Google Maps su Wear OS 3, c'è il supporto all'Always on Display

13 Febbraio 2023 25

Importanti novità per chi utilizza uno smartwatch con Wear OS 3: da qualche ora l'app di Google Maps supporta l'Always on Display, e ciò significa che abbassando il polso comunque restano in sovrimpressione le indicazioni di navigazione. La novità, che rende più fruibile la navigazione da smartwatch, porta con sé una nuova interfaccia di navigazione: via la mappa che appariva in precedenza per una visualizzazione schematica delle indicazioni turn by turn.

La nuova interfaccia di navigazione con le indicazioni turn by turn

La possibilità di richiamare la mappa rimane grazie alla piccola icona nella parte inferiore della schermata che vedete nel primo screenshot in basso, mentre in precedenza per richiamare le indicazioni di svolta bisognava fare uno swipe verso l'alto. È la seconda novità di peso in due mesi che riguarda Google Maps, dopo che a inizio gennaio era arrivata la possibilità sugli smartwatch con Wear OS di avere la navigazione turn by turn anche senza uno smartphone collegato all'orologio.

Navigazione a schermo attivo a sinistra, con AOD a destra

La compatibilità tra l'Always on Display degli smartwatch con Wear OS 3 e Google Maps non è una novità della versione 11.65 dell'app, disponibile da pochi giorni. Secondo le prime segnalazioni infatti fa parte di un aggiornamento lato server, quindi attivata da remoto: in altre parole si può avere anche con versioni precedenti di Maps per Wear OS 3. I colleghi di 9to5google.com confermano la presenza della nuova interfaccia di navigazione su Google Pixel Watch e su Galaxy Watch 4.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

mi sembra tantino si ma almeno funziona bene! :)

daniele

Eccomi ,finalmente provato.
Allora ho perso il 4% in 7 minuti in 4g con maps attivo. Tantino forse? Però funziona bene dai https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

T. P.

ah ecco!
tu pensa che io me l'ero dimenticato e questo articolo me lo ha fatto ricordare...
mi scuso se il tono del mio precedente post ti è suonato rude ma l'ho scritto al volo!
attendo tue notizie, anche su s23 se ti andrà! :)

daniele

Vero, ma non andava offline! Probabile che nn fosse ancora stato rilasciato .
Ora sono con pixel 2 finché nn arriva s23 a breve, poi ti dico

T. P.

ma tu non dovevi dirmi come andava la batteria con maps?

virtual

OK, grazie, ma le indicazioni sullo stato dei mezzi pubblici, invece? Prossime fermate, ecc.?

Carplay o CarlPei?

Io non riuscirei a stare senza, poi dipende da quanto frenetica è la tua giornata. Io butto sempre l' occhio all'orologio e se non lo vedo mi agito

daniele

Ottimo,(meno per la batteria immagino)

daniele

Ora funziona bene, puoi dire a voce all orologio di salvarti il parcheggio e poi te lo apre in maps.
In automatico non saprei

Antares

Non c’è bisogno di capirlo, è una funzione in più e puoi scegliere se avere lo schermo sempre acceso oppure usare la rotazione del polso.
Non tutte le persone sono uguali e non tutti usano l’orologio allo stesso modo, a volte fa comodo averlo sul tavolo oppure avere la visione continua dello schermo per fare dei calcoli.

Researchspace

Sinceramente neanch'io.. personalmente non la trovo una funzione primaria, anche per il fatto che come dici per far in modo che lo schermo si attivi basta una piccola e semplice rotazione del polso..

Researchspace

Sinceramente neanch'io non la trovo una funzione primaria, anche per il fatto che come dici per far in modo che lo schermo si attivi basta una piccola e semplice rotazione del polso..

IDGAF

bello il cinturino

PilloPallo

Notizie sul miglioramento dell'autonomia degli smartwatch con wear OS ne leggero mai?

PCusen

Quindi tu sei solito mettere una pellicola nera sul tuo orologio per non far vedere l'ora agli altri e la togli quando serve a te?

momentarybliss

Mappe di Google su Wear OS ha una funzione per tracciare l'auto parcheggiata oppure occorre un app terza?

comatrix

Ma che ragionamento sarebbe:

- la vita privata la tieni fuori dal lavoro?

Se capita qualcosa alla famiglia?
Ma davvero fai discorsi del genere?
Non c'è nessuna maleducazione qua ma il fattore di evolversi, anche da parte dei dirigenti

LaVeraVerità

La vita privata la tieni fuori dal lavoro, esattamente come si faceva prima della invenzione dello smartphone. Ma d'altra parte, da specialista in mirror climbing quale sei, mi dirai che devi poter essere sempre reperibile perchè non si sa mai quale terremoto, incendio domestico, invasione di cavallette o morto in famiglia può capitare.

La maleducazione è maleducazione, non ci sono altri termini per definire chi si fa i catzi suoi anzichè dedicare il suo tempo al 100% all'amico, collega, interlocutore di turno.

comatrix

Ma guarda che queste cose le faccio pure io, non è che se giri per un secondo il polso per vedere l'ora si brucia non so la minestra.
Come ho detto più sotto, leggere le notifiche sono "normali" oggigiorno, perchè tutti abbiamo una vita privata, famiglia, persone a cui teniamo e via dicendo, se si visualizza una notifica e non c'è nulla di allarmante, si torna a ciò che si stava facendo con l'interlocutore. Al contrario mettersi a rispondere se non c'è necessità allora si che sarebbe disinteresse.

comatrix
E quanto alle notifiche, che tu stia guardando l'ora o leggendo altro è sempre un segno di disinteresse verso il tuo interlocutore e sostanziale maleducazione.

Ma assolutamente no, perchè tutti abbiamo una vita privata, famiglia, persone a cui teniamo e via dicendo, se si visualizza una notifica e non c'è nulla di allarmante, si torna a ciò che si stava facendo con l'interlocutore.
Al contrario mettersi a rispondere se non c'è necessità allora si che sarebbe disinteresse.
Non facciamo di tutta un'erba un fascio

alessio deto
LaVeraVerità

Fai questa prova. Appoggia i polsi sul tavolo mentre scrivi alla tastiera del pc e dimmi come sono orientati.

Se non riesci a vedere un potenziale orologio significa che non sei di questo pianeta.

comatrix

Per gettare un'occhiata basta girare il polso, altrimenti a seconda della situazione non lo si vede l schermo (oltre al fatto che sul PC c'è già l'ora di suo).
Se è uno smartwatch, mica è detto che sia per forza per far capire che ti sei rotto, potrebbe essere una notifica da visualizzare, che ne sa l'altra persona (io lo tengo sempre in vibrazione)

alessio deto
comatrix

Mai capito l'always on sugli smartwatch, cioè lo devo utilizzare io oppure gli altri? Se nolo guardo perché deve esserci l'always on attivo?
Basta utilizzare la funzione rotatoria del polso per far si che lo schermo si attivi quando lo si desidera visualizzare, per i resto può anche rimanere spento poiché inutilizzato dall'utente.
Al contrario invece potrebbe essere utile come sveglietta sul comodino di notte per esempio, ma a sto punto si meglio lo smartphone, non solo si ha una visuale migliore ma si hanno pure più opzioni.
Poi ci saranno sicuramente le dovute eccezioni

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023