
21 Luglio 2023
Philips ha presentato due nuovi prodotti della gamma Fidelio, le cuffie over ear L4 e gli auricolari TWS T2, entrambi con ANC, due della gamma sport, A5508 e A5608, e introduce per la prima volta in gamma delle cuffie per dormire, le N7808 sviluppate con la collaborazione degli esperti del sonno di Kokoon. Purtroppo non sappiamo ancora nulla su prezzi e disponibilità, fatta eccezione per le N7808.
Le Fidelio L4 proseguono sul solco dei precedenti modelli della gamma Fidelio. Ancora una volta Philips ha inseguito il compromesso ideale tra qualità audio, autonomia, efficacia della cancellazione attiva dei rumori e comfort. Ecco le principali caratteristiche delle nuove Philips Fidelio L4:
La gamma sport di Philips, pensata per coloro che hanno uno stile di vita dinamico, si arricchisce di due nuovi modelli di fascia media. Sono A5508 e A5608: il primo per così dire tradizionale, mentre il secondo si affida alla conduzione ossea per l'audio, tecnologia adatta a chi vuole rimanere perfettamente cosciente su ciò che avviene intorno, dal momento che il condotto uditivo non viene sigillato.
Le A5508
Le A5608
Le prime cuffie per dormire a marchio Philips sono contraddistinte dalla sigla N7808, sono sviluppate insieme agli specialisti di Kokoon e promettono di conciliare il sonno e proteggerlo dai potenziali disturbi esterni. Progettare delle cuffie da sonno significa far sì che siano il massimo del comfort al punto che ci si dimentichi di averle indossate. Per riuscirci l'elettronica dagli auricolari è stata spostata nella placca sul retro, con una forma studiata per adattarsi alla parte posteriore della testa. Philips assicura che non le si sente più nel momento in cui ci si sdraia.
Allo stesso modo anche gli auricolari sono stati ottimizzati per risultare "invisibili". Dei sensori al loro interno, accelerometri e un cardiofrequenzimetro ottico miniaturizzato, monitorano il sonno di chi le indossa così da attenuare il volume dell'audio man mano che ci si addormenta. Arrivano con l'app Kokoon che dà consigli su come migliorare il sonno e aiuta l'utente a comprendere lo stesso. Per evitare che dei rumori improvvisi sveglino o alterino il riposo di chi le indossa, le Philips N7808 isolano l'utente attraverso un sistema che maschera i rumori e ne smorza eventuali picchi.
La batteria dura dieci ore, possono effettuare chiamate e riprodurre musica: da Spotify, Apple Music, Audible, YouTube e compagnia, ovviamente, ma anche suoni specifici come quelli delle app Calm o Headspace o ancora quelli dell'app Kokoon. Compatibili con Android 9+ e iOS 13+. Preordinandole adesso (qui, spedizione anche in Italia) costano 174,99 euro invece dei 249,99 euro di listino, ma bisogna prepararsi a una lunga attesa: la stima sulle prime spedizioni parla di agosto.
Commenti
Saranno le solite 300€
alla faccia!!!
Come no, voglio proprio vedere se filtrano l'abbaiare del cane del vicino, manco i tappi che uso ci riescono (SNR: 37db).
PHILIPS FIDELIO T2 sulla carta ottime con buona autonomia.
prezzo circa??
L'importante è non confondere quando si fa sport il modello di cuffie adeguato con quello per dormire!
fantastiche quelle per dormire, ma si devono provare e il prezzo dovrebbe essere un pò piu bassino...
Per dormire...un sonnifero costa meno.