PSVR2, ecco i teardown ufficiali di Sony | visore e controller

15 Febbraio 2023 11

Sony ha pubblicato due video teardown di PSVR2, il nuovo sistema di realtà virtuale progettato per la PlayStation 5: uno dedicato al controller Sense e uno al visore vero e proprio. I contenuti permettono di capire meglio alcune meccaniche e nuove tecnologie sviluppate dal colosso nipponico - in particolare, spiega come fa il visore a tracciare e registrare i movimenti del controller. In buona sostanza, nel controller c’è un anello di LED a infrarossi (14, per la precisione) la cui luce viene percepita dalla videocamera montata sul visore.

Sony ha adottato particolari accorgimenti per garantire affidabilità e precisione della tecnologia, tra cui un posizionamento strategico dei LED e un materiale speciale per il rivestimento dei controller, che trasmette la luce infrarossa emessa internamente. Tra l’altro, sempre il sistema dei LED IR è stato usato anche per tracciare il movimento degli occhi: si trova un LED per ogni lente del visore, accoppiato a una piccola videocamera dedicata.

Altri dettagli interessanti per quanto riguarda il teardown del controller sono l’impiego di cinque sensori touch capacitivi e un trigger adattivo del tutto simile a quello dei gamepad di PS5, i DualSense. Lato visore, invece, possiamo semplicemente dire che è interessante il processo in sé - un po’ perché è un dispositivo decisamente complicato, un po’ perché l’operazione è eseguita dal principale responsabile della sua progettazione (in effetti Takamasa Araki è stato anche il lead designer del PSVR di prima generazione).

Vale la pena osservare che questi teardown hanno chiaramente scopi conoscitivi/promozionali, a differenza di quelli di per esempio iFixit che hanno come primo obiettivo la riparazione. Per delle guide vere e proprie è meglio aspettare le fonti specializzate - del resto non c’è fretta, visto che il visore entrerà in commercio solo la settimana prossima.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

davvero ottimo!

Ansem The Seeker Of Lossless

Io ci spero eh! Anche perché mi basterebbe che funzioni beat saber su pc

GianL

Gli streaming di quelli di Asahi Linux che fanno reverse engineering sull'hardware Apple Silicon, incluso i driver GPU _ con zero documentazione _ mi hanno convinto che niente è impossibile :-)

Ansem The Seeker Of Lossless

Chi ha fatto i driver per quello ps4 ha già detto che con questo è impossibile.
Ha troppe funzioni

comatrix

Sarebbe una manna, acquisterei solo il Visore a sto punto, sempre facendo testo ad altre realtà (vedi il Quest 3 che dovrebbe esordire quest'anno, pare che sia un buon upgrade rispetto al Quest 2, più leggero, meno ingombrante, lenti pancake e via dicendo, dicono che il costo si dovrebbe aggirare come sul Quest 2, infine i prodotti di terze parti sarebbero già compatibili poiché manterrebbero la stessa ergonomia per indossarlo)

GianL

Vero.
Comunque speriamo qualcuno che sa dove mettere le mani riesca a liberarla e a renderla utilizzabile anche su PC ;-)

comatrix

Qualcuno dice che il VR sulle Console non è all'altezza di quello dei PC, senza manco aver provato il Visore PSVR2 per di più.
Ok che la migliore piattaforma per la VR rimane il PC e di gran lunga, ma perché criticare un prodotto ove non si hanno manco prove tangibili sul terreno?

Ansem The Seeker Of Lossless

I VR sono costosi in generale.
Se guardi la concorrenza gli unici più economici sono Meta e Tiktok. Non oso immaginare quanti dati raccolgano.
Gli altri, tipo l'index, costastano nettamente di più.

Ansem The Seeker Of Lossless

Davvero impressionante. La cosa incredibile è che non hanno nemmeno mai usato colla. Solo viti ed incastri!

Eragorn87

Costerà tanto ma secondo me è un concentrato di tecnologia assurdo! non vedo l'ora arrivi!

Davide Sollazzi

Ma chi è?
JerryRigEverything giapponese?

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea