Beats Fit Pro, nuovi colori in arrivo: probabile debutto imminente

20 Febbraio 2023 32

Nuove colorazioni di Beats Fit Pro sono in arrivo a breve: ne è convinto Mark Gurman di Bloomberg, voce precisa e affidabile quando si tratta di indiscrezioni sul mondo Apple. Gli auricolari, lanciati in origine a novembre 2021 e arrivati in Italia a inizio 2022, possono essere attualmente acquistati nelle tinte Nero Beats, Bianco Beats, Viola ametista e Grigio salvia. A questi dovrebbero dunque aggiungersi a breve gli inediti Volt Yellow, Coral Pink e Tidal Blue.

Apple punta così a dare una rinfrescata alla sua gamma di auricolari introducendo nuove colorazioni, non essendo ancora arrivato evidentemente il momento di un cambio generazionale. Del resto il mercato va a gonfie vele - i dati dello scorso anno vedono Apple prima tra i produttori di auricolari TWS, con un exploit proprio del brand Beats di sua proprietà - nonostante nell'ultimo trimestre i numeri siano in leggera contrazione.


Al momento non ci sono conferme su quanto anticipato da Gurman, né se Apple intenderà portare le nuove colorazioni anche su altri prodotti indossabili. A seguire trovate le principali caratteristiche tecniche di Fit Pro.

  • tipo: in-ear
  • peso custodia: 55,1g
  • peso ciascun auricolare: 5,6g
  • batteria: fino 6 ore di ascolto (24 ore con custodia)
  • alette: flessibili
  • audio: spaziale con rilevamento dinamico della posizione della testa
  • ANC:
  • altro: modalità Trasparenza
  • chip: Apple H1
  • Ehi Siri
  • impermeabilità: IPX4
  • connettività: Bluetooth Classe 1
  • Dov'è
  • compatibilità: iOS, Android (tramite app Beats)

AGGIORNAMENTO: NUOVE IMMAGINI
20/2

Sono disponibili alcune nuove immagini di Beats Fit Pro nelle inedite colorazioni Volt Yellow, Coral Pink e Tidal Blue. In questo caso SnoopyTech ci permette di apprezzare anche le custodie di ricarica. A seguire i render pubblicati di recente assieme a quelli che lo stesso leaker aveva postato alcuni giorni fa.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
hammyboy

ma la gente non è capace a comprare un prodotto indipendentemente dal marchio? :|

olè

sì ma io non parlavo delle over, parlavo proprio degli auricolari classici e a parte il fatto che le in ear mi provocano proprio un dolore fisico per il solo fatto di indossarle, ma questo è un problema mio, ne ho comunuque provate di diverse marche tra akg, bose, b&o, samsung, apple, sony e koss, tral'altro le koss sono le uniche il cui suono si avvicinava un minimo a quelle delle monk plus, tanto per fare un paragone e ovviamente non parliamo di qualità eccelsa, ma è chiaro che c'è un abisso ed è assurdo considerando il prezzo decisamente più alto delle in ear... probabilmente poi ho provato anche altre marche ma non mi vengono neanche in mente, in ogni caso il fatto che mi facciano male non capisco da cosa derivi e giusto per dovere di cronaca, ho provato ovviamente a cambiare i gommini sia per forma, che per taglia, che per materiale, ma niente più di 5 minuti non riesco a tenerle senza parlare poi del fatto che non sopporto minimamente quell'effetto acquario (credo venga definito così) comunque quel rimbombo che sento in tutto il corpo anche solo facendo un passo o se per sbaglio sfiori il cavo... e questi però sono degli svantaggi oggettivi, certo con quelle bluetooth non c'è il cavo ma comunque c'è quell'effetto fastidioso.

Researchspace

Che il suono sia più “chiuso” in una in-ear in confronto ad ad una cuffia aperta che come caratteristica di resa sonora e più ariosa certamente, ma questo non significa in generale che si senta meglio in ogni caso, perché li dipende da cuffia a cuffia.
Perché una seria in-ear andrà meglio di una non in-ear economica.
Personalmente se dovessi acquistare una cuffia over-ear la prenderei aperta e non chiusa per il fatto che la userei a casa..per cui non ho bisogno di isolamento e preferisco per la sua resa sonora più ariosa..
Tipo le Sennheiser HD 660 o risparmiando le Beyerdynamic DT 880 o delle Akg k240 mentre se dovessi aver bisogno di cuffie monitor professionali un bel paio di in-ear della Westone sarebbe una più che buona scelta.

olè

no no proprio in generale il suono si sente peggio rispetto a degli auricolari normali, proprio perchè non passa l'aria e infatti anche per questo generalmente si ascoltano anche ad un volume più alto

Researchspace

Che per alcuni possono essere scomode può anche darsi, ma che si sentano peggio di quali cuffie? quali Sony? e un po' limitata come affermazione.

olè

bè che si sentano peggio e che siano scomode sono dati di fatto, poi che uno posso avere la necessità di avere un maggiore isolamento acustico è un altro paio di maniche

ginlucks

Con la differenza che io ho espresso la mia opinione serva giudicare le tue scelte, te sei andato in puzza attaccandomi. Quindi a quanto pare ti rimane difficile anche la comprensione si un discorso

E K

A quanto pare si, dopotutto sei venuto tu a difendere le cuffiette apple sotto al mio commento dove lodavo il design delle beats rispetto ad un altro.

ginlucks

All'inizio un po' ostico, nel senso che un Android è tale solo dopo una serie di personalizzazioni (intese come funzionalità non solo come icone e temi). Però se devo fare un paragone quando passai a iOS anche fu ostico, per via delle personalizzazioni che sono pressoché nulle e non mi permettevano di fare quello che facevo prima con Android, ed è per questo che poi non è mai scoccato l'amore tra me e iOS che trovo estremamente limitante per uno come me che bene o male gli piace smanettare

ginlucks

Troppo complesso pensare che a ognuno possono piacere cose differenti?

Researchspace

Come ho scritto non tutti hanno le stesse necessità o gusti, per te o per il "sig. Mario" può essere la scelta piu consona mentre per alcuni possono pensare che e' una follia la vostra scelta, per cui si ritorna sempre su un discorso lungo e ritrito della valutazione di un prodotto da parte di ognuno di noi.

E K

Hai scelto male, io non passerei mai dal design e comfort delle jabra a qualcosa di diverso.

Jean 13 pro

I bassi superiori sono un fattore di aderenza, ho acquistato dei gommini simili per le Airpods e si avvicinano molto alle beats, dove le beats sono indietro e la distanza di ricezione, la portata e nettamente inferiore alle Apple, provato in casa con il telefono in soggiorno, mi spostavo in un altra stanza e le beats perdevano il segnale le Airpods no, poi le beats dopo un paio di ore le senti e incominciano a pesare(danno un po di fastidio) le Airpods sono talmente leggere che devi controllare se sono ancora li.

Alexander

AirPods sia come suono che come soppressione del rumore

litterau

Com'è stato il passaggio? Vorrei tornare anche io ad Android

CRV

io invece direi il contrario, seppur con lo stesso chip, le beats hanno dei bassi bellissimi ed un'ottima qualità audio

olè

perchè la westone fa solo in ear, quindi sono scomode e si sentono peggio di quelle non in ear, quindi meglio un paio di sony.

ADM90

Come qualità del suono meglio queste o le AirPods Pro 2?

ginlucks

L'unica cosa che mi piaceva dell ecosistema Apple, prima di ritornare ad Android (per evitare un esaurimento), erano le cuffie, decisamente più comode e funzionali delle buds che ho ora.

Researchspace

Mi è sempre stato chiaro..
Come mi sembra essere stato chiaro nel mio ragionamento, mi sa che lei non lo abbia colto..
Ripeto personalmente non spenderei quella cifra per un paio di cuffie bluetooth ma per me ognuno può fare quello che vuole e ci mancherebbe altro..
Quel dentista può benissimo acquistare anche dieci paia di Fit Pro al giorno o altrettante Westone Mach 80 da 1.999.95€ a me non può fregare di meno…
Buona giornata

Luca Rissi

Perché un dentista che guadagna al giorno quelli che tu guadagni in un mese (sempre che tu lavori) decide che gli spiccioli in tasca li spenderà per le cuffiette beats. Ti è chiaro ora?

E K

Perfino il sottomarchio beats riesce a fare un design migliore delle cuffiette apple. Incredibile.

Paolone

Più che altro per degli auricolari destinati a durare al massimo 2-3 anni prima che la batteria non regga più. Usa e getta praticamente

Researchspace

Proprio per differenziare il marchio..
Nel tuo paragone può' essere che direttamente con il marchio Apple venderebbero di più ma altrettanto possono dare il risultato contrario a chi non e un aficionado del marchio di Cupertino.
Parer mio e giusto lasciare distinti i due marchi.

Researchspace

Ti posso dare ragione, sinceramente non li spenderei neanch'io ma neanche piu di 90€ per questa tipologia..
Però capisco anche chi spende di più per necessità o vuole un prodotto migliore.
Comunque si ritorna sempre su un discorso lungo e ritrito come su altri prodotti, perché spendere piu di una certa cifra? quando ci sono prodotti che costano di meno?
Perché acquistare queste Fit Pro e non delle Jabra Elite 3 che costano meno della metà? ma lo stesso per le in-ear a cavo scegliere un prodotto della Westone e non andare su un paio di Sony da un decimo di costo?
Risposta: dipende sempre da cosa si vuole, non tutti hanno le stesse necessità e lo stesso portafoglio.

Jean 13 pro

Mi spiace ma non condivido la tua opinione, ho tutte e due e le Airpods Pro pur avendo lo stesso chip hanno comunque una marcia in più.

Zoro

ma perchè continuano con il marchio beats invece che passare a quello apple chiamandole apple fit pro?? ste beats con la denominazione apple venderebbero 10 volte di più.

Luis

pensa che non sono nemmeno quelle che costano di piu!! Comunque concordo 170 è il mio limite massimo per bluetooth

Luis

si? le trovi migliori anche delle pro?

T. P.

dipende! :)

Accapi

Le migliori cuffie se hai iOS o Mac altro che Airpods!

Luca

ditemi quello che volete ma 175 euro (se non di più) per un paio di auricolari, per me è follia

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO