
28 Febbraio 2023
08 Febbraio 2023 46
Per il decimo anniversario del suo smartwatch, Apple avrebbe in serbo una ristrutturazione della gamma. Lo segnalano gli analisti di Omdia. E no, non ci sarà un altro nuovo modello, semplicemente ci saranno aggiornamenti consistenti per le linee esistenti. Quest'anno arriverà Apple Watch Series 9, il modello "standard" del 2024 secondo gli analisti potrebbe chiamarsi Apple Watch Series X come l'iPhone del 2017. Andiamo con ordine.
Anzitutto quest'anno Apple Watch Ultra non dovrebbe ottenere novità, per il modello di gran lunga più costoso in gamma sarebbe previsto un aggiornamento ogni due anni. Watch Ultra 2 arriverà dunque nel 2024, con un display più grande (2,13 pollici piuttosto che 1,99) e che passerà dall'attuale tecnologia OLED LTPO alla micro LED. Tra i vantaggi su un dispositivo molto piccolo come Apple Watch, maggior resistenza all'usura chimica, minor consumo di energia (e quindi maggiore autonomia) e migliore visibilità alla luce del sole.
Riassumendo:
Gli analisti prevedono che il prezzo di listino, proibitivo, di Apple Watch Ultra salirà ancora, raggiungendo i livelli di Apple Watch Hermès che attualmente costa 1.500 euro. Il balzo sarebbe dovuto principalmente all'adozione del display micro LED, che secondo le stime costerà 3 volte l'OLED dell'attuale Ultra (115 dollari invece che 38).
Un numero sempre maggiore di insider suggerisce, l'ultimo rumor è di oggi, un passaggio al micro LED nel 2025, in Omdia la pensano diversamente.
Apple Watch Series 9 arriverà quest'anno, ma la struttura e il display rimarranno quelli attuali. Nel 2024, per il decimo anniversario di Apple Watch, è atteso quello che al momento si conosce come Apple Watch Series X. La cassa ancora una volta sarà declinata in due dimensioni entrambe però con dimensioni maggiori rispetto a quelle attuali:
Un aggiornamento ogni due anni come Ultra anche per Apple Watch SE, arrivato nel 2020 e rivisto per la prima volta nel settembre dello scorso anno. Si dovrebbe continuare con questo ritmo fino al 2024, quando arriverà la terza generazione che ancora una volta manterrà dimensioni del display differenti rispetto al resto della gamma. Così se Series X avrà uno schermo più grande rispetto a Series 9, Watch SE 3 avrà la diagonale del Watch "standard" dell'anno prima, comunque un passo avanti per la gamma SE:
Commenti
Si grazie ma non era andato online quello corretto
(nei paragrafi era già microLED)
Si grazie ma non era andato online quello corretto
(nei paragrafi era già miniLED)
Si, grazie.
Non era andato online quello corretto.
ottimo!!
io ho un aw6 e la batteria scende in fretta come salute, è passata dal 100 al 95 in meno di un mese…faccio sui 2 giorni stirati con gps disattivato.
mi da speranza per i futuri anni
Gli Apple Watch passeranno al MicroLed, non al MiniLed.
Io non ero spiritoso…affermo quello che è vero….come tutti i vari iPhone 6,6s,7,8,se…tutta roba riciclata idem con gli HomePod….ti vendono a di piu meno roba con case riciclato
Hanno ridimensionato un prodotto che non aveva senso di essere fatto in quel modo, se non quello di aumentarne il prezzo, (riducendo il numero di speaker) è ben diverso dal montare componenti con tecnologie più vecchie su nuovi dispositivi.
Prima di fare lo spiritoso, informati almeno sugli argomenti di cui parli.
Ok ok…ma siccome Apple ci abitua bene (vedi HomePod) pensavo avessero fatto un passo indietro…
“Si ok” un paio di balle, miniLED e microLED sono due tecnologie diverse.
Per il resto su google puoi trovare perché il microLED è reputato il prossimo passo avanti dopo l’Oled.
Purtroppo innovare su un orologio è molto più difficile. Hai limiti di spazio e più sensori metti più cala l’autonomia e lo spazio interno…
La mia ragazza ha l’SE e la batteria dura più del mio 8.
Per il resto gli manca solo l’aod, ed i sensori per l’ossigenazione del sangue e l'ecg, entrambi che ho usato la prima volta che l'ho acceso e mai più.
Purtroppo devi puntare su modelli vecchi. Io sono passato dal AW1 (quello presentato con AW2) a Apple Watch 7
Non sono professionisti, sono presi dalla strada.
MICROled non MiniLed, sono due cose molto diverse, correggete.
appunto, quindi non se ne capisce quel "va ancora benissimo" quando un 4 è un 8 con qualche funzione in meno ahaha.
Nell'articolo si continua a parlare di display "MiniLed" per Apple Watch Ultra, non si parlava di "MicroLed"?
L'ultra è troppo economico: già un AW5 in titanio costava 950 euro, questo costa cifre simili e offre molto di più.. ha senso alzino il prezzo.
Poi, chi glielo comprerà.. è un altro discorso :D
L'unica cosa su cui differiscono veramente è la possibilità di misurare la SpO2. Fine. Ma tanto a me non interessa, visto anche la poca precisione.
lato batteria?
A va ancora benissimo… beh ci mancherebbe visto che l’8 non è che abbia poi tante differenze da un serie 4., dispositivi che stanno avendo davvero pochissime evoluzioni da un anno altro e trovo assurdo che ne continui ad uscire uno all’anno quando un 8 sola copia del 7 che viceversa se non era per il display più grande sarebbe stata la copia del 6.
io vorrei un SE con durata della batteria maggiore e qualche sensore in più ad essere sincero. vorrei davvero provare apple watch ma da quanto vedo ora SE e il resto della gamma sono ancora indietro per quanto riguarda batteria e dotazione nella fascia entry level a prezzo pieno.
Io, nel quotidiano, uso spessisimo un Orient Kamasu, verde, che non è assolutamente al livello di prezzo di quelli citati da te, ma mi piace molto e svolge tutto il necessario: dire l'ora/data.
Idem. Io sto usando ad ora un AW4 LTE e va ancora benissimo. E, visti i prezzi (io lo pagai 180 su Amazon "come nuovo" quando c'era lo sconto su Warehouse), lo userò finchè non ha proprio senso cambiarlo.
Si ok micro led…. Ma non è meglio oled?
Più Apple per tutti!
infatti si parlava di micro led
Non ho capito…passeranno dal display oled al mini led….ma non è inferiore qualitativamente il mini led? O sbaglio?
chi prende lo smart watch "perché è comodo con il lavoro" mente sapendo di mentire o ha la necessità di sentirsi indispensabile quando non è così.
Ma per il tipo di prodotto che è , per display, sensoristica, funzionalità, spessore ecc... non può fisicamente durate di più.
Dovrebbero farlo diventare altro per far durare di più la batteria.
ed è da quasi 3 anni che dicono che la batteria non dura più di uno/due giorni.
si infatti... andiamo di pari passo.
A parte qualche riga funziona ancora alla perfezione per quel che deve fare.
Qualcuno ha riscontrato con aggiornamento iPhone 13 a iOS 16.3 un aumento mostruoso dell’autonomia ? No perché iniziò ad avere in dubbio sia un qualche bug che sballa i dati …
Si grazie, abbiamo sistemato.
L’Ultra de una generazione all’altra avrebbe un incremento di 500€??? Ahahah
Ottimo così nel 2024 sostituirò il mio Apple Watch 4 Nike LTE.
Facendo un doppio balzo di design e di dimensioni dello schermo.
Va ancora benissimo :)
Tolta una trentina di euro per un Casio al quarzo basico per cronometrare la corsetta in palestra, Longines Flagship, Seiko Presage Prestige, Junghans Max Bill, c'e' l'imbarazzo della scelta con 1500 euro e sono tutti eco-sostenibili sul serio, basta indossarli.
E si', potete stare offline per un paio d'ore, non siete Warren Buffett.
Abbastanza più abbondante?
Ma vi rendete conto di chi redige gli articoli? Il bello è che è il blog tra i più seguiti di Italia.
Spero almeno non paghiate certa gente con eduzione da 5a elementare.
infatti non è un problema ma è sicuramente la cosa più migliorabile di un prodotto che secondo me più che qualche sensore in più altro non può offrire perchè già offre tanto anche come accuratezza dei sensori
ma chi scrive gli articoli? topolino? gli ipad pro non hanno schermo microled ma miniled, costerebbero 5 volte tanto altrimenti lol
L’inizio della notizia è errato: l’iPad pro non monta un display microled ma miniled
Con le batterie non ci puoi fare più di tanto. La tecnologia quella è e pure lo spazio.
https://media0.giphy.com/me...
Pensassero alla batteria che già così stanno diventando dei televisori sul polso
https://uploads.disquscdn.c...