizza, hai visto per caso qualche articolo a riguardo.
Smettiamola per favore, più fatti concreti

FactCheckoIlDisagio

Finché tira c'è poco da fare...

comatrix

Solo su Apple però, le evidenze sono chiare, anzi cristalline (ok i rumor, ma sono 3 anni, 3 ANNI di fuffa, e basta orcocan)

gabrimazzo

Si ma i contenuti? Devo capire a che serve questo visore, anche se non dubito che la qualità sarà altissima.

FactCheckoIlDisagio

Leggi il numero di commenti e datti una risposta.

La cultura del leak e dello spionaggio industriale di dominio pubblico è nata con iPhone e questo è uno strascico naturale.

FactCheckoIlDisagio

La cultura del leak e dello spionaggio industriale di dominio pubblico è nata con iPhone e questo è uno strascico naturale.

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
comatrix

Permettimi di dissentire su una cosa (per il resto appoggio tutto), il fatto che non abbia effetto wow, poiché a tutte le persone cui ho fatto provare un Visore VR, la loro prima reazione fu proprio WOW!!!
Poi la Cinetosi beh, li va da persona a persona purtroppo, anche se ci si può lavorare sopra volendo, ma non è detto che funzioni sempre, anche li va da persona a persona.
Cosa che a me spaventa di più è l'utenza Apple, poiché ogni volta che Apple mette mano su qualcosa, i prezzi aumentano esponenzialmente col consenso della gente pure, cioè la giustificano anche laddove di motivi validi non ce ne siano

Shadownet

Il problema resta sempre il prezzo .
Ad oggi , spendere 2000€ per un visore solo per farsi passare lo sfizio , è solo per ricconi ( oculus provato più volte grazie a un progetto aziendale , chinetosi dopo 10 minuti , sicuramente non fa per me ) ; non ha nessun uso da WoW come vogliono far pensare . Piuttosto sono curioso di sapere se varrà la pena passare da un Iphone 14 pro max con cui mi trovo divinamente ( cosi come tutti i prodotti apple negli ultimi 9 anni) al 15 futuro .

comatrix

Ad oggi, che io sappia, non è previsto un nuovo Visore, nel senso che sarebbe in progettazione apparentemente, ma non si hanno reali notizie a riguardo.
Se qualcuno ne sa più di me, sono tutto orecchie

comatrix

BINGO!!!!

Ansem The Seeker Of Lossless

Ma qualche rumor su un vr valve invece?

Ansem The Seeker Of Lossless

Il problema è che invece di fare articoli solo su rumor perché c'è apple nel titolo, servirebbe anche fare articoli su altri prodotti

Giorgio

Il problema (almeno per loro) è che di tutta sta paccottiglia non me ne frega na seg4

comatrix

Guarda sta già scrivendo Antares, ancora prima che pubblichi il commento lo pubblico io, chissà cosa scriverà, che strano eh

comatrix

No, non è la stessa cosa, da appassionato VR le cose vanno fatte con criterio, perché io leggo TUTTI gli articoli che riguardano il VR, ma le critiche, se sono corrette, è corretto farle

Alessandro Scarozza

ti interessa lo leggi, non ti interessa skippi. non mi pare complicato

comatrix

Prossimo articolo:

- le viti del Visore Apple saranno in titanio

Senza offesa, meno chiacchiere e più fatti, lo dico ad VR Addicted (state facendo una marea di articoli su sto cavolo di Visore senza realmente manco saper quando sarà rilasciato, le specifiche, il target, il tipo do Visore e via dicendo, non si sa nulla ma gli articoli fuffa continuano ad uscire).

P.S. Sono felice che ci sia un nuovo concorrente in ambito VR, come lo sono stato per Sony che ha tirato fuori il suo, però basta dai, ripeto lo dico da Addicted, più fatti e meno parole.
Se pensate che stia dicendo cavolate, fate una ricerca circa i Quest 3 che dovrebbe esser rilasciato quest'anno ad Ottobre (così dicono), guardate quanti articoli ci sono a riguardo,anzi vi risparmio la fatica, lo faccio io per voi

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Giulk since 71' Reload

Il problema ( almeno per me ) probabilmente sarà il costo stellare...

Ansem The Seeker Of Lossless

Tranquilli. Ci penseranno misteriosi bug a rendere l'uso dell'iphone obbligatorio!

Jotaro

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere