
03 Marzo 2023
Redmi Smart Band 2 è disponibile in Italia a partire da oggi. Il dispositivo indossabile annunciato a fine dicembre assieme a Watch 3 e Buds 4 Lite è ideale per lo sport e per monitorare la propria attività fisica e può essere acquistato al prezzo di listino di 34,99 euro nelle colorazioni bianco e nero.
Attraverso il display da 1,47 pollici è possibile tenere sotto controllo tutti i principali parametri, inclusi il battito cardiaco, il livello di SpO2 e la qualità del sonno. É sottile appena 9,9 millimetri ed è resistente all'acqua fino a 5ATM, sono inoltre previste oltre 30 modalità di allenamento di cui 10 dedicate ai principianti. Redmi Smart Band 2 è anche personalizzabile con più di 100 quadranti ed integra una batteria da 210mAh che garantisce un'autonomia fino a 14 giorni (uso tipico).
Redmi Smart Band 2 è disponibile da oggi al prezzo di 34,99 euro.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Ma una band senza schermo nessuno la produce? Avevo il mitico jawbone o come si chiamava ed era stupendo… un paio di sensori come spo2 temperatura e FC ma senza schermo, nfc per i pagamenti e tutte le info sul cellulare che tanto è sempre lì vicino. Al polo ho già un orologio e non voglio metterne due!
ahahahha
quella con nfc c'è in cina
Ma il watch 3 ancora niente? Almeno quello ha NFC e diventa un po’ più interessante.
Almeno è a prezzo onesto rispetto a quelle xiaomi.
i g-shok durano anni, poi devi far cambiare la batteria.
il problema dei casio, endemico, è il cinturino, quello di serie è pessimo e in genere dura molto poco
è pure il mio preferito, pure i garmin sono "smartcosi" (non sono smartwatch, non sono smartband, non so come definirli) fenomenali, ma sia casio che soprattutto garmin stanno in ben altra fascia di prezzo.
costano 34 euro?
è una ragazza? O_o
Quand'è il prossimo bf?
Comunque questa sta a 34 di listino. Mi pare che siano imparagonabili
Di listino sempre troppo, ma evidentemente vendono bene.
50€ al Black Friday.
Le pacchianate jappo sono belle perché un giapponese fa una pacchianata non usa zirconi o altre ca**ate, no, il designer giapponese va a scomodare direttamente Gundam.
Li amo
Per 20/25 € ho anche la ricezione e possibile lettura delle notifiche e promemoria. tutto questo mi permette di mantenere sempre muto e senza vibrazione lo smartphone e di non utilizzare fastidiosissime sveglie acustiche. C'è un G-shock (od un qualsiasi altro smartband/watch) cosi sottile, non pacchiano, con queste funzioni, questo prezzo ed una autonomia di oltre 20 giorni?
More of the same
Onestamente, dopo la MiBand 3, la ricezione delle notifiche ha iniziato ad essere quantomeno aleatoria. Infatti, presa la 2, la 3, la 4 e poi la 5 (sperando in una miglioria), sono passato ad un Amazfit Bip S che finora non mi ha mai deluso e non ho intenzione di cambiare (se non per prendere qualcosa di davvero "serio")
non dimentichiamo il NFC
Quanto costa il 5610U?
Sul fatto di ogni anno sono d’accordo così come per molti altri generi di prodotti tecnologici.
Io sono fermo ad una mi band 4 con cui mi trovo bene e la cambierò quando uscirà una band con speaker integrato e microfono con cui rispondere alle chiamate.
ennesima smartband che va ad aggiungersi a un mercato stra saturo
Per la parte "Indica l'ora bene, ha un'autonomia enorme, regge urti e immersioni" vale qualsiasi modello non-smart mai creato. Il mio preferito è il GW-5610U.
Per la parte delle funzioni smart hanno da poco iniziato a fare smartwatch, il GBD-200 è un modello semi-classico che gestice le notifiche per esempio.
mi mandi il modello che citi, G shock hanno una gamma troppo larga per capire
Qualcuno dica alla ragazza della foto di copertina come si indossa un orologio
più che altro si mette in discussione la qualità dei sensori e dei contapassi. Io avevo una mi band 3 che contava i passi pure quando portavi la mano davanti alla bocca per sbadigliare.
Ok!
Occhio che ti aggredisce!
Fantastico!
La metà delle cose citate un G shock le fa meglio.
Ahaha ancora tu? Sei fantastico!
Non c'è necessità di produrne delle nuove ogni anno. Sono sempre le solite immondizie inguardabili da indossare. Meglio un casio vintage che costa uguale
https://media2.giphy.com/me...
Senza NFC non serve a nulla per me!
E perché non dovrebbero produrle?
Indicano l'ora piuttosto chiaramente, che è la funzione primaria di un orologio, hanno una autonomia enorme, reggono bene urti ed immersioni, ed oltretutto hanno un bel po' di funzioni utili, dal monitoraggio del sonno fino al cardiofrequenzimetro...
La domanda semmai è perché tu continui a produrre questi post senza senso.
Come orologi digitali non sono male, poi costano due spicci…
Producono ancora queste schifezze?