Convertire all'USB-C la custodia degli AirPods Pro è possibile, ecco come | Video

09 Febbraio 2023 49

Poniamo il caso di avere tra le mani un modello di AirPods Pro ormai non più coperto dalla garanzia, e che magari soffre di problematiche di ricarica o di malfunzionamento della custodia....che fare? Nessuno mette in dubbio la bontà degli AirPods Pro e degli AirPods Pro 2 originali, e il fatto che siano tra i TWS più apprezzati anche al di fuori del mondo Apple ne è la prova, ma quando viene a mancare la copertura della garanzia, che possiamo fare?

Potremmo chiedere ad Apple la sostituzione della custodia a pagamento o acquistarla da uno shop partner, ma visto il costo alto potrebbe essere quasi più conveniente comprare un nuovo modello, e comunque non è questo l'articolo per discutere delle modalità d'intervento "ufficiali", poiché vogliamo parlarvi di una modus operandi alternativo cha va oltre e prevede un po' di manualità.

Il protagonista di questa notizia è ancora una volta l'ingegnere di robotica, Ken Pillonel, diventato famoso su Internet nel 2021 per aver creato un iPhone con USB-C funzionante, e che ancora una volta ci mostra su YouTube una delle sue stravaganti soluzioni.

Pillonel ha effettivamente creato una soluzione end-to-end per coloro che desiderano sostituire la batteria nella custodia AirPods Pro. Non si tratta ovviamente di un lavoro alla portata di tutti, ma se siete avvezzi a piccoli lavori di elettronica sappiate che Pillonel è stato in grado di progettare un PCB USB-C sostitutivo. L'ingegnere afferma che è possibile installarlo in un case non danneggiato e senza fresatura, non è incredibile?

Chi segue Pillonel da un po' sa che non è nuovo a imprese di questo genere e che ha anche progettato un PCB USB-C per gli AirPod di prima e seconda generazione, caricando peraltro il progetto su GitHub. Ma questa volta tutto sembra più semplice e stavolta è anche possibile acquistare il PCB alternativo dal suo shop online (in VIA), al prezzo di circa 38 dollari.

E nel caso in cui la custodia si fosse danneggiata del tutto o si dovesse rompere nel tentativo di sostituire la PCB? Nessun problema, poiché Pillonel ha pensato anche a questo: l'ingegnere ha caricato uno schema su GitHub che è possibile utilizzare per stampare in 3D una versione sostitutiva.

Secondo Pillonel "l'obiettivo di questo progetto è massimizzare il numero di riparazioni riuscite per ridurre al minimo la quantità di rifiuti elettronici". Ovviamente, la maggior parte delle persone non avrà la pazienza o la sicurezza per riparare la custodia di ricarica AirPods Pro, ma un progetto come questo ha un valore inestimabile per coloro che lo fanno.

VIDEO


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tiwi

bel video, cmq non facile da replicare

Megatron
Ingengy

Applecaccapupù

Va bene ora? ihihih

Federico

Assolutamente, però per caricare un paio di cuffie per quelle poche volte al mese che capita è più veloce poggiarle lì che stare a cercare un cavo. Idem il mouse wireless.
Caricare sempre il telefono wireless allora sì, già solo il mio Oppo per la AirVOOC prende 65W per 50W di ricarica, c'è già pochissima efficienza qui.

Superdio

patatone, io mi sforzerei a trovare un hobby più ricreativo e salutare piuttosto che cercare di blastare apple sotto i commenti di chi la sta criticando, così per sentirsi dal lato della ragione. Parliamo di cuffiette, vieni qui a dirci che hanno tolto il caricabatterie, quando lo hanno fatto a ruota tutti gli altri e tutti vendono cuffie wireless monnezza che dopo 2 anni vanno buttate. Poi se vuoi scrivere applecaccapupù fai pure, ma che le airpods fossero una truffa dal punto di vista dell'ecologia e del prezzo già lo avevo scritto io.

Superdio

dove ho scritto che le voglio comprare oggi?

Body123

Guarda che non è retroattiva, varrà solo per i nuovi prodotti

GianL

"It's magic" (TM)

saetta

Avvezzi a piccoli lavori di elettronica? ... Stai fresco!

Gio962

ops..... https://uploads.disquscdn.c...

micpar97

Chiaro, mi sono espresso male ma il concetto si capisce che non uso cavo diretto tra alimentatore e dispositivi

papau
mai usato cavo


Il cavo lo usi eccome.

micpar97

Scusa ma che c’entra? Qui si parla di passaggio da Lightning a Usb-c. Io semplicemente non mi pongo il problema visto che tendo a ricaricare tutto via wireless…quindi la tua domanda che senso ha?

papau

E dalla presa di corrente alla base di ricarica cosa c'è?

Sepp0

Ma il valore aggiunto sarebbe?

micpar97

No, semplicemente è comodissimo

edd

Eroe

alex

State in fissa con sta usb-c

micpar97

Sempre ricaricate sulla base di ricarica MagSafe, mai usato cavo

sailand

Tanto invecchiano i sistemi operativi e cambiano le esigenze.
Solo sul telefonino da anziani di mia madre ho sostituito la batteria per non farle avere lo shock del cambio modello.

Ingengy

Mi va benissimo attaccare anche tutti gli altri che producono prodotti simili, non ho nessun problema.
Non sopporto le cuffie bluetooth

Superdio

si ma mi pare tutte le aziende vendano prodotti simili (cuffiette usa e getta dopo un paio di anni). A questo punto attacca pure samsung, google, oneplus e co. visto che anche loro hanno tolto il caricabatterie.

Jean 13 pro

Entro la fine del 2024, legge entra in vigore se non sbaglio verso Maggio/Giugno ma hanno tutti tempo fino alla fine dell'anno.

Jean 13 pro

Restituisci le vecchie a ti danno delle nuove ad un prezzo sensato, non butti via niente perché le tue le riciclano.

Jean 13 pro
Jean 13 pro
Andrej Peribar

È fatto da una AI

Megatron
Researchspace

In pratica ti stai riferendo a tutti i produttori di cuffie tws...
Per il fatto che nelle suddette non ci sono mai stati inclusi caricabatterie.
Che piaccia o no questa e la realtà
Comunque porracci un fico secco...

Jean 13 pro

Invece non ti era chiaro che l'articolo parlava esclusivamente degli Airpods, volevi creare polemica su Apple evidentemente, e anche a distanza di tre anni da quando non esiste più l'alimentatore nella confezione del telefono, cerca di dormire di notte magari avrai le idee più chiari per discutere, o meglio fare post inerenti all'argomento in articolo.

Megatron

Poracci?? complimenti qui non si vuole diffendere Apple ne gli altri marchi, non ci sono caricabatterie inclusi in nessuna confessione di cuffie.

Ingengy

Era chiaro io stessi parlando di iPhone e non di AirPods, però OK.
Hai una Mela Mangiucchiata come foto del profilo, quindi ci sta.

Ingengy

Molto semplicemente: questi si fanno paladini del rispetto dell'ambiente togliendo il caricabatterie dalla confezione, per poi produrre in massa delle cuffiette che dopo due anni sono da buttare perché sarebbe troppo #sbatti (o poco remunerativo) cambiarne la batteria.
P0racci loro e p0racci ancora di più quelli che difendono queste scelte.

Mefistofele

Probabilmente per le cuffie tws sarà così ma non per gli smartphone, quasi tutti ormai offrono il servizio di sostituzione batteria per quattro spiccioli

Jean 13 pro
Superdio

stiamo parlando di airpods, non ci sono mai stati caricabatterie inclusi. ho difficoltà a capire l'utilità del commento, visto che su iphone la batteria la cambi, su airpods no, e ogni confezione di airpods ne ha 3, una per cuffia e quella della custodia.
Della serie "commento hater fatto tanto per"

Jean 13 pro
Jean 13 pro
T. P.

https://media2.giphy.com/me...

T. P.

credo su alcuni si possa ma il gioco non vale la candela a livello economico...

d'altronde se durano abbastanza è facile che comunque vengano sostituiti dai nuovi modelli a prescindere dal resto...

Rex

Perchè mettere le mani su una creazione divina?

Max Fremps

2024 ma ovviamente non è retroattiva

Rag3rino

Per questo non bisogna spenderci più di poche decine di €.

sailand

Mi sa che a nessuna cuffietta wireless si può cambiare la batteria, non solo quella del case ma proprio quelle degli auricolari.
Dopo qualche anno si possono solo buttare, come gli smartphone non sono oggetti concepiti per durare più di tot anni.

Ingengy

Hey, però loro hanno tolto il caricabatteria dalla confezione.
L'hanno fatto per il verde!
Che poi sia il verde dei dollari, questa è tutta un'altra storia.
Greenwashing all'ennesima potenza, davvero adoroh!

Franz 451

e piu facile che ti danno uno senza porta che ti obbligano a ricaricare wireless

Superdio

più che altro hanno la batteria ad orologeria, ed apple non la sostituisce in alcun modo neanche pagando.

un eternauta

La dimostrazione pratica che per questa tipologia di prodotto non bisogna spendere più di trenta euro.

Superdio

quando dovrebbero rilasciare la custodia ufficiale con usb c in base alle nuove leggi europee? c'è un limite temporale per adeguarsi?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere